Intendo il serbatoio olio sotto la sella.
Se perde, l'olio fuoriesce (non ho mai capito da dove di preciso) e finisce sulla marmitta calda bruciando e facendo fumo.
A me capito poco dopo aver comprato la vespa e il meccanico non mi seppe dire perchè perdesse olio, forse dalla spia o dalla giunzione del serbatoio stesso col tubo di metallo, ma comunque mi sistemò il problema.
Io da allora per sicurezza tengo il serbatoio quasi vuoto: appena spunta la bolla metto 100 ml circa, così il serbatoio è sempre leggero e si evita che il peso dell'olio, con le vibrazioni del motore o le buche della strada, danneggi la spia o il serbatoio stesso.