Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 76 a 100 di 138

Discussione: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    18

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Quindi NON vai a modificare la carburazione :-D
    Iena, credo che mi divertirò su questo forum.

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    Allora, su un motore a valvola e l'apertura della valvola che decide quanta aria/benzina.
    A bassi giri a parità di giri ruota entra X miscela, ad alti giri entra X miscela ( tenendo conto della velocità del flusso d'aria che entra).
    Con un pignone da 22 si dovrebbe tenere un rapporto di riduzione alla ruota di 3.5 ( giri motore per giro ruota)
    Mettendo il pignone da 23 si dovrebbe ottenere un rapporto di 3.8 quindi il motore ha più respiro ad alti giri e la carburazione del Max diventa più facile.
    Se io metto un 177 p&p con un 20/20 e rapporti originali e albero originale dovrei ottenere un motore con più coppia rispetto all'originale e forse velocità di punta di poco superiore a prima.
    Montando un 24/24, posticipando di poco l'albero e montando il famoso pignone si rende il motore meno nervoso e più facile da carburare.
    Questo discorso non vale per un
    Motore lamellare dove l'ingresso della miscela e regolato dalle fasi del pistone.
    Se ho fatto errori qualcuno mi correggA

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Allora, su un motore a valvola e l'apertura della valvola che decide quanta aria/benzina.
    A bassi giri a parità di giri ruota entra X miscela, ad alti giri entra X miscela ( tenendo conto della velocità del flusso d'aria che entra).
    Con un pignone da 22 si dovrebbe tenere un rapporto di riduzione alla ruota di 3.5 ( giri motore per giro ruota)
    Mettendo il pignone da 23 si dovrebbe ottenere un rapporto di 3.8 quindi il motore ha più respiro ad alti giri e la carburazione del Max diventa più facile.
    Non ho proprio capito cosa centra ... semplicemente con il pignone da 23 a parità di giri del motore la ruotati fa percorrere una distanza maggiore. Cosa centra la valvola? Cosa centra la carburazione?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    18

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Non ho proprio capito cosa centra ... semplicemente con il pignone da 23 a parità di giri del motore la ruotati fa percorrere una distanza maggiore. Cosa centra la valvola? Cosa centra la carburazione?

    Penso sia la traduzione: col pignone da 23, a pari giri motore, consuma meno.
    Però non ho capito perchè la carburazione del max diventa più facile. A parità di motore, sia col 22 che col 23, il getto è sempre quello.
    Ultima modifica di coni500; 16-05-13 alle 16:40

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    Col 23 aumenti forse di 2 punti ma ne guadagni in consumi ( meno sforzo del motore) e scalda di meno il cilindro. Se vedi il post del testo unico sul 177 trovi diverse configurazioni/dibattiti sull'aumento dei denti.
    Conta che io ho montato una primaria da 24 nonostante avessi a casa una primaria Nos della polini a DD.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    18

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Conta che io ho montato una primaria da 24
    Ma non è un po' lunghetta 24?
    Io per un po' ci avevo pensato alla 23, il problema è che noi "Super-isti" abbia una 4a luuuuuuuuuuuunga. Avevo paura di un salto troppo marcato 3a-4a. Quindi alla fine ho deciso di tenere il 22 in modo da non patire quando vado in montagna.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    22

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    In alcune categorie del campionato di accellerazione(e credo anche in quello in pista)l'aspirazione è limitata a 19 mm eppure i motori non grippano.
    Detto ciò con il 24 il lavaggio è sicuramente migliore e le prestazioni in alto anche,magari si carbura anche più facilmente(ma non fu il mio caso).
    Il rapporto trovo del tutto errato che possa variare un rapporto stechiometrico tra aria e miscela ma ognuno ha le sue idee.
    500 mi pare di averti visto in un'altro forum,che leggo alle volte,sarà l'avatar simile magari ma penso tu sia su et3(come metà della sezione large di questo forum)
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    18

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    500 mi pare di averti visto in un'altro forum,che leggo alle volte,sarà l'avatar simile magari ma penso tu sia su et3(come metà della sezione large di questo forum)




    Ultima modifica di coni500; 16-05-13 alle 17:24

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    si si è su ET3 e su vol ....e sa di cosa parla ..... oh ma sta craburazione come la dobbiamo fare io uso un altro metodo

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    sadico...:)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    senti se pensi di essere spiritoso STAI SBAGLIANDO.
    Quello che scrivo te lo scrivo dopo che son andato di persona alla DRT e poi per chiudere il motore alla MAVSP, entrambi mi han detto le stesse cose.
    Ora se tu hai idee diverse ok. Se non mi credi contatta i due personaggi e fatti spiegare il tutto!
    Mason non te la prendere per una battuta. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    Nessun problema!
    Sto aspettando che mi ritorni il volano dalla Mav. Sto fine faccio tutti i collegamenti. Tempo e moglie permettendo sett prox sono in strada.

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    18

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Nessun problema!
    Sto aspettando che mi ritorni il volano dalla Mav. Sto fine faccio tutti i collegamenti. Tempo e moglie permettendo sett prox sono in strada.
    Direi che sei molto più avanti di me. Stamattina mi arriva l'accensione.
    La vespa invece è ancora in fase di montaggio...

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    Le scritte le hai originali o sono aftermarket?

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    18

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Le scritte le hai originali o sono aftermarket?
    Per fortuna son le sue originali e sono quasi perfette. E' che nella foto non si vede bene il colore. Le scritte in blu delle aftermarket non sono uguali.

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16
    Io ho le frontali originali ma la posteriore no. Hai per caso una foto delle frontali?

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    18

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Io ho le frontali originali ma la posteriore no. Hai per caso una foto delle frontali?
    Dai, appena ho 5 minuti faccio una foto al frontale.

  18. #18
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    MA SIAMO NEL 2013, è possibile in tutto il Pordenonese non trovo un'olio minerale diverso dal SAE30???
    Ho girato tre rivenditori e al momento della richiesta di un'olio minerale mi han guardato come se avesso chiesto il C_ _O della figlia!!
    Qualcuno saprebbe gentilmente dirmi dove trovare del sae80/90 minerale per il cambio/frizione?

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    18

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    MA SIAMO NEL 2013, è possibile in tutto il Pordenonese non trovo un'olio minerale diverso dal SAE30???
    Ho girato tre rivenditori e al momento della richiesta di un'olio minerale mi han guardato come se avesso chiesto il C_ _O della figlia!!
    Qualcuno saprebbe gentilmente dirmi dove trovare del sae80/90 minerale per il cambio/frizione?
    Mason ma il SAE30 è perfetto i nostri motori! Lascia perdere il sae80/90!

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    Peró se ha sempre messo il sae 80/90 e ora lo cambia poi gli tocca ricarburare!


    Io l'olio lo compro su Ebay. Zero sbattimenti, zero tempo perso alla ricerca per negozi e in 2gg ce l'ho a casa.

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    42
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    18

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Peró se ha sempre messo il sae 80/90 e ora lo cambia poi gli tocca ricarburare!

    Scusalo Mason, è sempre così, anche quando non beve...

    Ultima modifica di coni500; 18-05-13 alle 14:55

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Peró se ha sempre messo il sae 80/90 e ora lo cambia poi gli tocca ricarburare!


    Io l'olio lo compro su Ebay. Zero sbattimenti, zero tempo perso alla ricerca per negozi e in 2gg ce l'ho a casa.

  23. #23
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    bene ora sono quasi arrivato alla fine del montaggio, ma mi rimane il dubbio su dove cambiare l'impianto elettrico, Qualche Anima Pia potrebbe dirmi dove trovare le modifiche da fare all'impianto originale?

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    44
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: elaboriamo il 150 super!!! VBC1M

    Motore chiuso! E montato sotto il bolide!!
    Dopo varie vicessitudini e messe a punto sto facendo i primo giretti...
    Il motore ha guadagnato molto in ripresa, forse merito della megadella, ora sto sui 70 km/h con un filo di gas!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •