Salve a tutti!
Scusate la latitanza, ma dove mi sono messo a lavorare alla vespa non ho internet...
Dunque dunque...
Il lavoro è stato tutto sommato facile..sopratutto grazie alla supervisione del nonno Gigi, grazie alla cui mano magica i cuscinetti sono usciti come burro...davvero impressionante 40 anni da meccanico industriale presso la Ceat e la Farmitalia
Ecco il risultato dell'autopsia.
Come supponevo e temevo: i cuscinetti erano alla frutta...grattano che va bene quando scorrono; l'albero putroppo alla prova della biella tintinna come un campanello quindi lo cambierò (mi hanno consigliato un mazzucchelli), come pure paraoli, guarnizioni varie ecc.
Intanto un po' di foto (poche per la verità) del lavoro di smontaggio, che ho fatto seguendo alla lettera la guida che lo zio Calabrone ha postato sul nostro forum: un sentitissimo grazie anche a lui per la precisione e utilità della sua foto-guida! Grazie Calabrone!
Mi pare che non ci siano grossi problemi, a parte tre interrogativi che mi tormentano:
1) guardate la foto dove si vede la sede dell'alberino di comando del mix...è come sbeccata...può essere un difetto della fusione?
2) guardate la foto della frizione...l'ho rifatta 6000 km fa e andava benissimo, però quelle bavette sui petali non mi piacciono per nulla...ma è normale che succeda o è successo qualcosa di anomalo?
3) secondo la guida, quando si smonta lo stelo comando cambio dal secondario, sotto, tra stelo stesso e crocera, dovrebbe esserci una rondella...io non la ho trovata....non c'è nei motori arcobaleno (che sono quelli dei px freno disco) oppure si sono dimenticati di montarla???Il cambio ha sempre funzionato, ma la rondella alla fine ci vuole?
Per ora non ho altri quesiti, che mi verranno sicuramente tra un poco...
Stamani ho iniziato la giaculatoria dei ricambi...e sono stato fortunatoNel mio negozio preferito (per chi è di Torino, Cima) ho trovato l'85% delle cose che mi servono! Mancano solo ancora l'albero (che ho ordinato), il cilindro piaggio (che alla fine prenderò da Calò, come regalo di compleanno anticipato da parte della morosa
), il cuscinetto mozzo posteriore schermato e la crocera originale piaggio... per il resto ho già tutto in mano!
Ecco le foto!
Che ne dite?
Il supporto motore me lo ha costruito sempre il nonno, che vorrei, anche se non usa internet nè il pc, ringraziare pubblicamente...!