la vespa hp da originale monta un getto da 58 ;) ricontrolla e carbura da bene!![]()
la vespa hp da originale monta un getto da 58 ;) ricontrolla e carbura da bene!![]()
sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo
scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani
ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,
ma scoppietta…..scopietta come solo tu fai fare……. brum brum
Cerco Cerco nasello pk!!!!
Qual e' il getto pilota? Max ho 58 ma pilota 44 e sono grasso li...
pilota? :) i getti del carburatore sono due nella vaschetta quello del minimo e quello del massimo......intendevi il getto del minimo per "pilota"?
sperando che capisca ed attui al dio pistone che sei nei cilindri sia lubrificata la tua corsa venga il tuo
scoppio sia fatta la tua compressione come in testa cosi allo scarico dacci oggi i nostri cavalli quotidiani
ridacci a noi il nostro gas, come noi lo diamo a te nostra amata vespa non ci lasciare mai a piedi,
ma scoppietta…..scopietta come solo tu fai fare……. brum brum
Cerco Cerco nasello pk!!!!
Qui il getto del minimo lo chiamano "pilot jet. Scusate la confusione!
In ogni caso monto il 44 di minimo e SI e' ingolfata tutta settimana e ora perde benzina.
Il 16 12 non ha spillo conico, giusto?
Qui dicono che I problemi con la candela hanno a che fare con la benzina nuova che scalda e sporca di piu perche piena di alcool
Che io sappia la taratura originale di una vespa Hp è quella sopracitata..in questa serie di carburatori non è presente lo spillo conico.
Prova a diminuire l'anticipo di accensione di un 1 o 2 gradi
Prima di tutto c'è da vedere da dove perde..il sembra è un po vago dato che per caduta la benzina che esce scivola lungo il corpo del carburatore fino al punto più basso..se hai una perdita evidente c'è da controllare:
- Guarnizione del rubinetto benzina
- Guarnizione circolare dell'asta del rubinetto benzina
- Tubo benzina non screpolato
- Guarnizione della vite del coperchietto di ingresso miscela che si innesta sul carburatore
- La corretta posizione del filtro benzina e del coperchietto
- Condizione dello spillo conico con punta in gomma infilato nel galleggiante del serbatoio
- Guarnizione OR di tenuta della vaschetta (non deve essere secca e infilata bene nella sede
- Stato della vaschetta del carburatore (non deve essere lesionata)
- Stato del filetto delle fiti che fissano la vaschetta
Se hai il mezzo ingolfato significa che passa benzina quando non deve, quindi hai una perdita interna dovuta allo spillo conico del galleggiante che non fa più tenuta e lascia passare la benzina che, per caduta arriva fino al collettore di aspirazione e successivamente in camera di manovella.
Credo davvero comunque che il problema risieda nell'etanolo della benzina che compro qui, perche' in italia la vespa andava bene. Parecchi vespisti inglesi si lamentano perche' usura le gomme e guarnizioni del carb e incasina la carburazione, che e' probabilmente quello che e' successo a me. In america, dove c'e' la stessa percentuale di etanolo mescolata sono ancora piu' arrabbiati...
Important Ethanol Message! - AACA Forums
provero' lunedi con un carb nuovo