Risultati da 1 a 25 di 92

Discussione: 130DR in corsa 53

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    130DR in corsa 53

    Ciao a tutti! Leggendo il post di sparutapresenza e visto che ormai l'estate è alle porte ho deciso assemblare un motore abbastanza tranquillo per fare qualche raduno e gitarella fuori porta.
    La configurazione sarebbe la seguente:

    130DR credo di lasciare i travasi originali o un'allargatina,niente di esagerato.
    Campana 29/68
    Albero DRT corsa 53,cono 20
    Accensione HP ,volano 1kg
    Lamellare polini modificato a monopetalo/ oppure se trovo monto un pacco da scooter
    Sito a siluro
    carburatore 25phbl (ho quello in casa,oppure un normalissimo 19 shbc)

    Partiamo dalla campana,prenderò una rms è la bilancerò il più possibile.
    L'albero speriamo sia di buona fattura,dovevo prendere l'albero nuovo ed ho optato per un corsa 53,non credo che gli farà male..
    Ho qualche domandina sul collettore lamellare,in casa ho quello della polini con il pacco modificato a monopetalo ma ho dei dubbi sulla durata delle lamelle,parlando con alcuni lamellaristi è venuto fuori che la durata media è di 2000km con il monopetalo.. Se prendessi direttamente un pacco da scooter a 6 petali avrei meno possibilità di incombere in rotture?

    Passiamo alla testa,io rimarrei sempre su 1.5mm essendo un motore da turismo..Voi che dite?

    Accetto consigli e critiche!
    Grazie a tutti

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Io opterei per uno statore sempre 6 poli ma con volano più pesante tipo quello dell'ape 50 monofaro da 1800g;viste le scarse potenze in gioco,un pò di massa volanica in più non fa male.Per un po di tempo ho avuto il polini con i 29dd ed il volano da 1300g ed era una sofferenza partire,se non dai gas non si muove e poi una lieve pendenza e subito cala di giri,vento contrario e viaggi in terza...
    La durata delle lamelle invece è un'incognita,ci son motori che le sollecitano di piu o di meno rispetto ad altri,chi ci viaggia per migliaia di km e chi le cambia 3 volte l'anno.Finchè non provi è solo teoria.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Ciao Psyco,sul volano avevo anche io qualche dubbio,ci sarebbe anche il volano della vespa V che dovrebbe pesare 1.6kg..
    Per le lamelle non rimarrà che provare! Però non sono molto esperto su spessori e cose varie,su un motore che predilige la coppia che spessore di lamelle dovrei usare? In giro ho letto 0.35/0.30..
    Appena trovo la macchina fotografica metto le foto del DR e dei carter

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Teoricamente,piu sono sottili e piu i bassi sono privilegiati a discapito ovviamente degli alti giri.Considerato però che un dr non arriverà mai a mettere in crisi le lamelle dato l'esiguo numero di giri al massimo,puoi benissimo usare le 0.30 senza problemi e dare tanto gas.Che albero usi?Spalle tonde o anticipato?

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Eh bravo Davide, un bel muletto vuoi farti

    2 cose:
    -Come mai non hai optato per il 21, visto che a quanto ho capito prediligi coppia e consumi parchi?
    -Per il pacco lamellare se mai dovessi avere problemi di vuoti, risonanze e cose varie chiedi senza problemi, che non io, ma so chi può aiutarti.


    Ah, e sono d'accordo con Psyco, forse da 1/1.3kg è leggerino, già per i miei gusti mi sembra leggero quello special da 1.6 (ma devo ancora farci strada)
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Eh bravo Davide, un bel muletto vuoi farti

    2 cose:
    -Come mai non hai optato per il 21, visto che a quanto ho capito prediligi coppia e consumi parchi?
    -Per il pacco lamellare se mai dovessi avere problemi di vuoti, risonanze e cose varie chiedi senza problemi, che non io, ma so chi può aiutarti.


    Ah, e sono d'accordo con Psyco, forse da 1/1.3kg è leggerino, già per i miei gusti mi sembra leggero quello special da 1.6 (ma devo ancora farci strada)
    Ciao dario! Il 21phbg non l'ho più perchè era "difettoso"..potrei sempre prenderne un'altro!
    Per il pacco lamellare ci sentiamo su fb che mi spieghi cn calma.
    Accidenti,per il volano mi state proprio mettendo un grande dubbio,vorrà dire che ne cercherò un più pesante! Ma..i volani per la 4 poli vanno bene sulla 6 poli?
    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Teoricamente,piu sono sottili e piu i bassi sono privilegiati a discapito ovviamente degli alti giri.Considerato però che un dr non arriverà mai a mettere in crisi le lamelle dato l'esiguo numero di giri al massimo,puoi benissimo usare le 0.30 senza problemi e dare tanto gas.Che albero usi?Spalle tonde o anticipato?
    Allora proverò il monopetalo con foglio da 0,30 e vediamo come si comporta! Per l'albero prenderò un normale anticipato con una spalla piena,questo perchè se più avanti voglio posso montarlo anche su motori a valvola e poi costa meno..

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Ciao dario! Il 21phbg non l'ho più perchè era "difettoso"..potrei sempre prenderne un'altro!
    Per il pacco lamellare ci sentiamo su fb che mi spieghi cn calma.
    Accidenti,per il volano mi state proprio mettendo un grande dubbio,vorrà dire che ne cercherò un più pesante! Ma..i volani per la 4 poli vanno bene sulla 6 poli?


    Allora proverò il monopetalo con foglio da 0,30 e vediamo come si comporta! Per l'albero prenderò un normale anticipato con una spalla piena,questo perchè se più avanti voglio posso montarlo anche su motori a valvola e poi costa meno..
    anche tu questo tarlo del volano eh
    ci è capitato proprio a noi che vogliamo fare un motore turistico , un blocco che di serie monta un volano leggero , ottimo x elaborazioni di motori che devono frullare alti e in genere motori spinti...


    ma noi?
    comunque bel progettino , quel phbl me gusta assai...ma per ora andro' di 19 che sarà una buona base d partenza , poi piu' in là vedro'...
    per quanto riguarda il volano , io al 90% mettero' quello della vespa V che mi darebbe un tipo...in piu' mi hanno detto che va anche quello della 50n (1.8kg) , potrei scambiarlo con un tizio ma non so in che statoè...
    fammi sapere che fai tu

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 130DR in corsa 53

    Che io sappia pk125s e pk125xl sono tutte sei poli come l ets...correggetemi se sbaglio. Il peso credo siano sui 2,5kg o giu di li. Ovviamente l ets che è più recente è stato alleggerito. Confermo che purtroppo sono difficili da trovare anche io ne sto cercando uno per convertire a 12v la 50R. E voglio un volano di questi...il fischio è stupendo. ..qualcosa si trova ma i prezzi.... o.o

    Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: 130DR in corsa 53

    Magari ricordo male io perchè di small 125cc me ne capitano poche sotto mano...però, senza metterci la mano sul fuoco, l'andamento del peso era il seguente:

    - Statori 6 poli e avviamento manuale a pedalina tutti volani prossimi ai 3 kg
    - Statori 6 poli e avviamento elettrico, quindi con il pulsantino, tutti volani prossimi all' 1,6kg, eccezione fatta per l'hp
    - Statori 4 poli e avviamento manuale tutti volani attorno ai 2,5 kg
    - Statori a puntine pre-special volani attorno ai 2 kili e qualcosa
    - Statori a puntine special volani attorno all'1.6 kg

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    130DR in corsa 53

    grazie a tutti e due! Ora non ho un soldo (martedì mi porto a casa una 125 TS) ma appena posso cerco di trovare un volano adatto! Almeno adesso so che modelli cercare
    Inviato dall'Applicazione Android

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •