Ciao! ho montato un 75 dr nella mia 50L, solo che va su troppo di giri, sto sostituendo la frizione, che sia il caso di cambiare anche i rapporti? quali mi consigliate?
Grazie![]()
Ciao! ho montato un 75 dr nella mia 50L, solo che va su troppo di giri, sto sostituendo la frizione, che sia il caso di cambiare anche i rapporti? quali mi consigliate?
Grazie![]()
la 50l non so se monta le ruote da 9 di serie,ma se cosi e dovrebbe avere la campana 18 ottima per un 75,se qualcuno conferma la mia tesi allora monta le ruote da 10 e risolvi tutto,dopo aver sostituito la frizione va meglio? ti racconto la mia esperienza:
dopo aver montato il 75 nuovo era talmente compresso che con la frizione con dischi nuovi slittava cosi tanto che non si riusciva a mettere in moto allora ho dovuto sostituire la molla con una rinforzata e ora va benissimo! se va troppo fuori giri potrebbe essere lei la colpevole,perche un 75 non e che sia mooolto spinto, a prposito e 3 o 6 travasi? e poi lo hai montato p&p ???
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
fatti le ruote da 10 pollici e sei a posto!
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
monta dei 18/67....
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
allora confermo la mia tesi,ruote da 10 e sei ok! si cambiano solo i cerchi e i copertoni non ti preoccupare di cambiare tamburo
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
Grazie a tutti!!!sto valutando di cambiare le ruote...vi chiedo un'ultima cosa:
e dei rapporti 24/72 cosa ne pensate?
24/72???????? su un 75? non li tirerai mai mai mai,e assai se riesci a mandare fuori giri la prima e poi di ripresa sarà piu veloce una tartaruga che tu.
quelli sono rapporti per un 102 bello pompato,per un 75 la 18/67 e la migliore,tu la hai gia,monta solo le ruote da 10
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
Se non vuoi cambiare le ruote per un fattore estetico hai diverse scelte:
1) Allungare di circa 5 orari montanto il pignone DRT da 19 denti (il suo costo è quanto quello da sostenere per la sostituzione di un'intera campana però ti evita di dover aprire tutto il motore)
2) Montare la 24/72 ed eventualmente aumentare il diametro del carburatore passando ad un shb 19/19
3) Nell'eventualità che la 24/72 non fosse di tuo gradimento in un futuro puoi accorciare il rapporto con il pignone DRT da 23 o da 22; oppure montare un 102 dr al posto del 75 visto che costa quanto una campana
Se vuoi cambiare le ruote lascia la 18/67 ed eventualmente in futuro monti il pignone da 19 denti DRT oppure cambi marmitta e carburatore per guadagnare qualche giro in alto.
scusa se mi sbaglio mincio ma una 24/72 con un 75 dr non la tirerà mai.......e impossibile
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
_____________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_____________
Ciao, Oscar
allora si,pensavo volesse le ruote da 10 + la 24/72
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
quindi potrei mettere i 24/72 tenendo le ruote da 9 e andrebbe bene...oppure tenere la 18/67 mettendo le ruote da 10!da quanto ho capito alla fine ho lo stesso risultato!!voi cosa fareste?calcolando che il motore è già aperto..sono indecisa...
se e gia aperto cambia campana
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
come costi penso saremo la...credo![]()
ma con le ruote da 10 guadagnerei stabilità....
se vuoi star tranquilla la cosa migliore è un 102 e la 24 72, spendi meno di 100 euro e la vespa cambia radicalmente.. le ruote lascia quelle..
gia che lo hai aperto :
102 polini rivisto
albero anticipato
travasi allargati
frizione 4 dischi
24/72
19/19
polini banana,proma o sito
e sei apposto per sempre
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
ciao a tutti...piccolo problema,chiudendo il coperchietto della frizione il perno in ottone va spingermi subito la frizione..cosa posso aver combinato??pensavo fossero problemi di frizione visto che slittava quando provavo a metterla in moto ma evidentemente era il coperchio...mah..aiuto!!![]()
Controlla di aver messo bene in sede lo spingidisco in ottone nel carterino frizione (quando è montato bene deve restare a filo e non deve sporgere)
si, o ingrassi bene il cilindretto d'ottone oppure monti il carterino frizione col motore in verticale, così da evitare che il cilindretto esca..
ma il pistoncino di ottone è inserito bene...il motore è verticale quindi non esce!!il problema è che prima il punzone si appoggia alla frizione e poi stringendo le viti il coperchio va a basarsi sul carter!quindi una volta strette le viti la frizione è già leggermente spinta!! i pistoncini di ottone sono tutti uguali?oppure ce ne sono di varie misure??mi viene da pensare a quello..
ma se hai sbagliato forma non credo dovrebbe sembrare a livello col carter,non dovrebbe entrare proprio,se e quello che ha solo un'aletta sei sicura di aver inseritol'aletta nella giusta posizione (verso sinistra vedendo frontalmente il carter)?
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...