Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: Recupero Primavera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di Batzman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Bonate Sotto
    Età
    61
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Recupero Primavera

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Una bella differenza, senza dubbio
    Il carrozziere sembra aver fatto un bel lavoro, perche' dici "benino"?
    Ha "dimenticato" di chiudere un buchetto sulla pedana destra e c'è una piccola colatura (per fortuna in zona nascosta), ma la cosa che mi ha lasciato più perplesso è questa..............come ha fatto a sabbiare, se nella vasca del carburatore c'è ancora l'adesivo che stava lì dal 77 ?? Avrà sabbiato solo fuori? Boh...........per il resto, comunque, la verniciatura è bella....solo mi sono un po' inversato quando ho notato queste "magagne".

  2. #2
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Recupero Primavera

    Citazione Originariamente Scritto da Batzman Visualizza Messaggio
    Ha "dimenticato" di chiudere un buchetto sulla pedana destra e c'è una piccola colatura (per fortuna in zona nascosta), ma la cosa che mi ha lasciato più perplesso è questa..............come ha fatto a sabbiare, se nella vasca del carburatore c'è ancora l'adesivo che stava lì dal 77 ?? Avrà sabbiato solo fuori? Boh...........per il resto, comunque, la verniciatura è bella....solo mi sono un po' inversato quando ho notato queste "magagne".
    Beh, alcuni carrozzieri sono un po approssimativi, a volte fanno fare i lavori piccoli agli apprendisti per fare esperienza (ovviamente senza dirlo ai clienti, i quali magari per questo chiederebbero un piccolo sconto ). In ogni caso anche la mia e' stata sabbiata solo esternamente, ma il carrozziere, al quale avevo raccomandato di preservare proprio l'adesivo in carta interno, ha pensato bene di coprirlo attaccandogli sopra il nastro adesivo, col risultato che puoi immaginare...
    Per il buchino, se non e' proprio un pugno nell'occhio ignoralo, altrimenti potresti fargli fare un ritocco localizzato.

  3. #3
    L'avatar di Batzman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Bonate Sotto
    Età
    61
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Recupero Primavera

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Beh, alcuni carrozzieri sono un po approssimativi, a volte fanno fare i lavori piccoli agli apprendisti per fare esperienza (ovviamente senza dirlo ai clienti, i quali magari per questo chiederebbero un piccolo sconto ). In ogni caso anche la mia e' stata sabbiata solo esternamente, ma il carrozziere, al quale avevo raccomandato di preservare proprio l'adesivo in carta interno, ha pensato bene di coprirlo attaccandogli sopra il nastro adesivo, col risultato che puoi immaginare...
    Per il buchino, se non e' proprio un pugno nell'occhio ignoralo, altrimenti potresti fargli fare un ritocco localizzato.
    Quando hai tolto il nastro, sarà stato come fare una ceretta
    Il buchetto è piccolo e rimane sotto la striscia interna destra; comunque ho stuccato e sto livellando con il sistema dell riempimento successivo di vernice, come ho letto qui da qualche parte.
    Lunedì la porto a montare bordoscudo e strisce pedana, poi cominciamo a rimontare pezzetto a pezzetto.
    A presto

  4. #4
    L'avatar di Batzman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Bonate Sotto
    Età
    61
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Recupero Primavera

    Aiutoooo.......non riesco a ricordare come passa la guaina della frizione nel manubrio.......che vergogna !!
    Allora, esco dal telaio, passo nel buco che c'è dietro il comando del cambio e poi ??

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Recupero Primavera

    ciao non va nel tubo del comando cambio, deve passare nella feritoia prima, poi nei due buchi del comando cambio e finire dietro la sede che fa da fermo
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  6. #6
    L'avatar di Batzman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Bonate Sotto
    Età
    61
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Recupero Primavera

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    ciao non va nel tubo del comando cambio, deve passare nella feritoia prima, poi nei due buchi del comando cambio e finire dietro la sede che fa da fermo

    Perfetto, grazie mille.
    A presto le foto

  7. #7
    L'avatar di Batzman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Bonate Sotto
    Età
    61
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Recupero Primavera

    Rieccoci, dopo diversi mesi.....mi sono preso il tempo di fare le cose piano piano, dedicando qualche oretta quando potevo (fortunatamente il lavoro è ripreso bene ).
    Il risultato è questo qui......
    .IMG_20140112_153942.jpg
    IMG_20140112_154906.jpg
    IMG_20140112_155429.jpg

    dove possibile ho mantenuto le parti originali, per il resto sono andato sul mercato delle repliche, sella, scarico e parafango anteriore (che non mi piace molto).
    In generale, visto che non volevo un restauro da collezionista, ma da utilizzatore e che ho fatto tutto da me, carrozziere a parte, sono soddisfatto.
    Voi che ne pensate?
    Dimenticavo, volevo aspettare e fare un filmato, ma non ho resistito, ho messo mezzo litro di miscela e l'ho accesa.....va sistemata la carburazione, perchè si "affoga" un po', ma come sempre è partita dopo tre o quattro pedalate..........queste sono soddisfazioni.
    Ciaooo

  8. #8
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Recupero Primavera

    Direi un ottimo risultato, bravo
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •