Originariamente Scritto da
Clint
Comunque per la precisione ci sono due modi di esprimere in chimica una percentuale volume/volume di un soluto in una soluzione.
Uno è quello che indica la percentuale di soluto nel solvente e quindi in questo caso il 2% vuol dire che ci sono 2 ml di soluto (olio) ogni 100 ml di solvente (benzina).
Il secondo è quello che indica la percentuale di soluto rispetto alla soluzione e quindi in questo caso il 2% vuol dire che ci sono 2 ml di soluto (olio) ogni 100 ml di soluzione (benzina + olio).
Nel caso della miscela per motori 2t non so che tipo di percentuale si sia soliti considerare, ma comunque è certo che usare un tipo o l'altro è assolutamente indifferente perchè gli strumenti di misura usati (la pompa della benzina) sono enormemente imprecisi per cui è inutile stare a cercare i 10 ml in più o in meno.
E anche quando si misurasse la benzina e l'olio con un cilindro graduato idoneo di sicuro il motore non risentirà sicuramente della differenza!