Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Sfregamento gomma sul coperchio frizione

Visualizzazione Ibrida

Diegovespone Sfregamento gomma sul... 26-02-12, 16:31
smilzoPX125E Riferimento: Sfregamento... 26-02-12, 16:46
Diegovespone Riferimento: Sfregamento... 26-02-12, 16:56
Utente Cancellato 007 Riferimento: Sfregamento... 26-02-12, 20:38
Diegovespone Riferimento: Sfregamento... 26-02-12, 22:32
Diegovespone Riferimento: Sfregamento... 28-02-12, 12:31
Clint Riferimento: Sfregamento... 29-02-12, 01:01
Diegovespone Riferimento: Sfregamento... 29-02-12, 11:04
Diegovespone Riferimento: Sfregamento... 29-02-12, 17:37
Clint Riferimento: Sfregamento... 01-03-12, 00:15
DeXoLo Riferimento: Sfregamento... 01-03-12, 00:45
Diegovespone Riferimento: Sfregamento... 01-03-12, 09:39
Diegovespone Riferimento: Sfregamento... 01-03-12, 09:46
gian-GTR Riferimento: Sfregamento... 01-03-12, 10:20
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sfregamento gomma sul coperchio frizione

    Ho cominciato l'operazione del trasferimento della gomma nuova montata sul cerchione PX sul cerchione SS ma al smontaggio del vecchio copertone dal cerchio ho avuto delle spiacevoli sorprese.
    La prima sorpresa è stata che i due semicerchi non sono uguali essendo che lo scanso per la valvola non è fatto in maniera uguale (foto 1) visto che su uno e delle dimensioni esatte della valvola mentre l'altro e a V ed inoltre un semicerchio e più largo di 3 mm rispetto l'altro, inoltre ho trovato una bella crepa (foto 2) dovuta al metallo molto sottile visto che credo che in passato quel cerchione sia stato attaccato dalla ruggine in maniera pesante ma il vecchio proprietario ha pensato bene di dargli una grattata e d una verniciata invece di sostituire il cerchio cosi facendo in certi punti la lamiera è sottile come la carta velina.
    Invece di cambiare solo il copertone ora dovrò cambiare anche il cerchio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Sfregamento gomma sul coperchio frizione

    Credo che il cerchio più largo fatto da due semicerchi uguali sia stato creato accoppiando i due semicerchi più larghi di due ruote. In questo caso entrambi dovrebbero avere il foro per la valvola.
    Ma così facendo si ottiene un cerchio con un canale troppo largo.
    Forse è per questo che la gomma stava così spanciata e toccava il carterino frizione.
    I semicerchi devono essere diversi perchè il canale sia della larghezza giusta e la ruota stia al centro della vespa.

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Sfregamento gomma sul coperchio frizione

    La 180 SS è così di serie, il canale mi pare sia di 2.40 o 2.50, non ricordo con precisione, ma di sicuro quei cerchioni sono da buttare.

    A questo punto ben venga lo sfregamento della ruota, in questo modo hai scoperto una "magagna" da poco che avrebbe potuto costarti molto se si fosse rotto un cerchio mentre eri in movimento







  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sfregamento gomma sul coperchio frizione

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    La 180 SS è così di serie, il canale mi pare sia di 2.40 o 2.50, non ricordo con precisione, ma di sicuro quei cerchioni sono da buttare.

    A questo punto ben venga lo sfregamento della ruota, in questo modo hai scoperto una "magagna" da poco che avrebbe potuto costarti molto se si fosse rotto un cerchio mentre eri in movimento
    Ho messo apposta la foto del confronto tra il cerchio SS e quello PX per far capire la differeza di dimensioni tra i due tipi, secondo il sito di SIP Rim for Vespa 160 GS/180 SS, | SIP-Scootershop.com il cerchione SS è 2.25 10.
    Con quel cerchio ho percorso circa 5000 chilometri ed era quello che non mi dava grossi problemi di sfregamento, ora mi viene il dubbio sullo stato degli altre due cerchioni che non abbiano gli stessi problemi.
    A questo punto dovrò cambiare tutte le gomme e forse anche i cerchioni, sinceramente non era una spesa che volevo affrontare.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sfregamento gomma sul coperchio frizione

    Ho controllato sulla scheda di omologazione e le misure dei cerchi sono 2.45 10, credo che sia sbagliato il valore indicato sul sito di SIP.
    Dovendo prendere delle gomme nuove mi viene il dubbio se comprare le solite S83 o pensare ad un pneumatico di altro tipo ma sempre con un disegno di tipo classico.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Sfregamento gomma sul coperchio frizione

    purtroppo non ci sono un milione di gomme dal disegno classico ed un minimo efficaci per le nostre vespette.
    comunque con le 59j dovresti andare tranquillo.
    per quanto riguarda i cerchi mettili nuovi non vale la pena di rischiare. in compenso attento a che cerchi trovi io ho preso per sbaglio quelli lml e sono fatti con carta velina non lamiera!
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Sfregamento gomma sul coperchio frizione

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    purtroppo non ci sono un milione di gomme dal disegno classico ed un minimo efficaci per le nostre vespette.
    comunque con le 59j dovresti andare tranquillo.
    per quanto riguarda i cerchi mettili nuovi non vale la pena di rischiare. in compenso attento a che cerchi trovi io ho preso per sbaglio quelli lml e sono fatti con carta velina non lamiera!
    ciao
    gian
    Sbagliare cerchione non mi è possibile visto che a quanto so l'unica marca che produce i cerchi per SS e la Viganò.
    Per i copertoni o prendo le classiche S83 rinforzate che trovo per 21 € altrimenti stavo facendo un pensiero sulle Continental K62 Tyre CONTINENTAL K62 (Zippy 3), Classic | SIP-Scootershop.com che hanno sempre un disegno classico ma hanno una forma della gomma più moderna senza la spalla con il scalino come le S83, le Continental le ho trovate per 24 € che resta ancora un prezzo accettabile.
    Trovo molto interessati anche le Heidenau K58 Tyre HEIDENAU K58, | SIP-Scootershop.com e le Schwalbe Weatherman Tyre SCHWALBE Weatherman DSC, | SIP-Scootershop.com ma si tratta di gomme con un costo doppio e una linea un po' troppo moderna.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •