Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 138

Discussione: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    no niente kit tonazzo!
    ho preso un volano px,tolto il cono, preso il volano originale tolto il cono.
    Preso il cono 17 e installato sul volano px.
    Accensione a puntine e si buona, ma le puntine di oggi fan parecchio cagare e dato che come minimo ci faccio 42 km al giorno ( casa lavoro) voglio evitare di rimanere a piedi!
    io avevo preso il kit dal vietnam .... questa soluzione mi venne in mente sono dopo.
    Vai di elettronica e non ci pensi più, a suo tempo cambiavo condensatori ogni 500 Km e puntine ogni 600, un vero incubo

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    per pura curiosità ho comprato pure io una accensione elettronica per il Px,e pure una per la special,cono 20, dato che ho montato su quest ultima un albero ets.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    Volevo anche io prendere il kit vietnamita ma la scarsa reperibilità di eventuali ricambi mi ha fermato.
    Comprando uno statore px e volano e facendolo riconare alla mavsp il risparmio é sicuro!!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Volevo anche io prendere il kit vietnamita ma la scarsa reperibilità di eventuali ricambi mi ha fermato.
    Comprando uno statore px e volano e facendolo riconare alla mavsp il risparmio é sicuro!!
    Quanto costa riconare?

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    il problema del condensatore è facilmente risolvibile,basta andare in un negozio di elettronica e prenderli li,anche se a volte la forma non è identica,ma fa lo stesso.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    Chiedi alla mavsp, credo Credo ce con una 30-40 € te la cavi.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    il kit scootrs monta i componenti del PX

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    Si ma viene uno sproposito!!

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    18

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    Complimenti per il lavoro Mason1981! Sono anch'io di restauro ed elaborazione di una Super 125. Ma invece del Pinasco in ghisa, ho scelto quello in alluminio. Vedremo come si comporta. E soprattutto vedremo come stare in strada con quelle ruotine...
    Ultima modifica di coni500; 16-05-13 alle 13:48

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    Infatti io ho fatto una elaborazione puntata al confort turistico, ho la primaria del px200 a denti elicoidali e corona da 24, la megadella e una 1.8 che secondo mega é la più adatta se non cerco velocità.
    L'albero lo ha fatto Simone della Mavsp in base alla scelta di un motore turistico.
    Le gomme le ho cambiate con delle HEIDENAU 3.50/8 per avere una tenuta migliore. Ammortizzatore posteriore rinforzato e anteriore sto aspettando il kit della carbone, tu che hai messo sotto?? ;) ah dimenticavo che Mav mi ha toccato anche la luce di scarico per migliorare/diminuire eventuali problemi di incrostazioni.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    18

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Infatti io ho fatto una elaborazione puntata al confort turistico, ho la primaria del px200 a denti elicoidali e corona da 24, la megadella e una 1.8 che secondo mega é la più adatta se non cerco velocità.
    L'albero lo ha fatto Simone della Mavsp in base alla scelta di un motore turistico.
    Le gomme le ho cambiate con delle HEIDENAU 3.50/8 per avere una tenuta migliore. Ammortizzatore posteriore rinforzato e anteriore sto aspettando il kit della carbone, tu che hai messo sotto?? ;) ah dimenticavo che Mav mi ha toccato anche la luce di scarico per migliorare/diminuire eventuali problemi di incrostazioni.
    Dunque, il mio motore è così configurato:
    -Pinasco in alluminio 177 per 2 travasi
    -Albero Tameni cono 17
    -Carburatore 20/20 nuovo Pinasco ( ma già fatto le raccordature necessarie per provare il 24/24).
    -rapporti originali ( 22/67 con la sua 4a lunghissima...)
    -Accensione ad anticipo variabile Pinasco cono 17 da 1,6 kg
    Marmitta sono nel dubbio perchè ho già una padella Sito e una padella di Mega. Però quest'ultima è una V4+ ( era per il mio PX) e non so se si addice molto alla mia configurazione.
    Sono qui indeciso.
    Comunque vedi anche tu che non ho fatto niente di esagerato.
    Turismo al 100%.
    Per la ciclistica, ho cambiato entrambi gli ammortizzatori con dei rinforzati.
    Gomme per il momento le Michelin S83 da 3.50/8. Ma la mia intenzione era prendere da parte 2 cerchi in alluminio da 8" su cui monterò le HEIDENAU da 4.00/8
    Ultima modifica di coni500; 16-05-13 alle 14:17

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    Ma per montare le gomme 4.00-8 devi modificare la posizione del motore
    O tocchi il coperchio frizione...
    Metti su il 24/24 o la grippata e dietro l'angolo!!!! Hai posticipato l'albero motore???
    Pinasco in alluminio a 2 travasi?? Hai quello a tre travasi con la guarnizione ?

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    18

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Ma per montare le gomme 4.00-8 devi modificare la posizione del motore
    O tocchi il coperchio frizione...
    Questa non la sapevo. Ma mi pare strano. E' comunque più piccola della 3.50-10 no? Come fa essere più larga?

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Metti su il 24/24 o la grippata e dietro l'angolo!!!! Hai posticipato l'albero motore???
    Pinasco in alluminio a 2 travasi?? Hai quello a tre travasi con la guarnizione ?
    Tranquillo. L'albero NON è anticipato. Il 20/20 è il suo.
    Il Pinasco ha 3 travasi ed il 3o viene chiuso da una guarnizione d'alluminio da 1mm o 1,5 mm non ricordo.

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    Metti almeno un pignone da 23 sulla primaria che ti aiuta nel trovare la carburazione! ( ps ne ho uno nuovo se vuoi)

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    Frizione ????

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    Anticipa l'albero!!! Lasciandolo originale hai problemi di carburazione!!
    3.50-8 originale
    4.00-8 sono più larghe! La cifra 4.00 da la circonferenza della gomma.
    Ma giá ci giri con sto motore?

  17. #17
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    Il cilindro in alluminio é più assetato di quello in ghisa! Monta il 24/24! Ma se hai la basetta hai dato uno sguardo alle fasi? Messo cuscinetti del banco NTN ??

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    Che con il 20 si grippa è una gran caxxata,e che con il pignone da 23 si carbura meglio anche,i rapporti sono una delle poche cose che NON incidono sulla carburazione!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    18

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    Dunque, andiamo con ordine.
    Prima cosa: son nuovo qui ma non sono sprovveduto. Vago da parecchi anni anche su altri forum. E motori ne ho già fatti un bel po'.
    Poi concordo in parte con case93: col 20 non si grippa, ma dipende dalla situazione. Mettilo su un Polini 177 con albero anticipato ed espansione e lì effettivamente protrei dire che un 24 sarebbe meglio anche per un discorso di lubrificazione.
    Poi, permettimi di dissentire riguardo l'incarburabilità di un motore con albero originale. Falso.
    Anzi, i problemi cominciano quando si comincia a ritardare l'aspirazione dalla quale deriva un maggior rifiuto di miscela da carburatore.
    Per la questione basetta, alla Pinasco non sono sprovveduti. Ti danno si la basetta da 1,5 mm , ma per compensare il cilindro è stato abbassato sotto di 1,5mm. Quindi si ha fasi e squish come sul 3 travasi originale.
    Questione gomme: hai già provato a montare la 4.00-8?

  20. #20
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    I rapporti incidono eccome sulla carburazione su motori a valvola rotante!!
    Allungare di un dente cambia la carburazione perché viene variato ( di poco) il rapporto di riduzione tra giri motore e giri ruota!!!

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    18

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    I rapporti incidono eccome sulla carburazione su motori a valvola rotante!!
    Allungare di un dente cambia la carburazione perché viene variato ( di poco) il rapporto di riduzione tra giri motore e giri ruota!!!
    Quindi col pignone da 23, smagrisco o ingrasso la carburazione?

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    18

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    Ma se hai appena detto:

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    I rapporti incidono eccome sulla carburazione su motori a valvola rotante!!
    Allungare di un dente cambia la carburazione perché viene variato ( di poco) il rapporto di riduzione tra giri motore e giri ruota!!!
    Ma cambia o non cambia?
    Io lo so già, volevo vedere se per caso non stavifacendo confusione tu...

  23. #23
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    Io personalmente no.
    Ma se cerchi nel forum trovi post su cosa fare per montarle

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    Non smagrisci ne ingrassi, vai a variAre il comportamento del Motore al variare della velocità.

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Non smagrisci ne ingrassi, ...
    Quindi NON vai a modificare la carburazione :-D
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •