Scusate l'ignoranza ma è normale che una volta accesa , al minimo se tiro lo starter si spenga immediatamente ?
Scusate l'ignoranza ma è normale che una volta accesa , al minimo se tiro lo starter si spenga immediatamente ?
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Sentite un pò, non essendo assolutamente abituato al gesto mi sono reso conto di aver lasciato sempre il rubinetto miscela aperto e stamattina sotto la vespa c'era il laghetto di miscela ... possibile sia quello il problema ?
Allora ha un motivo in più per smontare il carburatore. Probabilmente la perdita di miscela dipende dalla valvola a spillo che va sostituita. Con l'occasione dai una bella pulita come ti ho detto poco sopra.
Comunque quando apri la scatola del carburatore te ne accorgi se la perdita è di la, perchè potrebbe perdere anche dal tubo o dal rubinetto.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Quindi non può essere semplicemente perchè giro da 20gg col rubinetto perennemente aperto ?
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Allora, ho smontato coprimotore e coprivolano e tolto il coperchio carburatore ma sembra tutto asciutto, lo gocce cadono esattamente in corrispondenza del collettore marmitta.
Altra cosa, dopo aver levato il coperchio al carburatore e dato 2 giri a mano al volano così per vedere se succedeva qualcosa di diverso e oltre a sembrarmi abbastanza leggero (ma magari è un'impressione) la miscela ha iniziato a gocciolare di continuo![]()
io dimentico sempre di chiudere la miscela, ma essendo perfetto (o quasi) il mio spillo non faccio laghi!!!!
in compenso anche secondo me ri pulisci TU il carburatore, cambia lo spillo e controlla la carburazione.... secondo me cosi risolvi....
ciao
gian
edit non avevo letto la tua risposta...
da come lo descrivi hai il paraolio lato volano morto...
vedi se la benzina viene dal volano.
ciao
gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Come ??? Dovrò mica smontarlo ?vedi se la benzina viene dal volano.
![]()
![]()
![]()
no no per adesso leva giusto il copri volano (la chiocciola) e vedi se da dietro il volano trovi umido di benzina.
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian