Risultati da 1 a 25 di 92

Discussione: 130DR in corsa 53

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Ciao Psyco,sul volano avevo anche io qualche dubbio,ci sarebbe anche il volano della vespa V che dovrebbe pesare 1.6kg..
    Per le lamelle non rimarrà che provare! Però non sono molto esperto su spessori e cose varie,su un motore che predilige la coppia che spessore di lamelle dovrei usare? In giro ho letto 0.35/0.30..
    Appena trovo la macchina fotografica metto le foto del DR e dei carter

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Teoricamente,piu sono sottili e piu i bassi sono privilegiati a discapito ovviamente degli alti giri.Considerato però che un dr non arriverà mai a mettere in crisi le lamelle dato l'esiguo numero di giri al massimo,puoi benissimo usare le 0.30 senza problemi e dare tanto gas.Che albero usi?Spalle tonde o anticipato?

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Eh bravo Davide, un bel muletto vuoi farti

    2 cose:
    -Come mai non hai optato per il 21, visto che a quanto ho capito prediligi coppia e consumi parchi?
    -Per il pacco lamellare se mai dovessi avere problemi di vuoti, risonanze e cose varie chiedi senza problemi, che non io, ma so chi può aiutarti.


    Ah, e sono d'accordo con Psyco, forse da 1/1.3kg è leggerino, già per i miei gusti mi sembra leggero quello special da 1.6 (ma devo ancora farci strada)
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Eh bravo Davide, un bel muletto vuoi farti

    2 cose:
    -Come mai non hai optato per il 21, visto che a quanto ho capito prediligi coppia e consumi parchi?
    -Per il pacco lamellare se mai dovessi avere problemi di vuoti, risonanze e cose varie chiedi senza problemi, che non io, ma so chi può aiutarti.


    Ah, e sono d'accordo con Psyco, forse da 1/1.3kg è leggerino, già per i miei gusti mi sembra leggero quello special da 1.6 (ma devo ancora farci strada)
    Ciao dario! Il 21phbg non l'ho più perchè era "difettoso"..potrei sempre prenderne un'altro!
    Per il pacco lamellare ci sentiamo su fb che mi spieghi cn calma.
    Accidenti,per il volano mi state proprio mettendo un grande dubbio,vorrà dire che ne cercherò un più pesante! Ma..i volani per la 4 poli vanno bene sulla 6 poli?
    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Teoricamente,piu sono sottili e piu i bassi sono privilegiati a discapito ovviamente degli alti giri.Considerato però che un dr non arriverà mai a mettere in crisi le lamelle dato l'esiguo numero di giri al massimo,puoi benissimo usare le 0.30 senza problemi e dare tanto gas.Che albero usi?Spalle tonde o anticipato?
    Allora proverò il monopetalo con foglio da 0,30 e vediamo come si comporta! Per l'albero prenderò un normale anticipato con una spalla piena,questo perchè se più avanti voglio posso montarlo anche su motori a valvola e poi costa meno..

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    Ciao dario! Il 21phbg non l'ho più perchè era "difettoso"..potrei sempre prenderne un'altro!
    Per il pacco lamellare ci sentiamo su fb che mi spieghi cn calma.
    Accidenti,per il volano mi state proprio mettendo un grande dubbio,vorrà dire che ne cercherò un più pesante! Ma..i volani per la 4 poli vanno bene sulla 6 poli?


    Allora proverò il monopetalo con foglio da 0,30 e vediamo come si comporta! Per l'albero prenderò un normale anticipato con una spalla piena,questo perchè se più avanti voglio posso montarlo anche su motori a valvola e poi costa meno..
    anche tu questo tarlo del volano eh
    ci è capitato proprio a noi che vogliamo fare un motore turistico , un blocco che di serie monta un volano leggero , ottimo x elaborazioni di motori che devono frullare alti e in genere motori spinti...


    ma noi?
    comunque bel progettino , quel phbl me gusta assai...ma per ora andro' di 19 che sarà una buona base d partenza , poi piu' in là vedro'...
    per quanto riguarda il volano , io al 90% mettero' quello della vespa V che mi darebbe un tipo...in piu' mi hanno detto che va anche quello della 50n (1.8kg) , potrei scambiarlo con un tizio ma non so in che statoè...
    fammi sapere che fai tu

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Avendo un tornio "buono" si potrebbe fare un'anello da montare al posto della ghiera, di acciaio che appesantisca. Anche aggiungendo 300/350 grammi, essendo molto in periferia della circonferenza risulta avere molta inerzia per via del braccio più lungo che genera un momento maggiore all'asse.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Avendo un tornio "buono" si potrebbe fare un'anello da montare al posto della ghiera, di acciaio che appesantisca. Anche aggiungendo 300/350 grammi, essendo molto in periferia della circonferenza risulta avere molta inerzia per via del braccio più lungo che genera un momento maggiore all'asse.
    si ci avevo pensato , ma l'avevo escluso perchè già è molto se nella mia povera officina ho il dremel(.... )e poi mi dispiacerebbe perdere l'accensione elettrica , anche se la uso metà delle volte...è una cosa che mi piace della HP sarebbe un peccato...
    poi non so davide , se lui invece al contrario fosse disposto e avesse la possibilità di farsi queso lavoretto al volano...ben venga! su muletti come quelli che stiamo progettando io e lui , l'inerzia è preziosa x spalmare bene la coppia ,che serve su tutto l'arco di erogazione per tirare bene la 29...

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    si ci avevo pensato , ma l'avevo escluso perchè già è molto se nella mia povera officina ho il dremel(.... )e poi mi dispiacerebbe perdere l'accensione elettrica , anche se la uso metà delle volte...è una cosa che mi piace della HP sarebbe un peccato...
    poi non so davide , se lui invece al contrario fosse disposto e avesse la possibilità di farsi queso lavoretto al volano...ben venga! su muletti come quelli che stiamo progettando io e lui , l'inerzia è preziosa x spalmare bene la coppia ,che serve su tutto l'arco di erogazione per tirare bene la 29...
    anche se rimango dell'opinione che per me e lui il volano piu' adatto sia quello della 125flv , sui 2kg di serie , e nativo x accensione HP ,con ghiera avviamento...ma è introvabile , tempo fa ne ho beccato uno su ebay fondo di magazzino ma vogliono piu' di 100 cocuzze

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    L'uomo per fare il lavoro l'avrei
    Il peso ideale quale sarebbe? In garage dovrei avere un volano un volano da 2kg ma dev'essere per una 4 poli.. Non è compatibile vero?
    In più ho un dilemma per l'albero.. Avrei più opzioni..
    1) Normalissimo albero cono 20 corsa 53 (modello anticipatp)
    2) Albero cono 20,corsa 53,spalla da 84 (devo barenare il carter oppure ci sta?) e biella stardard
    3) albero a spalle piene corsa 53 ,bielle stardard/105

    Visto che devo ancora prenderlo ci penso bene e guardo tutte le possibilità

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •