Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: tamburo vespa50 L del 1968

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di robyonekenobi
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    agrigento
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    14

    tamburo vespa50 L del 1968

    Ciao a tutti. Ho acquistato una vespa 50 l del 1968, adesso ho notato che monta le ruote da 9 come dovrebbero essere ma i tamburi non sono quelli con 4 perni centrali ma con un solo bullone al centro -da premettere che le ruote come già detto sono da 9, quindi le dimensioni sono corrette, anche i prigionieri dove va imbullonata la ruota sono 4 e non 5 come sulle più recenti special con ruote da 10.
    Il mio dubbio è questo: considerando che le dimensioni della ruota da 9 sono corrette questa vespa non dovrebbe montare i tamburi con 4 perni centrali invece dei tamburi ventilanti?
    Grazie mille in anticipo

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di robyonekenobi
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    agrigento
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: tamburo vespa50 L del 1968

    ... tra l'altro sul web c'è una gran confusione!!! Non riesco a capire se quelli montati siano corretti ...anche per una futura iscrizione al registro storico potrei avere problemi?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di robyonekenobi
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    agrigento
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: tamburo vespa50 L del 1968

    scusate forse la domanda è poco chiara non essendo molto ferrata in materia... ma non trovo nulla nei post... qlc sarebbe così galante da degnarmi di una risposta... grz

  4. #4
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: tamburo vespa50 L del 1968

    Per galanteria ti rispondo, ma senza poterti aiutare. Evidentemente anche gli altri che hanno letto non hanno potuto delucidarti. Può darsi che il precedente proprietario abbia montato i mozzi della versione successiva, se non erro la R dal '71 montava il tamburo ventilato con ruote da 9 e fissaggio a 4 perni. Oppure la tua è una R, ne sei certa dell'anno e che sia una L? Magari qualcuno più esperto ti risponderà.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di robyonekenobi
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    agrigento
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: tamburo vespa50 L del 1968

    Citazione Originariamente Scritto da klaudyus Visualizza Messaggio
    Per galanteria ti rispondo, ma senza poterti aiutare. Evidentemente anche gli altri che hanno letto non hanno potuto delucidarti. Può darsi che il precedente proprietario abbia montato i mozzi della versione successiva, se non erro la R dal '71 montava il tamburo ventilato con ruote da 9 e fissaggio a 4 perni. Oppure la tua è una R, ne sei certa dell'anno e che sia una L? Magari qualcuno più esperto ti risponderà.
    Sicurissima. Cmq grazie.
    Il colore della tua vespa è bellissimo se non fosse x l'iscrizione al registro storico anch'io avrei scelto questo... complimenti!

  6. #6
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: tamburo vespa50 L del 1968

    Grazie, il verde vallombrosa fa sempre la sua porca figura!!!
    Allora sono stati cambiati i mozzi ruota con quelli della R, è l'unica spiegazione che riesco a dare perchè non mi risulta che ci fosse una L con questi tamburi, ma potrei sbagliarmi.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di robyonekenobi
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    agrigento
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: tamburo vespa50 L del 1968

    Citazione Originariamente Scritto da klaudyus Visualizza Messaggio
    Grazie, il verde vallombrosa fa sempre la sua porca figura!!!
    Allora sono stati cambiati i mozzi ruota con quelli della R, è l'unica spiegazione che riesco a dare perchè non mi risulta che ci fosse una L con questi tamburi, ma potrei sbagliarmi.
    E' così... dopo varie ricerche l'ho scoperto... cambiati mozzi...

  8. #8
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: tamburo vespa50 L del 1968

    Bene, svelato l'arcano. Ma ora che fai, li tieni o li cambi con quelli originali della L?

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di robyonekenobi
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    agrigento
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: tamburo vespa50 L del 1968

    Citazione Originariamente Scritto da klaudyus Visualizza Messaggio
    Bene, svelato l'arcano. Ma ora che fai, li tieni o li cambi con quelli originali della L?
    Li cambio ... e che devo fà.... anche x l' iscrizione FMI... poi quelli originali x me sono pure più belli, le danno un tocco + retrò!

  10. #10
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: tamburo vespa50 L del 1968

    Concordo! Se posso darti un consiglio, quando farai le foto per l'iscrizione all'FMI, se hai la ruota di scorta con il realtivo supporto, smontali, altrimenti te la respingono...e anche il contachilometri, se c'è.

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di robyonekenobi
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    agrigento
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: tamburo vespa50 L del 1968

    Citazione Originariamente Scritto da klaudyus Visualizza Messaggio
    Concordo! Se posso darti un consiglio, quando farai le foto per l'iscrizione all'FMI, se hai la ruota di scorta con il realtivo supporto, smontali, altrimenti te la respingono...e anche il contachilometri, se c'è.
    ...e tappetino
    Ma x il colore è vero che vogliono un campione di vernice? Inoltre hai visto il colore... sarà un problema!!! ... magari con una foto ritocco

  12. #12
    VRista L'avatar di klaudyus
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Angri (SA)
    Età
    47
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: tamburo vespa50 L del 1968

    Beh si anche il tappetino!!!
    Per il colore non mi risulta che vogliono un campione della vernice, almeno a me non è servito, e pensa che sul verde vallombrosa c'è un po di confusione sull'anno. Comunque tu perchè pensi di avere problemi con il colore? Cos'è un giallo Cromo? L'importante è che era previsto in quell'anno. Al massimo se hanno qualche dubbio possono mandare un esaminatore a visionarla da vicino.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •