Risultati da 1 a 25 di 140

Discussione: Assicurazione moto storica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di pierandrea81
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Sant'Elpidio a Mare (FM)
    Età
    44
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Anzi dirò di più!Siccome avevo un'assicurazione temporanea non ho diritto all'attestato di rischio, quindi mi rimandano alla classse 14 anzichè 4!!!!!!!!!!!!!!!!La mia assicurazione me aveva detto che il contratto dell'assicurazione temporanea era velido come attestato di rischio.Io non ho parole!!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di michesammu
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    barge
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    è una vergogna, sono truffe autorizzate...

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    42
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    te pareva che non c'era la fregatura
    comunque anche 248€ non è tantissimo, a me direct line mi ha chiesto 470€, con la sospensione la userò 4 mesi all'anno ammortizzando la spesa, ma mi piacerebbe poterla usare già da adesso che è bel tempo
    sicuramente ne terrò conto

  4. #4
    L'avatar di salvo87
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    ragazzi provate con fondiaria sai io la uso per l'auto di interesse storico ma ovviamente comprende anche mezzi iscritti ad altri registri FMI compreso io ho una vespa 50 del 1990 iscritta a nulla e sto cercando di capire cosa fare e cosa serve per avere delle agevolazioni assicurative

  5. #5
    VRista L'avatar di pierandrea81
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Sant'Elpidio a Mare (FM)
    Età
    44
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Come consigliato, ho provato da Fondiaria e mi ha fatto un preventivo annuale di 113€ se iscrivo la vespa ad un club affiliato FMI. Mo che significa sta cosa?Che se vado dal vespa club del mio paese(a cui non sono ancora iscritto) che è affiliato FMI ho lo sconto senza fare tutta la trafila FMI?

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Citazione Originariamente Scritto da pierandrea81 Visualizza Messaggio
    Come consigliato, ho provato da Fondiaria e mi ha fatto un preventivo annuale di 113€ se iscrivo la vespa ad un club affiliato FMI. Mo che significa sta cosa?Che se vado dal vespa club del mio paese(a cui non sono ancora iscritto) che è affiliato FMI ho lo sconto senza fare tutta la trafila FMI?
    No, significa che devi iscrivere la vespa al registro storico FMI e, naturalmente, per farlo devi prima iscriverti tu ad un club FMI (o direttamente all'FMI).

    Ciao, Gino

  7. #7
    L'avatar di salvo87
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    teoricamente le "norme tariffarie" della fondiaria sai citano cosi :
    Motocicli e motocarrozzette
    Per:
    • motocicli e motocarrozzette iscritte in un registro ASI, Registro Storico Nazionale della
    Federazione Motociclistica Italiana o del Centro Storico della Direzione Generale della
    M.C.T.C.;
    • motocicli e motocarrozzette non iscritte in alcuno dei sopracitati registri ma con almeno 20
    anni dalla data di costruzione ed il cui proprietario sia iscritto ad un club federato ASI
    rivolto ai motocicli;
    sconto del 50% sulla tariffa in vigore, con l'applicazione di un premio minimo di EUR 70 ed un
    premio annuo massimo di EUR 140.
    Per i rimanenti motocicli e motocarrozzette si applica la tariffa in vigore.


    comunque andrò di persona dal mio agente con il quale ho assicurato la mia Alfa Romeo e chiederò delucidazioni

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    49
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Citazione Originariamente Scritto da pierandrea81 Visualizza Messaggio
    Come consigliato, ho provato da Fondiaria e mi ha fatto un preventivo annuale di 113€ se iscrivo la vespa ad un club affiliato FMI. Mo che significa sta cosa?Che se vado dal vespa club del mio paese(a cui non sono ancora iscritto) che è affiliato FMI ho lo sconto senza fare tutta la trafila FMI?
    Solo per la cronaca, oggi ho chiamato la SAI per informazioni.
    Per la campania non fanno piu polizze d'epoca. Anche se la moto/vespa è riconosciuta dal Presidente della Repubblica in persona....
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  9. #9
    VRista L'avatar di soad88
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    butera (CL)
    Età
    37
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Citazione Originariamente Scritto da pierandrea81 Visualizza Messaggio
    Come consigliato, ho provato da Fondiaria e mi ha fatto un preventivo annuale di 113€ se iscrivo la vespa ad un club affiliato FMI. Mo che significa sta cosa?Che se vado dal vespa club del mio paese(a cui non sono ancora iscritto) che è affiliato FMI ho lo sconto senza fare tutta la trafila FMI?
    probabilmente richiedono iscrizione al club affiliato fmi..quindi il club ti obliga a tesserarti fmi(in questo caso) tramite la sola tessera fmi 2012

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di automan73
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Prov. di AP
    Età
    51
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Citazione Originariamente Scritto da pierandrea81 Visualizza Messaggio
    Come consigliato, ho provato da Fondiaria e mi ha fatto un preventivo annuale di 113€ se iscrivo la vespa ad un club affiliato FMI. Mo che significa sta cosa?Che se vado dal vespa club del mio paese(a cui non sono ancora iscritto) che è affiliato FMI ho lo sconto senza fare tutta la trafila FMI?
    Esatto, io la polizza SAI fondiaria ce l'avevo sull'XT600 '87, convenzione F1100 per veicoli di interesse storico.
    Basta essere socio di un motoclub FMI ed avere la relativa tessera FMI in corso di validità.
    Però quest'anno il premio è aumentato per il mio 600cc, l'anno scorso era 128€ quest'anno volevano 160€ ed allora non ho rinnovato la polizza, tanto a gennaio maturano i 25 anni compiuti necessari all'Helvetia e la inserisco nella polizza cumulativa che già ho a soli 8€ in più.
    Occhio, non è il tuo caso ma l'anno scorso alla SAI fondiaria bastavano non ricordo se 20 o 21 anni dall'immatricolazione del motociclo per usufruire della convenzione F1100, da quest'anno mi risulta che per le nuove polizze (per i rinnovi mantengono le vecchie condizioni) vogliono 25 anni compiuti dalla prima immatricolazione, esattamente come l'Helvetia.

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di automan73
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Prov. di AP
    Età
    51
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Non posso modificare il mio ultimo post: volevo solo precisare che quanto riportato sopra, sono informazioni riferite ad un mezzo non iscritto a nessun registro storico.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •