Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Dubbio su quantità olio miscela

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Visparella
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    14

    Dubbio su quantità olio miscela

    Devo chiedervi una cosa(anche sciocca se vogliamo) sulla giusta quantità d'olio da mettere nella benzina

    Mi spiego meglio dopo 1 anno con il px di miscela fatta per l'appunto al 2% quindi 20ml per ogni litro di benzina, ieri il mio meccanico ed un benzinaio mi hanno fatto venire il dubbio sul fatto dei 20ml

    Avendo un misurino a ml, il meccanico dice di fare la miscela con 20ml ogni litro, quindi di solito metto sempre 3 litri precisi e butto dentro i 60ml di olio (castrol tts), mentre ieri un benzinaio in provincia vedendomi mettere l'olio mi dice mi sa che ne hai messo troppo........questa cosa mi ha fatto venire il dubbio, quanto olio devo mettere calcolando a ml ??

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    48
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Dubbio su quantità olio miscela

    20ml sono il 2% di 1000ml

    quindi 20ml per ogni litro di benzina

    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    San Marco in Lamis
    Età
    28
    Messaggi
    445
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Dubbio su quantità olio miscela

    si, 2% sempre e con olio sintetico, conosco gente che metteva il 2% anche in rodaggio, però usava sempre sintetico..

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Dubbio su quantità olio miscela

    Citazione Originariamente Scritto da andy76 Visualizza Messaggio
    20ml sono il 2% di 1000ml

    quindi 20ml per ogni litro di benzina

    esatto quindi 980 ml di benzina e 20 ml di olio.
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Dubbio su quantità olio miscela

    Quoto zichi.

    Il 2% è la parte del totale.

    Come dire: da una torta ne levo una fetta (il 2%), ma se la rimetto al suo posto ci deve rientrare pari pari col restante 98%.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Salerno
    Età
    37
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dubbio su quantità olio miscela

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    esatto quindi 980 ml di benzina e 20 ml di olio.
    No. 1000 ml di benzina + 2% di olio. Cioè: 1000 ml di benzina + 20 ml di olio.
    Vedila come l'iva......1000 euro + 21% di iva......quindi 1210 euro.
    ciao!!

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Dubbio su quantità olio miscela

    Citazione Originariamente Scritto da ggg1987 Visualizza Messaggio
    No. 1000 ml di benzina + 2% di olio. Cioè: 1000 ml di benzina + 20 ml di olio.
    Vedila come l'iva......1000 euro + 21% di iva......quindi 1210 euro.
    ciao!!
    Miscela al 2% significa che su una tot quantità deve esserci almeno il 2% di benzina. Quindi il 2% di mille è uguale a 20 .

    Da ciò 980 ml di benzina e 20 ml di olio.
    Si potrebbe anche usare le equazioni per dimostrare ciò
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    48
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Dubbio su quantità olio miscela

    Sinceramente non credo che 20 ml di benzina in piu o in meno facciano una grande differenza su 1 o 2 o 3 litri di benzina.
    Anche perche non sai se dall pompa esce preciso quello che leggi o c'è uno scarto di tolleranza

    Quindi o 980ml di benzina o 1000ml di benzina per me sono la stessa cosa.

    L'importante è che 20ml per litro è una miscela al 2%

    Se parliassimo di grandi volumi allora penso che sia il caso di farsi i calcoli precisi.

    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Dubbio su quantità olio miscela

    Citazione Originariamente Scritto da ggg1987 Visualizza Messaggio
    No. 1000 ml di benzina + 2% di olio. Cioè: 1000 ml di benzina + 20 ml di olio.
    Vedila come l'iva......1000 euro + 21% di iva......quindi 1210 euro.
    ciao!!
    Ha ragione zichiki grazie al ragionamento sulle proporzioni, ed anche io.

    L'IVA è una maggiorazione di un qualcosa che "non fa parte della massa", non per niente tu stesso hai messo il segno "+", mentre nel nostro caso è "miscela di benzina ed olio, [il tutto] al 2% [di olio sul totale]".
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  10. #10
    VRista L'avatar di kratos86
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cardito
    Età
    38
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dubbio su quantità olio miscela

    vedo se posso esserevi utile con questo esempio:
    nel laboratoio quando diciamo di usare 1L soluzione di acido o base o qualsiasi altro al 97% vol significa che di quel litro 970mL è del riferimento e quindi il restante è 3% d'acqua.
    La stessa cosa si fa per la benzina+olio per la vespa
    La vespa deve essere alimentata da una miscela fatta al 2% olio ossia ci devo mettere una miscela di composizione: 98% benzina 2%olio=100% miscela totole...quindi a rigor di logica dovremmo mettere 20mL per ogni 980mL di benza ma per comodità facciamo 1L giusto perchè è più facile da gestire e misurare, facendo una miscela così al 1.96% di olio(facendo un errore del 2% rispetto al quantitativo richiesto) che non è un dramma per la nostre vespozze super potenti

  11. #11
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Dubbio su quantità olio miscela

    Citazione Originariamente Scritto da andy76 Visualizza Messaggio
    Sinceramente non credo che 20 ml di benzina in piu o in meno facciano una grande differenza su 1 o 2 o 3 litri di benzina.
    Anche perche non sai se dall pompa esce preciso quello che leggi o c'è uno scarto di tolleranza

    Quindi o 980ml di benzina o 1000ml di benzina per me sono la stessa cosa.

    L'importante è che 20ml per litro è una miscela al 2%

    Se parliassimo di grandi volumi allora penso che sia il caso di farsi i calcoli precisi.

    Quoto!!!
    Se consideriamo le tolleranze, 20 ml di olio su 980 Ml di benzina piuttosto che su 1000 Ml non fanno proprio nessuna differenza.
    Oltretutto si parla si un olio sintetico con i controcaxxi per cui ....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Dubbio su quantità olio miscela

    io non farei cosi i fiscali nel calcolo del quantitativo dell'olio anche perché
    spesso e volentieri non si hanno numeri interi ma volumi che variano in base al prezzo della benzina.
    non andiamo a fare 3L ma andiamo a fare 5 euro
    in ogni caso i sistemi di misurazione sono i più disparati, chi versa direttamente dalla bottiglia (IO) o al limite dei cilindri graduati di plastica che sicuramente non fanno apprezzare il menisco e lasciano molto olio sulle pareti.
    calcolare 1000 o 980 praticamente è indifferente.
    se poi per amore di precisione lo vogliamo dire avete ragione 980+20.

  13. #13
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Dubbio su quantità olio miscela

    Oggi per la prima volta ho messo ben 10 euro di benzina nella vespa!!!!
    Mai successo!!!!
    Stiamo impazzendo, 20.000 lire di benzina nel serbatoio della vespa!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dubbio su quantità olio miscela

    mi sa che la metto a gpl

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Dubbio su quantità olio miscela

    E pensare che un'amico di famiglia, anni fa, la faceva ad occhio e con olio di recupero, e quà stiamo a sindacare i 20ml in + o in - sul litro...

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Oggi per la prima volta ho messo ben 10 euro di benzina nella vespa!!!!
    Mai successo!!!!
    Stiamo impazzendo, 20.000 lire di benzina nel serbatoio della vespa!!!!


    Gg

    Gigi, purtroppo è da un 6/7 mesi che i miei classici "5 euro" son diventati "10 euro"...


    Fra quanto arriveremo al 2 euro lt?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  16. #16
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Dubbio su quantità olio miscela

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Gigi, purtroppo è da un 6/7 mesi che i miei classici "5 euro" son diventati "10 euro"... Fra quanto arriveremo al 2 euro lt?
    Ma 10 euro, appena entrato in riserva, non ci sono mai stati!!!
    Lo so, è un retaggio mentale, come quando la benzina ha toccato prima le 1000 lire/litro, poi le 2000 ecc ecc ... e questo fatto mi sconvolge soprattutto se penso che nella mia carriera vespistica, i primi pieni di "miscela" che facevo al vespino, non arrivavo a mettere 1000 lire (circa 50 cent) per riempire il serbatoio!!!

    Come dici tu, tra poco arriveremo a pagare la benzina 2 euro al litro, come già paghiamo ora l'acqua al bar ....

    Scusate l'OT


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Dubbio su quantità olio miscela

    Ritornando in ot.. (è meglio, credetimi, se no ci viene mal di testa a pensare alla benzina..)
    io guardo banalmente i litri erogati (anche perchè di solito faccio il pieno, e i litri hanno sempre dei "rotti") e moltiplico, nel mio caso per 2.5.
    Esempio: 3.78 lt * 2.5 = > arrotondo a 4 litri per 2.5 = 10 dl

    poi verso dalla bottiglia graduata (l'olio non lo tengo nella confezione originale, ma ho una bottiglia graduata, con 250 ml di olio) circa 10dl o 100 ml scarsi di olio, sapendo che ho fatto i conti abbondanti.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Dubbio su quantità olio miscela

    E' un 2% volume/volume.

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di Visparella
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Napoli
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Dubbio su quantità olio miscela

    quante risposte, grazie a tutti, purtroppo i dubbi vengono a tutti noi

    che poi anche sul libretto uso e manutenzione dell'epoca c'era scritto miscela al 2%(20cc a litro)

    comunque per chi diceva giustamente la benzina la mettiamo in euro e non a litri, io in vespa ho sempre messo in litri, proprio per praticità con la miscela, mettere 5 euro vuol dire fare ogni tanto il calcolo, mentre con i litri sono sicuro di quanto olio mettere

  20. #20
    VRista L'avatar di kratos86
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cardito
    Età
    38
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dubbio su quantità olio miscela

    qualche anno fa quando mettevo 5 euro la lancetta mi dava soddisfazione...adesso si mette a ridere

  21. #21
    VRista L'avatar di kratos86
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cardito
    Età
    38
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dubbio su quantità olio miscela

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    mi sa che la metto a gpl
    per come è aumentato negli ultimi tempi fra un po non potremmo mettere nemeno quello...comunque se ti interessa sono stati trasformati i 2 ruote a gpl

  22. #22
    VRista L'avatar di kratos86
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cardito
    Età
    38
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dubbio su quantità olio miscela

    Citazione Originariamente Scritto da ampc78 Visualizza Messaggio
    io non farei cosi i fiscali nel calcolo del quantitativo dell'olio anche perché
    spesso e volentieri non si hanno numeri interi ma volumi che variano in base al prezzo della benzina.
    non andiamo a fare 3L ma andiamo a fare 5 euro
    in ogni caso i sistemi di misurazione sono i più disparati, chi versa direttamente dalla bottiglia (IO) o al limite dei cilindri graduati di plastica che sicuramente non fanno apprezzare il menisco e lasciano molto olio sulle pareti.
    calcolare 1000 o 980 praticamente è indifferente.
    se poi per amore di precisione lo vogliamo dire avete ragione 980+20.
    vabbè il discorso era stato fatto per amor di precisione ma non è una tragedia...anzi almeno io ero stato molto free e non per sentirmi dire hai ragione
    anzi se ci mettiamo a pensare la qualità di olii o se il benzinaio imbroglia o altro non ce ne usciamo più....l'unica cosa che so è che se nelle vespozze mettessimo solo petrolio queste si lamenterebbero giusto un poco

  23. #23
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Dubbio su quantità olio miscela

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ma 10 euro, appena entrato in riserva, non ci sono mai stati!!!
    Lo so, è un retaggio mentale, come quando la benzina ha toccato prima le 1000 lire/litro, poi le 2000 ecc ecc ... e questo fatto mi sconvolge soprattutto se penso che nella mia carriera vespistica, i primi pieni di "miscela" che facevo al vespino, non arrivavo a mettere 1000 lire (circa 50 cent) per riempire il serbatoio!!!

    Come dici tu, tra poco arriveremo a pagare la benzina 2 euro al litro, come già paghiamo ora l'acqua al bar ....

    Scusate l'OT


    Gg
    Io purtroppo questi "traguardi" non li ho potuti vivere, però passare da quando ho preso il PX 3 anni fa a fare 5 euro e leggere "4,1 litri" e ora "2.7 litri", bhe...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  24. #24
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    58
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Dubbio su quantità olio miscela

    Citazione Originariamente Scritto da kratos86 Visualizza Messaggio
    vedo se posso esserevi utile con questo esempio:
    nel laboratoio quando diciamo di usare 1L soluzione di acido o base o qualsiasi altro al 97% vol significa che di quel litro 970mL è del riferimento e quindi il restante è 3% d'acqua.
    La stessa cosa si fa per la benzina+olio per la vespa
    La vespa deve essere alimentata da una miscela fatta al 2% olio ossia ci devo mettere una miscela di composizione: 98% benzina 2%olio=100% miscela totole...quindi a rigor di logica dovremmo mettere 20mL per ogni 980mL di benza ma per comodità facciamo 1L giusto perchè è più facile da gestire e misurare, facendo una miscela così al 1.96% di olio(facendo un errore del 2% rispetto al quantitativo richiesto) che non è un dramma per la nostre vespozze super potenti
    Quoto!
    Oltretutto, stiamo parlando di vespe senza miscelatore e la miscela che facciamo nel serbatoio è una media di quella ottimale: infatti, le vespe col miscelatore regolano la quantità d'olio in base ai giri del motore e all'apertura della manetta del gas (e il 2% canonico ci saluta , perchè la quantità d'olio varia dall'1 al 3%)



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  25. #25
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    44
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Dubbio su quantità olio miscela

    Comunque per la precisione ci sono due modi di esprimere in chimica una percentuale volume/volume di un soluto in una soluzione.
    Uno è quello che indica la percentuale di soluto nel solvente e quindi in questo caso il 2% vuol dire che ci sono 2 ml di soluto (olio) ogni 100 ml di solvente (benzina).
    Il secondo è quello che indica la percentuale di soluto rispetto alla soluzione e quindi in questo caso il 2% vuol dire che ci sono 2 ml di soluto (olio) ogni 100 ml di soluzione (benzina + olio).

    Nel caso della miscela per motori 2t non so che tipo di percentuale si sia soliti considerare, ma comunque è certo che usare un tipo o l'altro è assolutamente indifferente perchè gli strumenti di misura usati (la pompa della benzina) sono enormemente imprecisi per cui è inutile stare a cercare i 10 ml in più o in meno.

    E anche quando si misurasse la benzina e l'olio con un cilindro graduato idoneo di sicuro il motore non risentirà sicuramente della differenza!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •