Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Come funziona l'accensione a puntine?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Come funziona l'accensione a puntine?

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Non ci sono più soldi per laboratori e compagnia...ecco perchè si studia sui testi ormai...ho imparato di più in 2 settimane di stage come elettricista che in 5 anni di ITIS....se ci aggiungi dei pessimi(ma aiutatemi a dire pessimi)insegnanti...
    Su quello che ho affermato prima sono abbastanza sicuro in quanto bene o male non penso che sul mio libro di ELT ci siano cazzate...a meno che non me lo ricordi male io...
    Non posso che darti conferma, i ragazzi che arrivano a lavoro in questi ultimi tempi i laboratori li vedono solo a distanza ,e pensa che io facevo ore e ore in laboratorio e posso garantire che si imparava tantissimo.
    Per gli insegnanti anche li lo standard e calato parecchio , pure questo constatato dal livello medio dei nuovi assunti...... in alcuni casi devi partire dai concetti base.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Come funziona l'accensione a puntine?

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Non posso che darti conferma, i ragazzi che arrivano a lavoro in questi ultimi tempi i laboratori li vedono solo a distanza ,e pensa che io facevo ore e ore in laboratorio e posso garantire che si imparava tantissimo.
    Per gli insegnanti anche li lo standard e calato parecchio , pure questo constatato dal livello medio dei nuovi assunti...... in alcuni casi devi partire dai concetti base.
    Ti faccio un esempio calzante,stamani ho collegato delle prese in un ufficio,attacco il differenziale e provo con il tester se c'è corrente...mi sono sbalordito di vedere corrente tra fase e terra(l'ho pure smontata per vedere se avevo sbagliato qualcosa),allora chiedo a quello con cui mi hanno messo e mi ha detto che è del tutto normale...io nella pratica,sugli impianti,sono uno dei migliori in classe mia eppure NESSUNO mi aveva mai detto che doveva esserci tensione tra fase e terra tanto che ero convinto non ci dovesse essere affatto! mi pare che sia una cosa che uno che studia per diventare perito elettrotecnico dovrebbe sapere!
    Scusate il doppio post...non ho ancora capito come facciate a mettere più citazioni in un solo post dopo 3 anni che sono su questo forum
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •