Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Rapporti per 75dr

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Rapporti per 75dr

    ciao a tutti...piccolo problema,chiudendo il coperchietto della frizione il perno in ottone va spingermi subito la frizione..cosa posso aver combinato??pensavo fossero problemi di frizione visto che slittava quando provavo a metterla in moto ma evidentemente era il coperchio...mah..aiuto!!

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Rapporti per 75dr

    Controlla di aver messo bene in sede lo spingidisco in ottone nel carterino frizione (quando è montato bene deve restare a filo e non deve sporgere)

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    San Marco in Lamis
    Età
    29
    Messaggi
    445
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Rapporti per 75dr

    si, o ingrassi bene il cilindretto d'ottone oppure monti il carterino frizione col motore in verticale, così da evitare che il cilindretto esca..

  4. #4

    Riferimento: Rapporti per 75dr

    ma il pistoncino di ottone è inserito bene...il motore è verticale quindi non esce!!il problema è che prima il punzone si appoggia alla frizione e poi stringendo le viti il coperchio va a basarsi sul carter!quindi una volta strette le viti la frizione è già leggermente spinta!! i pistoncini di ottone sono tutti uguali?oppure ce ne sono di varie misure??mi viene da pensare a quello..

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Rapporti per 75dr

    Citazione Originariamente Scritto da eleandnora Visualizza Messaggio
    ma il pistoncino di ottone è inserito bene...il motore è verticale quindi non esce!!il problema è che prima il punzone si appoggia alla frizione e poi stringendo le viti il coperchio va a basarsi sul carter!quindi una volta strette le viti la frizione è già leggermente spinta!! i pistoncini di ottone sono tutti uguali?oppure ce ne sono di varie misure??mi viene da pensare a quello..
    Lunghezza onestamente non ricordo..di forma ce ne sono 3 tipi a seconda del coperchio frizione/leveraggio al quale si abbinano

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rapporti per 75dr

    ma se hai sbagliato forma non credo dovrebbe sembrare a livello col carter,non dovrebbe entrare proprio,se e quello che ha solo un'aletta sei sicura di aver inseritol'aletta nella giusta posizione (verso sinistra vedendo frontalmente il carter)?
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Rapporti per 75dr

    Se lo spingidisco è corretto l'unica cosa che mi viene da pensare è che il disco sul quale preme lo spingidisco o il pacco frizione non è inserito correttamente nel cestello campana

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •