Risultati da 1 a 25 di 92

Discussione: 130DR in corsa 53

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Avendo un tornio "buono" si potrebbe fare un'anello da montare al posto della ghiera, di acciaio che appesantisca. Anche aggiungendo 300/350 grammi, essendo molto in periferia della circonferenza risulta avere molta inerzia per via del braccio più lungo che genera un momento maggiore all'asse.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Avendo un tornio "buono" si potrebbe fare un'anello da montare al posto della ghiera, di acciaio che appesantisca. Anche aggiungendo 300/350 grammi, essendo molto in periferia della circonferenza risulta avere molta inerzia per via del braccio più lungo che genera un momento maggiore all'asse.
    si ci avevo pensato , ma l'avevo escluso perchè già è molto se nella mia povera officina ho il dremel(.... )e poi mi dispiacerebbe perdere l'accensione elettrica , anche se la uso metà delle volte...è una cosa che mi piace della HP sarebbe un peccato...
    poi non so davide , se lui invece al contrario fosse disposto e avesse la possibilità di farsi queso lavoretto al volano...ben venga! su muletti come quelli che stiamo progettando io e lui , l'inerzia è preziosa x spalmare bene la coppia ,che serve su tutto l'arco di erogazione per tirare bene la 29...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    si ci avevo pensato , ma l'avevo escluso perchè già è molto se nella mia povera officina ho il dremel(.... )e poi mi dispiacerebbe perdere l'accensione elettrica , anche se la uso metà delle volte...è una cosa che mi piace della HP sarebbe un peccato...
    poi non so davide , se lui invece al contrario fosse disposto e avesse la possibilità di farsi queso lavoretto al volano...ben venga! su muletti come quelli che stiamo progettando io e lui , l'inerzia è preziosa x spalmare bene la coppia ,che serve su tutto l'arco di erogazione per tirare bene la 29...
    anche se rimango dell'opinione che per me e lui il volano piu' adatto sia quello della 125flv , sui 2kg di serie , e nativo x accensione HP ,con ghiera avviamento...ma è introvabile , tempo fa ne ho beccato uno su ebay fondo di magazzino ma vogliono piu' di 100 cocuzze

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    anche se rimango dell'opinione che per me e lui il volano piu' adatto sia quello della 125flv , sui 2kg di serie , e nativo x accensione HP ,con ghiera avviamento...ma è introvabile , tempo fa ne ho beccato uno su ebay fondo di magazzino ma vogliono piu' di 100 cocuzze
    Non vorrei sbagliarmi, ma davide dovrà metterlo sotto uno Special, quindi dell'AE se ne fa poco.

    Citazione Originariamente Scritto da Special Dave Visualizza Messaggio
    L'uomo per fare il lavoro l'avrei
    Il peso ideale quale sarebbe? In garage dovrei avere un volano un volano da 2kg ma dev'essere per una 4 poli.. Non è compatibile vero?
    In più ho un dilemma per l'albero.. Avrei più opzioni..
    1) Normalissimo albero cono 20 corsa 53 (modello anticipatp)
    2) Albero cono 20,corsa 53,spalla da 84 (devo barenare il carter oppure ci sta?) e biella stardard
    3) albero a spalle piene corsa 53 ,bielle stardard/105

    Visto che devo ancora prenderlo ci penso bene e guardo tutte le possibilità
    Fatti illuminare bene sull'albero, se con la biella più lunga recuperi sotto o sopra... Neanche per snaturare il progetto sul nascere.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Non vorrei sbagliarmi, ma davide dovrà metterlo sotto uno Special, quindi dell'AE se ne fa poco.
    ah ecco...io pensavo lo mettesse sotto una HP

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Lo spalle piene dovrebbe andare benissimo con questo motore,ora il dubbio sulla biella, cosa mi comporta una biella più lunga dell'originale? Ad esempio quella da 105mm
    Per ora mi hanno consigliato l'albero a spalle piene in corsa 53 con biella da 105mm,provo a sentire da DRT su che prezzo stiamo


    Ok! Ho appena controllato bene...
    l'albero verrebbe a costare uno sproposito poichè la biella da 105mm costa circa 70euro e l'albero lo fanno solo con il cuscinetto da 25mm (40euro tra cuscinetto e paraolio).

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di etoplasma
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    codroipo
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    sto preparando un motore con spalle piene corsa 53 biella 97, 29-68 surflexe e 4 corta valvola asportata e collettore monolamellare polini, accensione et3 e volano 1.8kg. g.t. al 90% polini. ti posso dire che come per l'altro blocco che ho fatto in corsa 53 ma a valvola, sui carter per 50n e su quelli per primavera bisogna asportare un po di materiale sul lato volano. la parte bassa della biella quando gira tocca e anche la spalla dell'albero tocca.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    Citazione Originariamente Scritto da etoplasma Visualizza Messaggio
    sto preparando un motore con spalle piene corsa 53 biella 97, 29-68 surflexe e 4 corta valvola asportata e collettore monolamellare polini, accensione et3 e volano 1.8kg. g.t. al 90% polini. ti posso dire che come per l'altro blocco che ho fatto in corsa 53 ma a valvola, sui carter per 50n e su quelli per primavera bisogna asportare un po di materiale sul lato volano. la parte bassa della biella quando gira tocca e anche la spalla dell'albero tocca.
    Interessante anche il tuo motore! Io spero di non averne bisogno della 4corta poichè il dr ha fasi più basse..
    Grazie dell'informazione sull'albero! Ma tocca di qualche decimo oppure di molto?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 130DR in corsa 53

    L'uomo per fare il lavoro l'avrei
    Il peso ideale quale sarebbe? In garage dovrei avere un volano un volano da 2kg ma dev'essere per una 4 poli.. Non è compatibile vero?
    In più ho un dilemma per l'albero.. Avrei più opzioni..
    1) Normalissimo albero cono 20 corsa 53 (modello anticipatp)
    2) Albero cono 20,corsa 53,spalla da 84 (devo barenare il carter oppure ci sta?) e biella stardard
    3) albero a spalle piene corsa 53 ,bielle stardard/105

    Visto che devo ancora prenderlo ci penso bene e guardo tutte le possibilità

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •