Buona domenica sera a tutti!
E' arrivato il gran momento!
In settimana (tesi di laurea permettendo) dovrei iniziare la revisione del motore e dello sterzo del mio px my 2003 con 45000 km che ormai scampana peggio di un campanile
Vi sottopongo la mia lista della spesa (praticamente devo ancora quasi prendere tutto, ma pensavo di aprire il blocco, svuotarlo e poi, con i pezzi vecchi alla mano..numeri, codici ecc... procedere all'acquisto dei ricambi, in modo da non trovarmi con pezzi sbagliati).
Non sarà una cosa rapidissima, primo perché sono impegnato a scrivere la tesi e potrò lavorare solo nei ritaglissimi di tempo, secondo perché mi farò aiutare nel lavoro da mio nonno (80 anni), ex meccanico alla CeatGomme che è un precisino di quelli...(misura, controlla, disegna, almeno 10 volte prima di iniziare un lavoro) e terzo perché lui abita fuori città, per cui potrò andarci solo nei fine settimana.
Premetto anche che i soldini non sono tanti, per cui ho intenzione di evitare se possibile il ricambio 'originale' con prezzo da gioielleria e orientarmi su prodotti after (Cif, Rms, FaItalia, Olympia), di cui in passato mi sono già servito con ottima soddisfazione e che talora ho trovato re-imbustati ad un prezzo superiore....Ovviamente per tutto tranne che per quei particolari (come la crocera) che si dice sia meglio prenderli Piaggio. Non mi interessa la pseudo-originalità fino all'ultimo seeger, ma l'economica funzionalità.
Dopo questa lunga premessa, ecco la mia lista:
GIA IN MIO POSSESSO:
- cilindro competo 150 (questo l'ho già, inscatolato della Rms)
- testa (anche questa già in mio possesso, della FaItalia)
DA PRENDERE:
- albero motore tipo normale (che mi consigliate tra i non originali? MecEur, Faitalia, Rms, Olympia?)
- serie completa cuscinetti + serie completa paraoli (Olympia o Cif, in ogni caso con cuscinetti skf e corteco blu o rolf)
- kit revisione parastrappi
- crocera (sempre Piaggio o c'è qualche after affidabile?)
- serie guarnizioni e or vari motore/carburatore (forse questi saranno Piaggio, così nella cartellina c'è tutto)
- kit revisione pompa freno anteriore
- serie calotte sterzo inferiore/superiore
- leve freno/frizione (le mie hanno un po' di gioco dovuto al consumo)
- ganasce posteriori (se necessario)
- guaine e cavi nuovi
- tamponcini settore avviamento
A occhio mi pare tutto...che ne dite?
La frizione è nuova rifatta ciirca 6-7000 km. fa e va benissimo.
Ho dimenticato qualcosa di fondamentale? Aspetto tutti i vostri suggerimenti!
Naturalmente non mancherò di documentare il lavoro di smontaggio e poi rimontaggio del tutto!
E spero nel vostro insostituibile aiuto/appoggio/consiglio/suggerimento
Un saluto
Giacomo