Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Nuova marmitta sito per 4 tempi.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Nuova marmitta sito per 4 tempi.

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Ebbene ho comprato una sito per lml 4 tempi destinata per
    i 125-150 fra me e me dico la compro e vediamo se combacia senza fare fatica ,
    effettivamente limando la flangia di attacco si monta anche sul 200.
    Avevo già scatalizzato la mia originale ma ero curioso di provare anche
    questa sito che è nientaltro che una identica sito per 2 tempi col collettore rifatto.
    Dopo averla montata la provo su strada, ebbene invece di darmi qualche cavallo, almeno me ne ha tolti due,
    andava meglio quando era catalizzata,
    la mia 200 con questa marmitta era troppo soffocata e sparava in continuazione in rilascio non tanto per magrezza perchè ho ricarburato ma perchè secondo me il collettore di questa marmitta era troppo corto.
    metto la foto della marmitta..


    .Quindi ho pensato giusto di farci qualche modifica per vedere che cosa si poteva ottenere.
    .


    Adesso non scoppietta + e allunga anche meglio di quella originale
    avevo aperto anche tre buchi sulla paratia , ed ho infilato un tubo
    lungo la pancia tagliato di traverso verso la parete opposta alla paratia ,
    Il tubetto di scarico lo messo maggiorato da 19 cosi perde un pochino ai bassi ma restrigendolo
    un poco ho notato che si riacquistano i bassi.
    Ho spostato la staffa di attacco perchè passando il tubo andava ad interferire con la ruota, ma il collettore permette un ampio margine di regolaggio in avanti ed indietro quindi la cosa è stata fattibile facilmente .
    Il rumore è molto piacevole , anzi fa meno rumore di quella di serie scatalizzata.
    Ancora è un inizio potrei fare col tempo qualche altra marmitta + valida, ma ci vuole tempo e soldi comunque
    per chi non vuole toccare la sua originale cosi va molto meglio, le prestazioni sono pressapoco come quella originale scatalizzata, anzi forse da qualcosa in + la devo rimontare per provarla meglio , lho smontata per verniciarla l'avevo messa su appena avevo finito di saldare.
    Molto strano, hai allungato a dismisura il collettore e così ad occhio sembrerebbe anche di diametro leggermete inferiore......
    Con questa modifica i 4 T acquistano tiro inbasso ma non allungano...
    Se vuoi farli girare devi avere semmai un collettore leggermente più grande e più corto probabilmente sono le sezioni interne che non pagano.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Nuova marmitta sito per 4 tempi.

    Felice lhai mai vista una marmitta del 4 tempi originale? Il collettore è di uguale lunghezza , anzi quello originale ha sezione interna da 26 mm questo che ho messo io ha sezione 33mm , il 4 tempi vuole il tubo + stretto devi per cosi copiare aspirazione sezione valvola , questa che ho fatto io allunga anche troppo rispetto a quella originale scatalizzata.

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Nuova marmitta sito per 4 tempi.

    ...allora ragazzi, permettetemi di dire qualche stronz.....ehm...di fare qualche considerazione pure a me....allora, in base alle mie conoscenze, che non voglio assolutamente generalizzare, lo scarico del 4 tempi non può produrre alcun effetto estrattivo e/o di sovralimentazione, al contrario del 2 tempi, proprio per ragioni legate al funzionamento del motore stesso.....si può solo giocare con le onde di pressione e/o contropressione per privilegiare certi regimi di funzionamento a scapito di altri.....cioè voglio dire: se un 4 tempi dovesse funzionare esclusivamente agli alti regimi, la migliore soluzione sarebbe carburarlo per funzionare senza marmitta.....ma siccome ci interessa anche il funzionamento agli alti ed ai bassi e ci interessa il rumore allora ricorriamo ad un tubo di scarico;dettoquesto, aggiungiamo che un tubo corto e stretto , privilegiando la pressione favorisce i bassi, viceversa un tubo largo ; la lunghezza del tubo è un trucco che si usa per evitare la troppa pressione favorendo rumorosità contenute: cioè la lunghezza del tubo non influenza le prestazioni, quanto il rumore;cioè se al posto del tubo lungo ci fosse uno sfogo aperto posto in un certo punto sarebbe uguale, ma con rumorosità inaccettabili: per questo motivo, nel campo moto sono uscitio i sistemi a lunghezza variabile: anche qui yamaha è l'antesignana, con l'ex-up, cioè un sistema di scarico ove una valvola ai bassi regimi fa fare ai gas un giro più soffocato, mentree agli altri si apre il passaggio verso un percorso più lungo e/o libero;la soluzione di Carmelo mi trova daccordo: lui ha semplicemente realizzato uno scarico con poca contropressione, molto più libero utilizzando un tubo lungo per evitare eccessiva rumorosità: certo, il tributo ai bassi l'avrà dato....ma qui in assenza di precise prove strumentali, occorre fidarsi del proprio....sedere;e se il nostro ci riferisce che i bassi sono più o meno gli stessi, mi pare che possa considerarsi una buona soluzione, sempre a mio parere, eh!!!!
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Nuova marmitta sito per 4 tempi.

    ..scusate...per dovere di precisione, aggiungo, a scapito di equivoci, che quello che ho scritto sopra riguarda il funzionamento dello scarico singolo di un motore monocilindrico a 4 tempi.....viceversa se si deve realizzare un complesso di scarico per un pluricilindrico, allora lì si che si può studiare la pressione e la contropressione di ogni singolo cilindro, accordandole in modo che vi sia un certo effetto estrattivo....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Nuova marmitta sito per 4 tempi.

    ...mi torna in mente adesso però un trucco geniale che ho visto in qualche mono 4 tempi morini d'epoca: si trattava di aggiungere ad un certo punto dalla lunghezza dell'attacco del tubo, un tubo di diametro inferiore che corre parallelo al tubo principale per una certa lunghezza, per poi ricongiungersi con esso; in questo modo, con alte pressioni, il gas prendeva anche questa seconda via, avendo un maggior sfogo...mentre con basse pressioni, il tubetto, a causa del suo piccolo diametro, veniva quasi "ignorato" dal percorso dei gas: e ricordo che le morini con questo sistema riuscivano ad ottimizzare l'erogazione un pò a tutti i regimi....non per niente hanno prodotto per diverso tempo il monocilindrico più veloce del mondo!!!Si vede che ci avevano studiato!!!!
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Nuova marmitta sito per 4 tempi.

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...mi torna in mente adesso però un trucco geniale che ho visto in qualche mono 4 tempi morini d'epoca: si trattava di aggiungere ad un certo punto dalla lunghezza dell'attacco del tubo, un tubo di diametro inferiore che corre parallelo al tubo principale per una certa lunghezza, per poi ricongiungersi con esso; in questo modo, con alte pressioni, il gas prendeva anche questa seconda via, avendo un maggior sfogo...mentre con basse pressioni, il tubetto, a causa del suo piccolo diametro, veniva quasi "ignorato" dal percorso dei gas: e ricordo che le morini con questo sistema riuscivano ad ottimizzare l'erogazione un pò a tutti i regimi....non per niente hanno prodotto per diverso tempo il monocilindrico più veloce del mondo!!!Si vede che ci avevano studiato!!!!
    Sergio, hai presente l'incroco nel 4 t ovvero quando le valvole sia di aspirazione che di scarico sono aperte.....questo è il momento cruciale e brevissimo che dobbiamo sfruttare al massimo con uno scarico risonante.
    E' chiaro che l'effetto è di molto inferiore al 2 t ma è comunque presente.
    Ebbene l'onda deve in un primo tempo durante l'inizio della fase di scarico fungere da effetto estrattivo e deve tornare in concomitanza della chiusura della valvola di scarico in modo da sfruttare una piccola contropressione che inevitabilmente si forma in in condotto di scarico
    La forma ideale è cilindrica lievemente divergente (una tromba molto allungata) e della lunghezza giusta, corta suona in alto, lunga suona in basso.

    Poi è chiaro che gli effetti sono molto minori che nel 2t comunque un 10% in più o in meno te lo giochi.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Nuova marmitta sito per 4 tempi.

    Infatti in questa ho migliorato parecchio la sito originale e ho tolto il fastidioso problema dello scoppiettamento , invece nella prossima ci vorrei fare un bel cono lungo. Ne dovrei fare parecchie prima di giungere a delle conclusioni, la prova su strada è meglio delle teorie.

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Nuova marmitta sito per 4 tempi.

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...mi torna in mente adesso però un trucco geniale che ho visto in qualche mono 4 tempi morini d'epoca: si trattava di aggiungere ad un certo punto dalla lunghezza dell'attacco del tubo, un tubo di diametro inferiore che corre parallelo al tubo principale per una certa lunghezza, per poi ricongiungersi con esso; in questo modo, con alte pressioni, il gas prendeva anche questa seconda via, avendo un maggior sfogo...mentre con basse pressioni, il tubetto, a causa del suo piccolo diametro, veniva quasi "ignorato" dal percorso dei gas: e ricordo che le morini con questo sistema riuscivano ad ottimizzare l'erogazione un pò a tutti i regimi....non per niente hanno prodotto per diverso tempo il monocilindrico più veloce del mondo!!!Si vede che ci avevano studiato!!!!
    oizo conosco la marmitta di cui parli... era sulla morini corsaro da regolarità...
    Ma io sapevo che non serviva per ottimizzare l'erogazione ma solo per ridurre la rumorosità ( ai tempi c'era il controllo fonometrico) tappando il tibetto piccolo col bordo dello stivale eheheh

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Nuova marmitta sito per 4 tempi.

    la sito per 2 tempi per 125 150 e 151 apporta miglioramenti alle lml rispetto alla marmitta catalizzata? oppure si deve modificare in quella maniera per poter farla andare?

    che tipo di getti ci vorrebbero per ricarburarla?

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Nuova marmitta sito per 4 tempi.

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Felice lhai mai vista una marmitta del 4 tempi originale? Il collettore è di uguale lunghezza , anzi quello originale ha sezione interna da 26 mm questo che ho messo io ha sezione 33mm , il 4 tempi vuole il tubo + stretto devi per cosi copiare aspirazione sezione valvola , questa che ho fatto io allunga anche troppo rispetto a quella originale scatalizzata.
    Carmelo ma non stavi comparando con la sito che hai comprato nuova...
    Almeno nella foto e nella descrizione di sito parlavi.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •