Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 92

Discussione: 130DR in corsa 53

  1. #26
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Ciao Gabri! Tutto bene? OT: ti ho aggiunto su skype.. arrivata la richiesta?
    Comunque..I punti fissi sono la corsa ed i rapporti..
    Questo motore non dovrà fare molti giri,perciò dovrà avere coppia. Da ciò ne consegue che dovrà consumare meno,meno manutenzione ecc..
    La 29/68 è la più adatta e credo che un DR fasato basso com'è,con una corsa maggiorata (vuol dire abbastanza) ed il lamellare riuscirà a tirarla senza problemi..
    Per l'accensione ho preso un'elettronica dell'HP a 30euro ed era nuova di pacca.. Faccio l'anello di appesantimento per arrivare ad 1.8kg ed andrà benissimo.
    In più monterò il faro biluce che mi avevi fatto vedere tempo fa in un'altra discussione
    Non ti preoccupare che il motore con del brio l'ho già (dovrai poi passare a provarlo)!



    La 24/61 ce l'ho già in casa ma preferisco puntare sulla 29/68.. Vi farò sapere come andrà!

    Ciao Davide.
    allora...non mi è arrivata nessuna richiesta, sai?

    Comunque, fammi sapere come va, anzi lo voglio provare...io ti auguro la tiri sta 29, e spero di sbagliarmi..ma non sono molto fiducioso..qui da noi non è tutta piana...

    ok per il volano, direi 1.8 possa andare bene, anche 2, 2.2...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #27
    VRista Junior L'avatar di etoplasma
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    codroipo
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ciao Davide..

    Mi ero perso questo post..
    permettimi solo di dissentire sulla scelta della campana...la 29, mi pare troppo lunga, sopratutto sapendo com'è il territorio modenese e dove abiti tu..
    Che poi se vieni con me a fare un giro all'abetone vedi che ti devo aspettare... nonostante io sia quei 20 chiletti in più buoni buoni...

    Io con il 130 dr metterei una 27/69 con il pignone da...dunque, da 25 che se dico bene lo accorcia appena un pò.
    ok motore da turismo, ma se si pianta sul cavalcavia del cialdini...viene na ciofeca..

    Altra cosa, per il volano, anche per contenere i costi, starei su uno statore special con il suo volano da 1.6 e sei a posto..
    Tanto i 2/300 grammi in più non valgono quei 100 neuri risparmiati..
    evidentemente non hai mai provato un dr P&P c53 con siluro o polini banana e 28drt/69 e carburatore piccolo si ferma ad un tot di giri con la 25/69 sei super imbalato. appoggio in pieno la 29/68 che per la cronaca si può accorciare con i pignoni drt. poi il motore come da richiesta deve essere tranquillo. Bella coppia buona velocità e via andare. Provare per credere

  3. #28
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    no, non l'ho mai provato.
    Ma ho provato un polini p&p corsa 51 con la 27/69 e il 19, o il 22..

    magari come dite voi è meglio..ma non mi entusiasma..poi magari lo provo e mi entusiasma..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #29
    VRista Junior L'avatar di etoplasma
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    codroipo
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    in c 53drt a parità di configurazione il dr a valvola (intonsa) tira la 28/69 e 4* originale meglio del polini del parmakit puffo e del pinasco. se poi allunghi un pelo le finestre sul pistone in corrispondenza delle unghiate recuperi a parer mio un pelo di coppia. è l'unico cilindro che ti porta a 95 di tachimetro e mettendo la 4 sale ancora sino a 110. gli altri si siedono e non spingono i rapporti. In c51 dubito vada meglio però non l'ho ma provato. Parlo per esperienza personale da persona che monta pezzi in modo ignorante e sperimenta senza troppi calcoli. Chiro che non c'è paragone con motore fatto bene con m1 e cose varie ma è divertente e tira da subito sia da solo che n 2.

  5. #30
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da etoplasma Visualizza Messaggio
    in c 53drt a parità di configurazione il dr a valvola (intonsa) tira la 28/69 e 4* originale meglio del polini del parmakit puffo e del pinasco. se poi allunghi un pelo le finestre sul pistone in corrispondenza delle unghiate recuperi a parer mio un pelo di coppia. è l'unico cilindro che ti porta a 95 di tachimetro e mettendo la 4 sale ancora sino a 110. gli altri si siedono e non spingono i rapporti. In c51 dubito vada meglio però non l'ho ma provato. Parlo per esperienza personale da persona che monta pezzi in modo ignorante e sperimenta senza troppi calcoli. Chiro che non c'è paragone con motore fatto bene con m1 e cose varie ma è divertente e tira da subito sia da solo che n 2.
    Bhe guarda, io ammetto la mia "ignoranza" in materia, e sono aperto alle proposte e alle prove...infatti già devo provare l'M1 di Davide..vorrà dire che proverò anche il C53 dr..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #31
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    La tira la tira la 29 il dr con la siluro! Anzi..io ero tentato di montarci il pignone da 30 drt!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #32
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da etoplasma Visualizza Messaggio
    in c 53drt a parità di configurazione il dr a valvola (intonsa) tira la 28/69 e 4* originale meglio del polini del parmakit puffo e del pinasco. se poi allunghi un pelo le finestre sul pistone in corrispondenza delle unghiate recuperi a parer mio un pelo di coppia. è l'unico cilindro che ti porta a 95 di tachimetro e mettendo la 4 sale ancora sino a 110. gli altri si siedono e non spingono i rapporti. In c51 dubito vada meglio però non l'ho ma provato. Parlo per esperienza personale da persona che monta pezzi in modo ignorante e sperimenta senza troppi calcoli. Chiro che non c'è paragone con motore fatto bene con m1 e cose varie ma è divertente e tira da subito sia da solo che n 2.
    Tu su che valore di squish ti eri tenuto ? Appena sarà finito ti faró sapere come va!
    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    La tira la tira la 29 il dr con la siluro! Anzi..io ero tentato di montarci il pignone da 30 drt!
    Con il pignone da 30 diventerebbe un motore da super turismo! Intanto lo chiudo poi..chissà!

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    La tira la tira la 29 il dr con la siluro! Anzi..io ero tentato di montarci il pignone da 30 drt!
    eheheh pignone da 30...già pensato ancora prima di chiudere il motore...






    ...
    va a finire che lo metto abbinato alla sito...o al contrario che metta un pignone da 28 con la polini...
    io oramai non ce la faccio + ad aspettare , voglio chiuderlo sto cacchio di motore voglio sentirlo in moto e provarloconsiderato poi che scendo da un 102DR p&p con 22\63 , un motore da 80km\h e qualcosina fissi di gp...chissà quanto mi piacerà guidare questo che supera i 100...se riesco a fargli superare anche di poco i 110 , mi ritengo supermegaiper soddisfatto...


    bè davide , x quanto riguarda l'albero , hai deciso poi su cosa orientarti??

  9. #34
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Eccolo arrivato Insieme al faro biluce per la Special,così potrò montare una bella alogena!
    Lunedì dovrebbe arrivare la campana ed altre cosuccie..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #35
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    ehehe

    bello bello...

    fammi sapere com'è quel faro..mi piace!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Quel bastardo dell'albero non entra nel carter lato volano.. Ma alla piaggio li facevano uno diverso dall'altro? Ora vado di rotolino di cartavetrata e via!!
    Devo pure trovare una crocera nuova..

  12. #37
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Quel bastardo dell'albero non entra nel carter lato volano.. Ma alla piaggio li facevano uno diverso dall'altro? Ora vado di rotolino di cartavetrata e via!!
    Devo pure trovare una crocera nuova..
    avevo sentito in giro che alcuni alberi a spalle piene davano questo problema una volta nel banco...
    si fai così , non eccedere ma nemmeno il contrario , perchè va tenuto conto della tolleranza che cambia al salire della temperatura...io per una questione di fino , mi preoccuperei che entrambi i carter , nell accoppiamento (una volta chiusi), combacino per bene , all'interno della camera di manovella dico , senza scalini o altro...
    se ne approfitti per dare una bella lucidata a tutta la camera la fluidodinamica della miscela non puo' che giovarneio ho fatto un po' così , mi sono lucidato anche le palletant'è che quando ci lavoro su quel motore e viene qualcuno a farmi visita posso "aggiustarmi i capelli" davanti ai carter

    comunque scherzi a parte , non credo ci saranno altri problemi...ma tu la campana ce l'hai già?? se si , per quanto riguarda il pignone che non monta x bene se non si allargano un po' i carter in quel punto, tu ne sai qualcosa??

  13. #38
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Io nel montare i 29 non ho avuto problemi ai carter,il pignone però state attenti quando lo montate perche a volte cambia l'altezza della battuta nel montarlo in un verso piuttosto che nell'altro.Se proprio avete problemi,spessorate sotto il pignone e montate il tutto tranquillamente.

  14. #39
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Dipende dai carter..non tutti sono uguali!
    L'importante è che ti ricordi di eseguire un falso montaggio con un vecchio cuscinetto, albero, pignone e dado e ti rendi subito conto della situazione.
    Generalmente c'è da pelare il bordino di battuta, ma roba di poco.
    Prendi il rotolino di carta vetrata con il dremel e tenendo la punta perpendicolare passi più volte il bordino.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  15. #40
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Quel bastardo dell'albero non entra nel carter lato volano.. Ma alla piaggio li facevano uno diverso dall'altro? Ora vado di rotolino di cartavetrata e via!!
    Devo pure trovare una crocera nuova..
    Non è meglio fargli dare una barenatina in rettifica?
    Conta che l'albero fra vibrazioni, dilatazioni e rotazione tende anche a flettere, quindi se magari da fermo sfiora, in moto potrebbe strisciare.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  16. #41
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    avevo sentito in giro che alcuni alberi a spalle piene davano questo problema una volta nel banco...
    si fai così , non eccedere ma nemmeno il contrario , perchè va tenuto conto della tolleranza che cambia al salire della temperatura...io per una questione di fino , mi preoccuperei che entrambi i carter , nell accoppiamento (una volta chiusi), combacino per bene , all'interno della camera di manovella dico , senza scalini o altro...
    se ne approfitti per dare una bella lucidata a tutta la camera la fluidodinamica della miscela non puo' che giovarneio ho fatto un po' così , mi sono lucidato anche le palletant'è che quando ci lavoro su quel motore e viene qualcuno a farmi visita posso "aggiustarmi i capelli" davanti ai carter

    comunque scherzi a parte , non credo ci saranno altri problemi...ma tu la campana ce l'hai già?? se si , per quanto riguarda il pignone che non monta x bene se non si allargano un po' i carter in quel punto, tu ne sai qualcosa??
    Ho quasi tutto in casa però devo ancora fare il falso montaggio come suggerito da Mincio!
    Io non lucido mai,anzi! Gratto tutto con grana media/fine per lasciare un po' ruvido il passaggio (ho letto qualche manuale di meccanica in cui si suggeriva di non lucidare per permettere la creazione dello strato limite ma nei nostri motori possiamo fare quello che vogliamo perchè la differenza non credo ci sia )

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Dipende dai carter..non tutti sono uguali!
    L'importante è che ti ricordi di eseguire un falso montaggio con un vecchio cuscinetto, albero, pignone e dado e ti rendi subito conto della situazione.
    Generalmente c'è da pelare il bordino di battuta, ma roba di poco.
    Prendi il rotolino di carta vetrata con il dremel e tenendo la punta perpendicolare passi più volte il bordino.
    Ho appena finito di ripassare il lato volano,vedrò di fare un falso montaggio e vi farò sapere!
    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Non è meglio fargli dare una barenatina in rettifica?
    Conta che l'albero fra vibrazioni, dilatazioni e rotazione tende anche a flettere, quindi se magari da fermo sfiora, in moto potrebbe strisciare.
    Se riesco a fare tutto in casa meglio,spendo meno

    Nel mentre ho trovato un bel volano ape poli! Dovrebbe pesare circa 2kg perciò è perfetto!!
    Vedo di prendere i cuscinetti e paraoli e montare il tutto!

  17. #42
    VRista Junior L'avatar di etoplasma
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    codroipo
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    attento che con quell albero su alcuni carter ( 2 su 2 a me ) la parte dello spinotto della biella tocca e devi togliere materiale anche tra la fine della camera di manovella e la parte dell'imbocco del cilindro. occhio che con quell'albero su carter 50n del 67 il pistone polini toccava al pmi. sui carter primavera no. quindi prova a montare anche il pistone o dai una pelatina anche li.

  18. #43
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    oh , carissimo!
    a che punto sei??? qua siamo tutti impazienti , vogliamo sentire la sua voce!

  19. #44
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Davide ma questo motore lo metti sulla special da battaglia, che userai per la Modena Cimone?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #45
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    L'idea era quella ma non credo di fare in tempo.
    Mi manca ancora la crocera (il top sarebbe una vecchia piaggio),varie basette di rame da interporre tra testa e cilindro,un lamellare decente e tutto il lavoro di rifinitura..diciamo che preferisco fare tutto con calma ed aprirlo dopo aver macinato km..
    Stavo pensando,adattare un carterino hp per la frizione?
    Per il cimone verrò su con l'm1L..fa del casino ma non mi ha mai dato problemi

  21. #46
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Ciao Davide,
    a quanto porterai lo squish? non mi sembra di averlo letto, te lo chiedo perchè sto facendo un 130 DR anche io, quando l'ho messo in moto sembra picchiare in testa a bassi giri, lo squish è a 1.1mm circa, non capisco se picchia o se scampana, prima di comprimerlo un pò non lo faceva ed è per questo che mi sa che picchia, forse la forma della testa e pistone non sono adatte per squish così bassi, comunque smonto il cilindro e vedo se noto qualcosa di strano.
    Domanda rivolta a chi ha lavorato un pò su questo cilindro, qual'è lo squish ideale?

  22. #47
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    L'idea era quella ma non credo di fare in tempo.
    Mi manca ancora la crocera (il top sarebbe una vecchia piaggio),varie basette di rame da interporre tra testa e cilindro,un lamellare decente e tutto il lavoro di rifinitura..diciamo che preferisco fare tutto con calma ed aprirlo dopo aver macinato km..
    Stavo pensando,adattare un carterino hp per la frizione?
    Per il cimone verrò su con l'm1L..fa del casino ma non mi ha mai dato problemi
    http://old.vesparesources.com/tuning...azione-14.html

    Messaggio 328 Primavera79 ha fatto il reportage dettagliato.
    Se è morbida come una 6 molle hp è fenomenale!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  23. #48
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
    Ciao Davide,
    a quanto porterai lo squish? non mi sembra di averlo letto, te lo chiedo perchè sto facendo un 130 DR anche io, quando l'ho messo in moto sembra picchiare in testa a bassi giri, lo squish è a 1.1mm circa, non capisco se picchia o se scampana, prima di comprimerlo un pò non lo faceva ed è per questo che mi sa che picchia, forse la forma della testa e pistone non sono adatte per squish così bassi, comunque smonto il cilindro e vedo se noto qualcosa di strano.
    Domanda rivolta a chi ha lavorato un pò su questo cilindro, qual'è lo squish ideale?
    Ma ce l'hai portato tu a 1.1 lo squish? Perchè da originale è più alto..comunque prova a ritardare l'accensione e a ingrassare un pochino ai bassi regimi così vedi se è uno scampanellio o un battito in testa

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  24. #49
    VRista Junior L'avatar di etoplasma
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    codroipo
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    in c 53 senza guarnizioni ero intorno all'1.2mm ora ho messo uno spessore in rame in testa e sono intorno all'1.6. Vibra un po meno con 1.2 ero troppo compresso con la testa dr.

  25. #50
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Ma ce l'hai portato tu a 1.1 lo squish? Perchè da originale è più alto..comunque prova a ritardare l'accensione e a ingrassare un pochino ai bassi regimi così vedi se è uno scampanellio o un battito in testa
    Si, l'ho portato io a 1.1 per provare, ma avevo poca fiducia vedendo com'è fatta la testa, adesso sono a 17* di anticipo ed è già un pò grassa al minimo, provo a ritardarla un pò giusto per vedere se cambia, però mi sa che almeno una guarnizione da 0.25 gliela metto comunque.

    Citazione Originariamente Scritto da etoplasma Visualizza Messaggio
    in c 53 senza guarnizioni ero intorno all'1.2mm ora ho messo uno spessore in rame in testa e sono intorno all'1.6. Vibra un po meno con 1.2 ero troppo compresso con la testa dr.
    Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •