Risultati da 1 a 25 di 75

Discussione: Roberto e la sua sventurata V1T

Visualizzazione Ibrida

simonegsx Roberto e la sua sventurata... 27-02-12, 13:47
refranco15 Riferimento: Rroberto e la... 27-02-12, 13:51
giuseppets Riferimento: Rroberto e la... 27-02-12, 13:53
lucamario88 Riferimento: Rroberto e la... 27-02-12, 13:55
simonegsx Riferimento: Rroberto e la... 27-02-12, 13:59
vespabaddyno Riferimento: Rroberto e la... 27-02-12, 14:16
simonegsx Riferimento: Rroberto e la... 27-02-12, 13:55
vespa90SSS Riferimento: Rroberto e la... 28-02-12, 08:06
Noiva Riferimento: Rroberto e la... 28-02-12, 08:23
simonegsx Riferimento: Rroberto e la... 28-02-12, 13:19
simonegsx Riferimento: Rroberto e la... 28-02-12, 13:27
campe89 Riferimento: Rroberto e la... 28-02-12, 13:31
simonegsx Riferimento: Roberto e la sua... 28-02-12, 13:54
simonegsx Riferimento: Roberto e la sua... 28-02-12, 14:06
simonegsx Riferimento: Roberto e la sua... 28-02-12, 14:10
gabri1987 Riferimento: Roberto e la sua... 28-02-12, 14:18
Ohyfra Riferimento: Roberto e la sua... 28-02-12, 15:40
eleboronero Riferimento: Roberto e la sua... 28-02-12, 15:42
ax17alex Riferimento: Roberto e la sua... 28-02-12, 18:25
simonegsx Riferimento: Roberto e la sua... 28-02-12, 20:43
napoli Riferimento: Roberto e la sua... 28-02-12, 21:19
vanny Riferimento: Roberto e la sua... 28-02-12, 22:16
architect Riferimento: Roberto e la sua... 29-02-12, 09:40
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di gabri1987
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Piumazzo (MO)
    Età
    37
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Roberto e la sua sventurata V1T

    sono due giorni che seguo questa discussione e ancora non ho trovato le parole per complimentarmi perciò mi associo a tutti con "un minuto di silenzio" in attesa del prossimo aggiornamento...

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Ohyfra
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Lamezia Terme
    Età
    37
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Roberto e la sua sventurata V1T

    Ciao Simone come hanno fanno tutti fin ora non posso che farti i complimenti e rimanere dei tuoi lavori anzi delle tue riesumazioni di vespe...continua a deliziarci con le tue opere d'arte a presto buon lavoro ciao

  3. #3
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Roberto e la sua sventurata V1T

    e si che oramai dovrei essere abituato a queste "rinascite",ma ogni foto fai rimanere a bocca aperta!
    dato che tu sei un professionista, quando ti capitano questi restauri come ti comporti? vai a corpo dopo aver visto il cadavare o a ore?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di ax17alex
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Caltanissetta
    Età
    43
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Roberto e la sua sventurata V1T

    Complimenti lavoro eccezionale

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Roberto e la sua sventurata V1T

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    e si che oramai dovrei essere abituato a queste "rinascite",ma ogni foto fai rimanere a bocca aperta!
    dato che tu sei un professionista, quando ti capitano questi restauri come ti comporti? vai a corpo dopo aver visto il cadavare o a ore?
    Di norma ,sulle vespe da restauro "normale" si riesce a fare una stima abbastanza precisa.
    Su quelle verniciate più volte e dove si nota abbondanza di stucco,si riesce a fare una stima con riserva perchè va vista dopo la sabbiatura .
    A volte ,anche su lavori più grandi ,dove c'è da rifare parti intere di lamierati,quasi sempre si riesce a fare una stima molto realistica.
    Su cadaveri tipo questo dove hanno pasticciato ,purtroppo non sai mai dove vai a parare.Primo perchè non sai il tempo che ti ci vorra a togliere la porcheria,secondo perchè fino a che non cominci a lavorarci sopra ,non sai mai cosa riuscirai a recuperare o dovrai rifare nuovo.In questo ultimo caso devi per forza di cose ,segnarti le ore che ci stai sopra.
    Ecco perchè preferisco fare vespe completamente marce,ma originali,piuttosto che vespe su cui hanno già lavorato.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di napoli
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    napoli
    Età
    15
    Messaggi
    1 532
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Roberto e la sua sventurata V1T

    come dice il Vasco SENZA PAROLE .........

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Roberto e la sua sventurata V1T

    davvero complimenti, ho seguito qualche tuo restauro e fai delle cose davvero scunosciute ai più..

    i battilastra come te ormai sono scomparsi per lascir posto (pultroppo) allo stucco...ma che peccato però..
    dovresti aprire una scuola di recupero lamierati...

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Roberto e la sua sventurata V1T

    Mi aggrego al coro di complimenti sei un vero artista mi spiace solo essere troppo lontano e non poter spiare le tue mani all'opera Sei un grande professionista

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •