Ciao a tutti,
visto che in questo periodo ho un po' di tempo causa sospensione dal lavoro , mi sono buttato nel recupero della mia vecchia primavera
Mi servirebbe qualche indicazione ed aiuto
allora, come si faceva nei mitici anni 80, diverse cosette sono state cambiate/modificate ad immagine ET3, per cui mi ritrovo contakm a fondo nero e lancetta bianca, manubrio originale ma bucato per mettere la chiave, sella ET3 e scarico proma.
Ho iniziato a smontare tutto (presto le foto), dividendo e pulendo per bene tutte le parti riutilizzabili, poichè dove possibile vorrei rimontare i suoi pezzi dell'epoca.
Primo passo, telaio: non ci sono danni grossi, solo qualche buchetto fatto per fissare i vari naselli e portaoggetto da scudo PX, oltre a piccole ammaccature sullo scudo, ma mi servirebbe un carrozziere "giusto", ovvero che lavori bene e non sia esoso, in zona Milano/Bergamo.
Potrà chiudere il buco sul manubrio? Mi conviene cercare un altro manubrio?
Fili elettrici e guaine, avete qualche consiglio sui vari kit in vendita? quale mi consigliate di prendere? Se non si vuole fare pubblicità o esprimere negatività, risposte in pm vanno benissimo.
Sella primavera, idem come sopra.....
PS dimenticavo, il bordoscudo era cromato o color alluminio? Sono in vendita entrambi e non ricordo com'era (anche qui c'è montato uno di quelli in plastica nera che all'epoca facevano figo).
Per ora basta, man mano che procedo, vi chiederò di nuovo aiuto.
Grazie, ciao