Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 126

Discussione: Senza benza...

  1. #76
    VRista Senior L'avatar di VESPAX
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    BRINDISI
    Età
    43
    Messaggi
    537
    Potenza Reputazione
    18
    buhh...comunque sia per me han fatto bene a scioperare...è assurdo pagare tanto di benzina o gasolio( sul pedaggio ho qualche riserva)..e se fossi un autotrasportatore rischierei la galera perchè contravverei al precetto! io sono contenta che finalmente qualcuno in Italia abbia uscito le "palle" e combatte per una cosa fondamentale che per l'utilità è paragonabile al pane, anche se ci han lasciato a secco..in tutti i sensi! stamattina ho girato tutta brindisi per trovare un goccia di benzina...alla fine niente di niente, ma nella vespa ho il pieno..ehehehe...comunque lo sciopero finirà ci vuole solo pazienza, sinceramente spero in una "vittoria" degli autotrasportatori, perchè avvantaggerebbe tutti coloro che usano la macchina, il tir e la vespa e se magari un po' tutti i capuzzielli del parlamento pensassero che è bastato così poco per bloccare tutto il Paese toglierebbero quelle assurde tasse che paghiamo sul carburante, tipo la tassa sull'abissinia...incredibile! fine sfogo...

    bye bye :D
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #77
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Maristè, se hanno ottenuto sconti sul carburante e sui pedaggi li hanno ottenuti per la categoria dei camionisti, non per tutti!!!
    Mentre con il loro modo di protestare le palle le ha rotte a molti.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #78
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19
    Accidenti che post lungo ne è sortito!...oggi Pisa era più vuota del solito...tante biciclette...e silenzio!quasi mi piaceva

  4. #79
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29
    Hai visto, Giorgio, che... vespaio hai sollevato?
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  5. #80
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

  6. #81
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da ConlaVespacilavoro
    inizia a sentirti in colpa ;) hehehehhehehhehee

  7. #82
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Tanto se diminuissero le accise sui carburanti i soldi ce li prenderebbero da qualche altra parte. Il problema è che il sistema Stato costa troppo, troppi sprechi e troppi (grassi) parassiti.
    Comunque da ieri sera la serrata è stata revocata dagli autotrasportatori, grazie ad un accordo di cui personalmente ancora non conosco gli estremi.
    La situazione dovrebbe lentamente normalizzarsi. Entro venerdì sera, massimo sabato mattina tutto come prima.

  8. #83
    Guest
    E' vero, ma la certezza del pagamento delle "tasse" sui carburanti non esiste per nulla altro.
    Tutti abbiamo più mezzi circolanti, e dunque tutti siamo soggetti alle "tassazioni" e le subiamo quotidianamente.
    Da altre parti ci sarebbe sempre qualcuno che evade, dalla pompa di benzina no....
    Con amarezza, Enrico

  9. #84
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally
    E' vero, ma la certezza del pagamento delle "tasse" sui carburanti non esiste per nulla altro.
    Tutti abbiamo più mezzi circolanti, e dunque tutti siamo soggetti alle "tassazioni" e le subiamo quotidianamente.
    Da altre parti ci sarebbe sempre qualcuno che evade, dalla pompa di benzina no....
    Con amarezza, Enrico
    Quindi a maggior ragione: se spostassero parte delle tasse sui carburanti da qualche altra parte, dovrebbero aumentarle, per compensare i furbi. Quindi le persone oneste, che pagano le tasse, si ritroverebbero a pagare di più.
    che schifo di sistema

  10. #85
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    E intanto, notizia del TG di pochi minuti fa, domenica i TIR avranno il permesso di circolare per poter recuperare il fermo nella consegna delle merci.
    Sarà una brutta domenica per il traffico ed io sarò di nuovo in mezzo al traffico!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #86
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casnate
    Messaggi
    2 252
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Il problema è che il sistema Stato costa troppo, troppi sprechi e troppi (grassi) parassiti.
    Il problema principale dell'Italia è l'enorme volume dell'evasione fiscale.

    Sport nazionale a cui si dedicano anche i "padroncini" dei camion...

  12. #87
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Di tutta la frutta andata a male in questi giorni, almeno sono riusciti a recuperare qualcosa dalle banane...


  13. #88
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casnate
    Messaggi
    2 252
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da nikissive
    Di tutta la frutta andata a male in questi giorni, almeno sono riusciti a recuperare qualcosa...

    Fulgido esempio di auto-lesionismo ed auto-commiserazione degli italiani.

    Poi ci si domanda perchè non riusciamo a cambiare le cose che non vanno...

  14. #89
    ehm..
    due cose:
    non sono d'accordo sugli sgravi ai camionisti, mi sono però parecchio piaciute le paranoie italiche di accapparramento (ho esagerato con le doppie, mi sa.. so' gratis ed esentasse, quindi posso) aspirine, panettoni e vecchia romagna: mi sono piaciuti gli effetti al dettaglio, i proclami agli altoparlanti dei supermercati e il diktat prodiano sul periodo natalizio che è critico per l'economia italiana.
    Mi sarebbe piaciuto continuassero, per vedere cosa ci si poteva inventare, perché qualcosa avremmo inventato: noi (io per prima!) nuotiamo quando l'acqua tocca il sedere e siamo bravissimi in questo.

    Non mi interessa chi vuole o non vuole l'intermodale: s'ha da fare, punto.
    Mica che in Germania, dove funziona, hanno chiesto il parere della categoria.. si fa, si fanno i famigerati studi di settore, si dice: o mio bel camionista, tu così risparmi e pure noi in qualità della vita.
    Ti costringo a viaggiare su rotaia, perché è vantaggioso economicamente (da quell'orecchio siamo in tanti a sentirci benissimo).
    Poi però penso a quanto perderebbe lo Stato in termini di tassazione (evidentemente se viaggi su rotaia, di benzina ne hai bisogno molto di meno) e mi illumino di tristezza.
    Su questo sono con Gustav: avessimo un modo di vedere dove vanno i nostri soldini..

    Poi: visto che pare abbiano ottenuto questi sgravi, se non fossimo nel paese dei kaki, logica vorrebbe e legge imporrebbe, che le merci al dettaglio debbano costare meno. Paghi meno il trasporto, e quindi le mie fragole dalla val dei mocheni, dovrebbero costarmi un poco meno.
    No, questo invece non succederà mai.
    Semmai alziamo i prezzi perché su qualcuno dobbiamo pur rifarci (perché non sui camionisti? non c'è un contratto da qualche parte? qualcuno lo sa?).


    Solo su una cosa sono d'accordo coi camionisti.
    Se abbiamo fatto l'europa più o meno unita, servirebbe una legislazione sul lavoro altrettanto unitaria.
    Se ai camionisti di un paese comunitario è permesso di lavorare 14 ore al giorno, io che non guardo all'economia dei padroncini, penso che 14 ore su un camion mettono a rischio anche me.
    Sulle tariffe invece no, ma si apre un dibattito in cui non ho molta preparazione: prima debbo informarmi.

    Per piacere una cosa.. sinceramente che fiat ci abbia rimesso (la stessa fiat che ogni anno mette in cassaintegrazione tot operai per assumere cococo, copro, coccitua...la stessa fiat che ha il capitale in borsa più che in fabbrica... insomma, proprio piangere piangere non mi fa. Gli operai cassaintegrati? E' un modo per pagarli. L'alternativa è trattenere direttamente i giorni non lavorati o ferie forzate. Ovviamente una volta c'era un sindacato che non avrebbe permesso né l'uno né l'altro , bla bla bla..) è marginale, per me. E' importante invece sottolineare che nessuno scenda in campo a difendere chi in questi due-tre giorni è stato in ferie forzate, o verrà cassaintegrato.

    Domenica i tir circoleranno.. bè certo, così avremo i benzinai con la benzina, barilla con il grano, la fiat con le centraline dal bhutan e finalmente potrò avere i limoni dal sudamerica, tanto belli e onesti sembrano.

    Un'altra cosa da paperopoli: ieri mattina in giro per Roma non c'era nessuno.
    Sia il Quaja che io abbiam pensato fosse questione di benzina da risparmiare.
    Poi siamo andati allo stadio e Roma aveva il suo traffico, perfino l'ingorgo sulla tangenziale (o l'A24? Quajaaaa!).
    Sai per cosa si risparmia la benzina?
    Oui, per fare gli acquisti di natale.
    Posso un po' essere schifata dall'italico piagnisteo?

    PS Niki: ecco, lo sapevo.
    Non volevo assolutamente offenderti... riportavo una battura di un tuo quasi paesano.. (tra i fortunati -?-che in questi giorni sono andati in Austria a fare benza..)..

  15. #90
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    Ti costringo a viaggiare su rotaia, perché è vantaggioso economicamente (da quell'orecchio siamo in tanti a sentirci benissimo).
    Poi però penso a quanto perderebbe lo Stato in termini di tassazione (evidentemente se viaggi su rotaia, di benzina ne hai bisogno molto di meno) e mi illumino di tristezza.
    Fremevo dalla voglia di scriverlo,ma sarei stato tacciato di corporativismo essendo ferroviere,ma e' la
    triste realta' che ha portato l'azienda a cui appartengo al grande ridimensionamento con perdita di posti
    di lavoro a vantaggio della categoria che ha selvaggiamente bloccato la nazione,l'avessimo fatto noi
    con quei termini ci saremmo trovati per direttissima sui banchi di un tribunale,perche' a noi hanno imposto
    delle regole con la complicita' delle grandi sigle sindacali.Mi spiace fermarmi ,ma fra poco mi tocca prendere
    il treno per recarmi al lavoro,ne riparliamo stasera.Buona giornata a tutti.

  16. #91
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da VespaRom
    PS Niki: ecco, lo sapevo.
    Non volevo assolutamente offenderti... riportavo una battura di un tuo quasi paesano.. (tra i fortunati -?-che in questi giorni sono andati in Austria a fare benza..)..
    tranquilla =)
    immagino

    cmq la benzina qui da noi c'era e c'e tutt'ora, solo il diesel scarseggia ma io vado a benzina sia con la vespa sia con la macchina.

    Dovesse finire la benzina mi reco in un distributore in qualche paesino su a quota 1500 e ne trovo...

    Dovesse finire anche li, si va oltreconfine, come faccio spesso =)


  17. #92
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    I termini dell'accordo? Si . . . e mo ce li dicono!!!
    Che se a stento s'è capito quali erano le richieste di questi personaggi.

    Se hanno mollato avranno ottenuto il gasolio a prezzo politico PER LORO, il ribasso dei pedaggi autostradali PER LORO e adesso pure la possibilità di viaggiare nei festivi . . .

    Noi tutti pagheremo I LORO traguardi raggiunti.
    Tanto tra poco aumenteranno il gasolio e i pedaggi PER TUTTI GLI ALTRI ovvero noi!!!

    Le tue fragole ti costeranno in ogni caso di più perchè delle tue fragole a questa categoria non gliene sbatte niente di niente se non trattenere più soldi in tasca in un modo o nell'altro.

    Per me restano dei farabutti quelli che usano il ricatto per raggiungere i loro scopi, che di mestiere facciano i camionisti o gli estorsori.


    Beati quelli che possono andare oltre confine!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  18. #93
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    E gli avvocati, i professionisti in genere che appena hanno sentito la parola liberalizzazione....., i taxisti, i benzinai ecc ecc che sarebbero????

    Gli autotrasportatori hanno la sola colpa di fare un lavoro che se si blocca, mette in ginocchio l'italia. E per questo, non dovrebbero far valere i propri diritti?

    La benzina aumenta ugualmente, con o senza sciopero, così come tante altre cose.

    Presto vi riporto io quali erano le richieste e quali gli accordi.
    Vi assicuro non sono solo benzina ed autostrada.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  19. #94
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Anton, dopo tutti sti post ancora non ti è chiaro che non è in dubbio il loro diritto di sciopero ma il metodo con cui lo hanno attuato?

    Ogni categoriaha diritto di manifestare NEL RISPETTO delle regole.
    Due camion fermi in autostrada di traverso invece ne bloccano mille di quelli che non vogliono partecipare e se non basta minacciano chi vuole passare e se ancora non basta si a danneggianoi mezzi di chi non aderisce!!!

    E questo il modo di ottenere i risultati di categoria?

    Bhè questi si meritano solo una carica della celere!!!

    Adesso che i loro sgravi saranno addebbitati a noi tutti sarà leggittimo per noi dargli fuoco alle gomme dei loro veicoli?

    Questo cazzo di paese nostro ha bisogno del rispetto delle regole non della loro delegittimazione.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  20. #95
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Tutte le sigle sindacali hanno aderito allo sciopero, tranne una.
    La maggior parte di quelli che non si fermavano, apparteneva all'altra sigla sindacale.
    Precettazione, Confindustria contro ecc ecc, ovvio che si sono incavolati ed hanno bloccato più ancora.

    Inseguimenti e danneggiamento mezzi sono provvedimenti sbagliati e sono daccordo con voi.

    Chi vi assicura che i loro sgravi saranno a noi addebitati non lo so, ma non so quanto vero sarà questo. Ovvio che al minimo addebito si darà la colpa agli autotrasportatori, ma ricordiamoci che gli addebiti puntualmente arrivano tutti gli anni, da tutte le parti.

    E poi, ci stiamo fissando con la storia degli sgravi nei loro confronti, quindi benzina ed autostrade, ma non è ancora chiaro che hanno scioperato anche per altro come ad esempio il contratto obbligatorio scritto, le tariffe minime, l'osservatorio sui costi e la strategia dei controlli.

    Infine.........

    questo non lo so per certo, sto solo ipotizzando......

    se abbassano la benzina, credete che la abbassano solo per loro?
    Cioè, andremo in una qualunque stazione di servizio e troveremo corridoio cittadini normali e corridoio autotrasportatori?

    Solo se fai tremare la terra, chi sta in alto, trema anche lui!
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  21. #96
    VRista Senior L'avatar di VESPAX
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    BRINDISI
    Età
    43
    Messaggi
    537
    Potenza Reputazione
    18
    tra l'altro sarebbe alquanto anticostituzionale abbassare la benzina solo per una categoria....ex art 3 della nosta cara Costituzione della Repubblica Italiana! :D quindi qualsiasi provvedimento preso a livello legislativo sulla benzina passerebbe al vaglio della Corte Costituzionale, nella quale io confido molto! baciiiii :D
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  22. #97
    VRista Silver L'avatar di Gaetan3
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Paese dei Balocchi
    Età
    39
    Messaggi
    3 024
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da VESPAX
    tra l'altro sarebbe alquanto anticostituzionale abbassare la benzina solo per una categoria....ex art 3 della nosta cara Costituzione della Repubblica Italiana! :D quindi qualsiasi provvedimento preso a livello legislativo sulla benzina passerebbe al vaglio della Corte Costituzionale, nella quale io confido molto! baciiiii :D
    Sciocchezze. Sono ammessi trattamenti differenziati ragionevoli....
    Basta che pensi al gasolio agricolo, le aziende agricole lo pagano di meno rispetto a noi perchè l'accisa dello stato è più bassa
    IL PRINCIPE DELLA DINAMOMETRICA E SOPRATTUTTO DISCOLACCIO IRRIVERENTE TUTT' ALTREFACCENDEAFFACCENDATO AND A GALACTIC NUISANCE

  23. #98
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da VESPAX
    tra l'altro sarebbe alquanto anticostituzionale abbassare la benzina solo per una categoria....ex art 3 della nosta cara Costituzione della Repubblica Italiana! :D quindi qualsiasi provvedimento preso a livello legislativo sulla benzina passerebbe al vaglio della Corte Costituzionale, nella quale io confido molto! baciiiii :D
    non è possibile "abbassare il costo della benzina" a nessuno!!!

    basta semplicemente fare una legge ad hoc nel quale si dice che aumenta la percentuale delle detrazioni delle "schede carburante" ed il gioco è fatto!!!

    che poi le schede carburante vengono compilate dal titolare e non dal benzinaro che si limita a mettere timbro e firma .... questo è un altro discorso
    prova

  24. #99
    VRista Senior L'avatar di VESPAX
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    BRINDISI
    Età
    43
    Messaggi
    537
    Potenza Reputazione
    18
    ma si io sono consapevole che quello che c'è scritto sulle leggi che ho studiato sono tutte balle....anche se per la verità forse gli agricoltori hanno questo "sconto" perchè non sono valutabili come imprenditori!

    ma cmq si vedrà tra qualche giorno come si svilupperà la faccenda! :D
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  25. #100
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da Gaetan3
    Citazione Originariamente Scritto da VESPAX
    tra l'altro sarebbe alquanto anticostituzionale abbassare la benzina solo per una categoria....ex art 3 della nosta cara Costituzione della Repubblica Italiana! :D quindi qualsiasi provvedimento preso a livello legislativo sulla benzina passerebbe al vaglio della Corte Costituzionale, nella quale io confido molto! baciiiii :D
    Sciocchezze. Sono ammessi trattamenti differenziati ragionevoli....
    Basta che pensi al gasolio agricolo, le aziende agricole lo pagano di meno rispetto a noi perchè l'accisa dello stato è più bassa
    ma non al distributore pubblico, il tipo di benzina di cui parli tu si acquista per altre vie, non al distributore sotto casa tua

    che poi alcuni camminino con il gasolio agricolo ed hanno l'amico benzinaro che gli "timbra" la scheda carburante .... è un altro discorso

    n.b. di queste "truffe legalizzate" ne è pieno il mondo!
    prova

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •