Risultati da 1 a 25 di 75

Discussione: Roberto e la sua sventurata V1T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Rroberto e la sua sventurata V1T

    Ricostruiamo la parte più piccola e poi tutta la parte grande dello scudo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Rroberto e la sua sventurata V1T

    Risaldata la porzione di scudo e ricostruito la mezza cannuccia dietro il bordo dello scudo,ribordiamo il tutto e il gioco è fatto.
    Qualcuno si chiederà perchè non bordare il lamierato nuovo,prima di risaldarlo.
    Bè i motivi principali sono due.
    Il primo è perchè così facendo sono più libero di assestarmi il lamierato come voglio,cosa che se fosse bordato prima ,non potrei fare.
    Una volta bordato ,sei vincolato da quello e se ci fossero degli errori ,correggerli diventerebbe complicato.
    Il secondo è perchè tratto questi mezzi come fossero una scultura.Mi viene più naturale sgrossare e poi rifinire,proprio come si fa in una
    scultura e non il contario.E' un pò come quando si fà un quadro,si parte dallo sfondo e poi si viene avanti,non si può dipingere la casa in prmo piano e poi andarci intorno con il cielo o il paesaggio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Rroberto e la sua sventurata V1T

    Poi è il turno del fianco posteriore.
    Anche quà avevano fatto una pezza sovrapposta alla lamiera originale
    che per pareggiarla ,oltre che lo stucco dovevano metterci anche il barattolo(dello stucco)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Rroberto e la sua sventurata V1T

    Ora c'è il culmine dell'ingegno umano!!!
    Notate niente su questo sportellino carburatore?
    Ebbene sì ,avete visto bene, da rettangolare è diventato trapezoidale,perchè hanno segato un pezzo.
    Il perchè?
    Bè ve lo dico dopo!!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di lucamario88
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    santa lucia di piave
    Età
    37
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Rroberto e la sua sventurata V1T

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Ora c'è il culmine dell'ingegno umano!!!
    Notate niente su questo sportellino carburatore?
    Ebbene sì ,avete visto bene, da rettangolare è diventato trapezoidale,perchè hanno segato un pezzo.
    Il perchè?
    Bè ve lo dico dopo!!!!!
    ahahah!!non è il suo...l'hanno adattato?!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Rroberto e la sua sventurata V1T

    Hanno tagliato il pezzo ,perchè così facendo ,lo sportello,copiava sul telaio.
    E per sbaglio, non gli è venuto in mente che non era lo sportello,ma il telaio storto?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di lucamario88
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    santa lucia di piave
    Età
    37
    Messaggi
    238
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Rroberto e la sua sventurata V1T

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Hanno tagliato il pezzo ,perchè così facendo ,lo sportello,copiava sul telaio.
    E per sbaglio, non gli è venuto in mente che non era lo sportello,ma il telaio storto?
    mamma mamma!!da applausi!!!

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Rroberto e la sua sventurata V1T

    bravissimo..... devo venire a trovarti...!


  9. #9
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Rroberto e la sua sventurata V1T

    E infatti ,è il telaio che era storto in quanto da bravi saldatori,hanno talmente scaldato la lamiera che si è storto tutto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Rroberto e la sua sventurata V1T

    Guardate cosa succede,appoggiandoci uno sportellino sano.
    Penso sia abbastanza evidente il difetto del telaio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Rroberto e la sua sventurata V1T


    Qui
    la collezione di placche di Vespabaddyno
    Le mie ragazze

    La collezione di banner la potete vedere qui:
    http://scooterplates.tumblr.com/

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •