salve ragazzi,oggi mi sono deciso a smontare la vespa per rimetterla in funzione
,e stata ferma un pò a causa dello schiavellamento volano/cono albero e non voleva piu partire
,ricordo di aver fatto varie prove per farla partire
,(lavorare sull'accoppiamento conico con lo smeriglio all'acqua,stringere bene il volano ecc.....)la corrente c'era, ma non ne voleva proprio sapere
.Ho tirato giu il blocco e ho iniziato a smontare i vari pezzi per poterlo aprire,togliendo testata e cilindro(102 polini
) mi sono accorto che c'erano le fasce(diciamo)incollate
.Da quel che ho potuto capire si e staccato il fermo che va a bloccare lo spinotto che tiene il pistone,ha fatto qualche riga sul lato del pistone ed ha bloccato le fasce impedendogli di fare il loro lavoro,volevo sapere se secondo voi potevano essere le fasce incollate il motivo per cui non partiva la vespa
,non ho tanta voglia di aprire i carter,che dite se metto le fasce e rimonto tutto c'è la faccio a farla partire,pero non vorrei rimontare e poi smontare di nuovo per cambiare l'albero,fatemi sapere che ne pensate,grazie in anticipo...........