Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 32 di 32

Discussione: Recupero Primavera

  1. #26
    L'avatar di Batzman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Bonate Sotto
    Età
    61
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Recupero Primavera

    Aiutoooo.......non riesco a ricordare come passa la guaina della frizione nel manubrio.......che vergogna !!
    Allora, esco dal telaio, passo nel buco che c'è dietro il comando del cambio e poi ??

  2. #27
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Recupero Primavera

    ciao non va nel tubo del comando cambio, deve passare nella feritoia prima, poi nei due buchi del comando cambio e finire dietro la sede che fa da fermo
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  3. #28
    L'avatar di Batzman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Bonate Sotto
    Età
    61
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Recupero Primavera

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    ciao non va nel tubo del comando cambio, deve passare nella feritoia prima, poi nei due buchi del comando cambio e finire dietro la sede che fa da fermo

    Perfetto, grazie mille.
    A presto le foto

  4. #29
    L'avatar di Batzman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Bonate Sotto
    Età
    61
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Recupero Primavera

    Rieccoci, dopo diversi mesi.....mi sono preso il tempo di fare le cose piano piano, dedicando qualche oretta quando potevo (fortunatamente il lavoro è ripreso bene ).
    Il risultato è questo qui......
    .IMG_20140112_153942.jpg
    IMG_20140112_154906.jpg
    IMG_20140112_155429.jpg

    dove possibile ho mantenuto le parti originali, per il resto sono andato sul mercato delle repliche, sella, scarico e parafango anteriore (che non mi piace molto).
    In generale, visto che non volevo un restauro da collezionista, ma da utilizzatore e che ho fatto tutto da me, carrozziere a parte, sono soddisfatto.
    Voi che ne pensate?
    Dimenticavo, volevo aspettare e fare un filmato, ma non ho resistito, ho messo mezzo litro di miscela e l'ho accesa.....va sistemata la carburazione, perchè si "affoga" un po', ma come sempre è partita dopo tre o quattro pedalate..........queste sono soddisfazioni.
    Ciaooo

  5. #30
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Recupero Primavera

    Direi un ottimo risultato, bravo
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: Recupero Primavera

    bravissimo!!!!!!!!!!!!!
    prima o oi mi ci mettero anche io
    complimenti
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #32
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: Recupero Primavera

    Bel lavoro!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •