Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: aiuto gomme vespa primavera!!!!!!

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di ves1978
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Prato
    Età
    29
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    15

    aiuto gomme vespa primavera!!!!!!

    buonasera,ho un mega problema con la mia primavera..circa 3 settimane fa vado a prendere la vespa in garage la tolgo dal cavalletto e sento la gomma dietro a terra..bestemmio un po' poi penso "vabbè ci sta.." smonto la ruota incriminata monto quella di scorta (una michelin s83 che avevo sulla 50 special) e parto.Intanto la gomma forata la rigonfio a 2.5 atm con il compressore per vedere se si risgonfiava.La sera torno a casa e la ruota (un'altra michelin) è sempre a 2.5 atm e allora la metto come ruota di scorta..se si fosse sgonfiata nuovamente l'avrei portata dal gommaio.tempo una settimana vado con un mio amico dietro a una 15ina di km da casa mia il tempo di prendere un caffè al bar usciamo la vespa aveva di nuovo la gomma posteriore a terra..inizio a ribestemmiare cambio al volo la gomma e rimonto la gomma che una settimana prima avevo trovato a terra ma che sembrava non avere problemi..vado avanti un'altra settimana con quella gomma faccio riparare l's83 e la rimetto di scorta ma oggi zan zan.. riririforato per la terza volta in 20 giorni. La michelin s83 riparata ora è sotto la vespa da 1 giorno..Ora però mi chiedo da cosa può dipendere? ho avuto una particolare dose di sfiga o c'è qualcosa che mi fa forare? eppure non riesco a capire cosa possa essere!! può essere il calore della marmitta????????
    grazie!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    27
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: aiuto gomme vespa primavera!!!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da ves1978 Visualizza Messaggio
    buonasera,ho un mega problema con la mia primavera..circa 3 settimane fa vado a prendere la vespa in garage la tolgo dal cavalletto e sento la gomma dietro a terra..bestemmio un po' poi penso "vabbè ci sta.." smonto la ruota incriminata monto quella di scorta (una michelin s83 che avevo sulla 50 special) e parto.Intanto la gomma forata la rigonfio a 2.5 atm con il compressore per vedere se si risgonfiava.La sera torno a casa e la ruota (un'altra michelin) è sempre a 2.5 atm e allora la metto come ruota di scorta..se si fosse sgonfiata nuovamente l'avrei portata dal gommaio.tempo una settimana vado con un mio amico dietro a una 15ina di km da casa mia il tempo di prendere un caffè al bar usciamo la vespa aveva di nuovo la gomma posteriore a terra..inizio a ribestemmiare cambio al volo la gomma e rimonto la gomma che una settimana prima avevo trovato a terra ma che sembrava non avere problemi..vado avanti un'altra settimana con quella gomma faccio riparare l's83 e la rimetto di scorta ma oggi zan zan.. riririforato per la terza volta in 20 giorni. La michelin s83 riparata ora è sotto la vespa da 1 giorno..Ora però mi chiedo da cosa può dipendere? ho avuto una particolare dose di sfiga o c'è qualcosa che mi fa forare? eppure non riesco a capire cosa possa essere!! può essere il calore della marmitta????????
    grazie!
    i cerchi hanno ruggine al'interno?
    se si la ruggine puo tagliare la camera d'aria

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di ves1978
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Prato
    Età
    29
    Messaggi
    233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: aiuto gomme vespa primavera!!!!!!

    grazie per la risposta..smonterò i cerchi e vedrò un po' la situazione anche perchè per me sono un'incognita però mi sembra un po' strano che il gommaio (uno che di vespe ne ha e ne è appassionato) non mi abbia detto nulla sullo stato dei cerchi

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: aiuto gomme vespa primavera!!!!!!

    Quoto, spesso le forature sono colpa della ruggine interna.

    Nel primo caso, però, hai detto che la gomma, dopo che l'hai rigonfiata, è rimasta gonfia: non è che magari la valvola della camera d'aria è difettosa e "sfiata"?



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •