Risultati da 1 a 25 di 140

Discussione: Assicurazione moto storica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di salvo87
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Citazione Originariamente Scritto da andy76 Visualizza Messaggio
    Grazie, se ne hai bisogno ti dò anche i riferimenti delle agenzie che mi hanno risposto così.

    Un agenzia SAI del nord e una agenzia del sud, mi hanno risposto che non fanno piu polizze per mezzi d'epoca, a nessuna condizione.

    Aggiungo, oggi ho visto con i miei occhi una polizza da 126 euro di una agenzia di Napoli che scade a Maggio.

    Ho chiamato la stessa agenzia e mi ha detto che non fanno polizze per moto storiche!!
    Mi sembra davvero molto strano, ma sai io avendo a che fare con le auto e i vari registri penso di aver acquisito parecchio ormai sinceramente l'unico limite ad oggi è imposto dall'età del veicolo che deve essere di almeno 20 anni, fino al 31/08/2011 si potevano assicurare anche auto under 20 purché iscritte ad uno dei registri di marca Fiat, Lancia e Alfa Romeo (io stesso ho un auto che gode di questa agevolazione) , e questo lo dice il documento delle Norme tariffarie dell'assicurazione che ovviamente conosco quasi a memoria io penso di aver girato 15 agenzie di vari compagnie e l'unico comune denominatore e l'ignoranza di chi ci lavora (intesa come ignorare i prodotti che vendi) perché basta prendere i loro stessi contratti per contraddirli :) l'assicurazione esiste ed è validissima a patto il veicolo abbia determinate caratteristiche ASI, FIM ecc ecc

    Citazione Originariamente Scritto da automan73 Visualizza Messaggio
    Non posso modificare il mio ultimo post: volevo solo precisare che quanto riportato sopra, sono informazioni riferite ad un mezzo non iscritto a nessun registro storico.
    http://preventivazionerc.gruppofondi...ariffrules.pdf Pagine 6 per autovetture 30 anni e motocicli 20 anni (va capito cosa intendono per motocicli,se comprendono i ciclomotori)

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di vbb1Torino
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    58
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Ciao amici di VR,
    io con Milano Assicurazioni spendo 128 euro tutto l'anno

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    teramo
    Età
    63
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Ciao a tutti, io martedì ho fatto la polizza con la Helvetia, 142 euro 2 mezzi, senza iscrizione alla FMI o ASI del mezzo o del proprietario. E' sufficiente solo l'iscrizione al VR senza iscrizione al FMI (sopra qualcuno lo chiedeva). I vincoli sono che i mezzi abbiano più di 25 anni e che siano intestati allo stesso proprietario, si possono inserire 2 conducenti (un intestatario ed un sostituto). I mezzi possono circolare uno alla volta. Nella polizza è compreso il carroattrezzi. Spero di essere stato utile

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Citazione Originariamente Scritto da scenico Visualizza Messaggio
    E' sufficiente solo l'iscrizione al VR senza iscrizione al FMI (sopra qualcuno lo chiedeva).
    VR cosa sarebbe?

  5. #5

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    teramo
    Età
    63
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Citazione Originariamente Scritto da IlVespista84 Visualizza Messaggio
    VR cosa sarebbe?
    Solo l'iscrizione a VespaResources...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Citazione Originariamente Scritto da scenico Visualizza Messaggio
    Solo l'iscrizione a VespaResources...
    Ci vuole la quota ordinaria o completa?

    Ma viene considerata come se fosse un'iscrizione a un vespa club?

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    L'iscrizione a VR non sanno che club sia... Vogliono l'iscrizione all'FMI.... Attendo con ansia l'arrivo delle tessere....

  8. #8
    L'avatar di salvo87
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Milano
    Età
    38
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Citazione Originariamente Scritto da vbb1Torino Visualizza Messaggio
    Ciao amici di VR,
    io con Milano Assicurazioni spendo 128 euro tutto l'anno
    quali condizioni ti hanno "imposto"

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di michesammu
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    barge
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    ho vissto che alcune compagnie richiedono, oltre ad asi o fmi, l'iscrizione al Centro Storico della Direzione Generale della M.C.T.C., ovvero, questuoltimo come alternativa ad asi o fmi. qualcuno sa dirmi cosa è?

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di vbb1Torino
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    58
    Messaggi
    137
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    condizioni imposte? semplici la tesserina al club e i soliti 20 anni della vespa

  11. #11
    VRista L'avatar di pierandrea81
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Sant'Elpidio a Mare (FM)
    Età
    44
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    E comunque ragazzi ho bisogno di aiuto!
    Alla fine con tutti i preventivi in mano devo capire cosa sia più conveniente.E cioè una polizza per moto d'epoca a alla SAI con 113€anno+tesseraFMI(50€) oppure una temporanea con Groupama di 6 mesi a 112€?Pago 112 euro perchè ho la CU 4 ma se cambiassi assicurazione mi salterebbe a 14.

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    49
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Citazione Originariamente Scritto da pierandrea81 Visualizza Messaggio
    E comunque ragazzi ho bisogno di aiuto!
    Alla fine con tutti i preventivi in mano devo capire cosa sia più conveniente.E cioè una polizza per moto d'epoca a alla SAI con 113€anno+tesseraFMI(50€) oppure una temporanea con Groupama di 6 mesi a 112€?Pago 112 euro perchè ho la CU 4 ma se cambiassi assicurazione mi salterebbe a 14.
    Come si stanno mettendo le cose io non la perderei una 4 classe.
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Citazione Originariamente Scritto da pierandrea81 Visualizza Messaggio
    E comunque ragazzi ho bisogno di aiuto!
    Alla fine con tutti i preventivi in mano devo capire cosa sia più conveniente.E cioè una polizza per moto d'epoca a alla SAI con 113€anno+tesseraFMI(50€) oppure una temporanea con Groupama di 6 mesi a 112€?Pago 112 euro perchè ho la CU 4 ma se cambiassi assicurazione mi salterebbe a 14.
    Vai di Groupama!

    Ciao, Gino

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di automan73
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Prov. di AP
    Età
    51
    Messaggi
    104
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Assicurazione moto storica

    Citazione Originariamente Scritto da salvo87 Visualizza Messaggio
    http://preventivazionerc.gruppofondi...ariffrules.pdf Pagine 6 per autovetture 30 anni e motocicli 20 anni (va capito cosa intendono per motocicli,se comprendono i ciclomotori)
    Stessa pagina 6 capitolo 8 par. C dopo il 31/08/2011 non sono possibili nuove emissioni della convenzione F1100. Dall'1/09/2011 vale la convenzione AJ440 che richiede l'iscrizione del veicolo per avere lo sconto del 60% sulla tariffa in vigore, oppure solo con i 20 anni dall'immatricolazione si accede alla convenzione AJ440 ma loro applicano la tariffa in vigore (inizio pag. 7).
    Un pò contorto... ma a me non conveniva comunque visto l'aumento, quindi a gennaio l'XT và con Helvetia
    Per i ciclomotori non saprei proprio, non vengono menzionati.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •