...mi torna in mente adesso però un trucco geniale che ho visto in qualche mono 4 tempi morini d'epoca: si trattava di aggiungere ad un certo punto dalla lunghezza dell'attacco del tubo, un tubo di diametro inferiore che corre parallelo al tubo principale per una certa lunghezza, per poi ricongiungersi con esso; in questo modo, con alte pressioni, il gas prendeva anche questa seconda via, avendo un maggior sfogo...mentre con basse pressioni, il tubetto, a causa del suo piccolo diametro, veniva quasi "ignorato" dal percorso dei gas: e ricordo che le morini con questo sistema riuscivano ad ottimizzare l'erogazione un pò a tutti i regimi....non per niente hanno prodotto per diverso tempo il monocilindrico più veloce del mondo!!!Si vede che ci avevano studiato!!!!