Risultati da 1 a 25 di 140

Discussione: Assicurazione moto storica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di pierandrea81
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Sant'Elpidio a Mare (FM)
    Età
    44
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Forse e ripeto forse ci sono riuscito!!!
    oggi ho reso il telefono e ho chiamato tutte le compagnie assicirative che mi sono uscite da pagine gialle per la mia zona.
    Alla fine un gentile signore di ALLEANZA ass. mi ha detto che anche lui stava cercando un'assicurazione che non gli avesse richiesto l'iscrizione all'asi.Parlando mi ha detto di provare con genertel che al max chiede l'iscrizione all' FMI con uno sconto del 40% per moto di oltre 20 anni.
    Ho chiamato genertel per un preventivo e mi hanno detto che per le moto da 30anni in su non è assolutamente richiesta nessuna iscrizione a registri storici e udite udite per la mia vespa andrei a spendere 138euro annuali con la possibilità di sospenderla e riattivarla gratis.Ciò significa che con quella cifre ci vado avanti 2 anni facendo l'attivazione per 6 mesi.Groupma la compagnia che ho sempre avuto per quest'anno mi avrebbe chiesto 127 € per 6 mesi + un 15% di aumento tassa provinciale + iscrizione ASI.
    Che ne dite è un buon prezzo quello di GENERTEL??

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Citazione Originariamente Scritto da pierandrea81 Visualizza Messaggio
    . . .
    Che ne dite è un buon prezzo quello di GENERTEL??
    Visti i tempi che corrono è ottimo!

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Ma le assicurazioni online come le giudicate per assicurare la vespa?

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Citazione Originariamente Scritto da IlVespista84 Visualizza Messaggio
    Ma le assicurazioni online come le giudicate per assicurare la vespa?
    Francamente, come tutte le altre, ed anche meglio se fanno risparmiare!

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di michesammu
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    barge
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Citazione Originariamente Scritto da pierandrea81 Visualizza Messaggio
    Forse e ripeto forse ci sono riuscito!!!
    oggi ho reso il telefono e ho chiamato tutte le compagnie assicirative che mi sono uscite da pagine gialle per la mia zona.
    Alla fine un gentile signore di ALLEANZA ass. mi ha detto che anche lui stava cercando un'assicurazione che non gli avesse richiesto l'iscrizione all'asi.Parlando mi ha detto di provare con genertel che al max chiede l'iscrizione all' FMI con uno sconto del 40% per moto di oltre 20 anni.
    Ho chiamato genertel per un preventivo e mi hanno detto che per le moto da 30anni in su non è assolutamente richiesta nessuna iscrizione a registri storici e udite udite per la mia vespa andrei a spendere 138euro annuali con la possibilità di sospenderla e riattivarla gratis.Ciò significa che con quella cifre ci vado avanti 2 anni facendo l'attivazione per 6 mesi.Groupma la compagnia che ho sempre avuto per quest'anno mi avrebbe chiesto 127 € per 6 mesi + un 15% di aumento tassa provinciale + iscrizione ASI.
    Che ne dite è un buon prezzo quello di GENERTEL??
    ottimo prezzo, io ho speso 159 euro più 20 di soccorso stradale alla vittoria assicurazioni con iscrizione asi...

  6. #6

    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Casarile
    Età
    67
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Assicurazione moto storica

    Se può interessare ho chiamato oggi Genertel e, per il mio Primavera del '78, m hanno chiesto 123 euro oltretutto sospendibili.....

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    49
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: Assicurazione moto storica

    Dipende sempre dalla provincia!
    Oggi per la provincia di NA o SA come stanno le cose?

    Le ho lasciate un mesetto fa e la situazione era tragica
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Vidas
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Scalea (CS)
    Età
    35
    Messaggi
    110
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Assicurazione moto storica

    Ragazzi, io ho il mio PX assicurato con la Polaris Fondiaria Sai, e pago 160€ annui, poi ho chiamato la Genertel e la stessa la pagherei 180€ ma senza alcuno sbattimento e potrei anche bloccarla.
    siccome qui in Calabria hanno dato un giro di vite e non assicurano piu nuovi veicoli.... D epoca!!! A questo punto il mio futuro mezzo storico sarà Genertel!!

  9. #9
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    71
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Assicurazione moto storica

    Alla Helvetia ho assicurato 2 PX 125 e 200 più la Primavera, 169 € compreso soccorso stradale, le vespe non sono iscritte Asi.Appena mi scade l'altra assicurazione che ho su un'altro PX150 (89 €) la aggiungerò alle tre già assicurate,con un costo totale di circa 180 €

  10. #10
    L'avatar di vesparespa
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Molfetta
    Età
    56
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Assicurazione moto storica

    Stamane ho appena ricevuto l'iscrizione al Registro Storico FMI e con euforia mi sono messo in contatto con qualche agenzia assicurativa, notando da subito le resistenze degli assicuratori in merito alla tipologia "veicoli storici". Parlo di alcune agenzie di Bari e provincia:
    - AXA (che tempo fa aveva la convenzioine con il VespaClub di Bari) non assicura veicoli di età inferiore ai 30 anni ("guardacaso" la mia ne ha 29);
    - Fondiaria Sai, solo in presenza di certificato di iscrizione (e qui ci siamo) e con la polizza infortuni sul conducente che raddoppia il costo complessivo (250€);
    - Helvetia anche senza certificato di iscrizione ma con polizza infortuni come sopra;
    - AllianzLloyd (compagnia con la quale ho assicurato un altro motoveicolo con relativa polizza infortuni conducente) "dobbiamo farla manualmente e "migliorare" la polizza infortuni conducente (indovinate il costo totale? .......250€).
    Sinceramente sto pensando di scrivere all' ISVAP iniziando col citare la Costituzione quando dice che l'Italia è una ed indivisibile e finire con le pari opportunità fra cittadini. Non penso che si possa lasciare delle private compagnie che erogano dei servizi resi obbligatori dalle leggi statali, di agire incontrastate nel mercato assicurativo ai danni di indifese ed iper-sfruttate categorie di cittadini. Nel frattempo se qualcuno dalle parti del nord-barese ha da consigliarmi qualche soluzione seria lo ringrazio anticipatamente.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Citazione Originariamente Scritto da pierandrea81 Visualizza Messaggio
    Forse e ripeto forse ci sono riuscito!!!
    oggi ho reso il telefono e ho chiamato tutte le compagnie assicirative che mi sono uscite da pagine gialle per la mia zona.
    Alla fine un gentile signore di ALLEANZA ass. mi ha detto che anche lui stava cercando un'assicurazione che non gli avesse richiesto l'iscrizione all'asi.Parlando mi ha detto di provare con genertel che al max chiede l'iscrizione all' FMI con uno sconto del 40% per moto di oltre 20 anni.
    Ho chiamato genertel per un preventivo e mi hanno detto che per le moto da 30anni in su non è assolutamente richiesta nessuna iscrizione a registri storici e udite udite per la mia vespa andrei a spendere 138euro annuali con la possibilità di sospenderla e riattivarla gratis.Ciò significa che con quella cifre ci vado avanti 2 anni facendo l'attivazione per 6 mesi.Groupma la compagnia che ho sempre avuto per quest'anno mi avrebbe chiesto 127 € per 6 mesi + un 15% di aumento tassa provinciale + iscrizione ASI.
    Che ne dite è un buon prezzo quello di GENERTEL??
    ottimo, genertel è una compagnia telefonica vero?
    non hanno agenzie nella nostra zona?

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Citazione Originariamente Scritto da smilzoPX125E Visualizza Messaggio
    ottimo, genertel è una compagnia telefonica vero?
    non hanno agenzie nella nostra zona?
    Genertel è la divisione telematica delle Generali. Non hanno sedi fisiche, tranne quella centrale.

    Ciao, Gino

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    grazie gipi

  14. #14
    VRista L'avatar di soad88
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    butera (CL)
    Età
    37
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Citazione Originariamente Scritto da pierandrea81 Visualizza Messaggio
    Forse e ripeto forse ci sono riuscito!!!
    oggi ho reso il telefono e ho chiamato tutte le compagnie assicirative che mi sono uscite da pagine gialle per la mia zona.
    Alla fine un gentile signore di ALLEANZA ass. mi ha detto che anche lui stava cercando un'assicurazione che non gli avesse richiesto l'iscrizione all'asi.Parlando mi ha detto di provare con genertel che al max chiede l'iscrizione all' FMI con uno sconto del 40% per moto di oltre 20 anni.
    Ho chiamato genertel per un preventivo e mi hanno detto che per le moto da 30anni in su non è assolutamente richiesta nessuna iscrizione a registri storici e udite udite per la mia vespa andrei a spendere 138euro annuali con la possibilità di sospenderla e riattivarla gratis.Ciò significa che con quella cifre ci vado avanti 2 anni facendo l'attivazione per 6 mesi.Groupma la compagnia che ho sempre avuto per quest'anno mi avrebbe chiesto 127 € per 6 mesi + un 15% di aumento tassa provinciale + iscrizione ASI.
    Che ne dite è un buon prezzo quello di GENERTEL??
    pierandrea facci sapere come va a finire per questa compagnia assicurativa perchè è interessante

  15. #15
    VRista L'avatar di pierandrea81
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Sant'Elpidio a Mare (FM)
    Età
    44
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Mi hanno detto di richiamare tra un paio di giorni perchè l'operatore, prima di ufficializzare il preventivo doveva farlo esaminare da qualcun'altro, non ho ben capito. Spero proprio vada a buon fine! Vi farò sapere!!!Ciao

  16. #16
    VRista L'avatar di pierandrea81
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Sant'Elpidio a Mare (FM)
    Età
    44
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Allora anche Genertel rientra nalla categoria di "Ladri patentati"!!! Probabimente la prima centralinista ha forzato troppo il tiro e l'assicurazione non me l'hanno validata quindi senza sconto moto storica mi farebbero 248 euro!!!Ladri ancora

  17. #17

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Ma scusate un attimo. Quelli che vanno in giro con quelle ferraglie rumorose dell'harley davidson sono riusciti a farsi una assicurazione solo per loro mediante una compagnia ligure di cui non ricordo il nome, con la quale risparmiano una barca di soldi. Esempi un mio collega con una sportster 1200 con assicurazione normale 1200 euri (Prov. Verona), con l'assicurazione HD 400 euri l'anno. Motivazione è che:
    uno che ha l'HD ci tiene perchè è malato come daltronde lo siamo noi per i nostri arruginitoni;
    due che si tratta solo di vecchi ubriaconi alla guida che al massimo vanno a terra da fermi e quindi il danno se lo pagano loro;
    tre che l'assicurazione si accaparra con quei prezzi tutte le HD presenti sul territorio nazionale.
    Domanda: possibile che non ci sia nessuna compagnia disposta a fare lo stesso ragionamento per le nostre vespe????

  18. #18
    VRista L'avatar di pierandrea81
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Sant'Elpidio a Mare (FM)
    Età
    44
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Anzi dirò di più!Siccome avevo un'assicurazione temporanea non ho diritto all'attestato di rischio, quindi mi rimandano alla classse 14 anzichè 4!!!!!!!!!!!!!!!!La mia assicurazione me aveva detto che il contratto dell'assicurazione temporanea era velido come attestato di rischio.Io non ho parole!!

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di michesammu
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    barge
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    è una vergogna, sono truffe autorizzate...

  20. #20
    VRista L'avatar di soad88
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    butera (CL)
    Età
    37
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Citazione Originariamente Scritto da pierandrea81 Visualizza Messaggio
    Allora anche Genertel rientra nalla categoria di "Ladri patentati"!!! Probabimente la prima centralinista ha forzato troppo il tiro e l'assicurazione non me l'hanno validata quindi senza sconto moto storica mi farebbero 248 euro!!!Ladri ancora
    sapevo che non poteva essere vero....era troppo bello ....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •