Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
Ciao Davide..

Mi ero perso questo post..
permettimi solo di dissentire sulla scelta della campana...la 29, mi pare troppo lunga, sopratutto sapendo com'è il territorio modenese e dove abiti tu..
Che poi se vieni con me a fare un giro all'abetone vedi che ti devo aspettare... nonostante io sia quei 20 chiletti in più buoni buoni...

Io con il 130 dr metterei una 27/69 con il pignone da...dunque, da 25 che se dico bene lo accorcia appena un pò.
ok motore da turismo, ma se si pianta sul cavalcavia del cialdini...viene na ciofeca..

Altra cosa, per il volano, anche per contenere i costi, starei su uno statore special con il suo volano da 1.6 e sei a posto..
Tanto i 2/300 grammi in più non valgono quei 100 neuri risparmiati..
Ciao Gabri! Tutto bene? OT: ti ho aggiunto su skype.. arrivata la richiesta?
Comunque..I punti fissi sono la corsa ed i rapporti..
Questo motore non dovrà fare molti giri,perciò dovrà avere coppia. Da ciò ne consegue che dovrà consumare meno,meno manutenzione ecc..
La 29/68 è la più adatta e credo che un DR fasato basso com'è,con una corsa maggiorata (vuol dire abbastanza) ed il lamellare riuscirà a tirarla senza problemi..
Per l'accensione ho preso un'elettronica dell'HP a 30euro ed era nuova di pacca.. Faccio l'anello di appesantimento per arrivare ad 1.8kg ed andrà benissimo.
In più monterò il faro biluce che mi avevi fatto vedere tempo fa in un'altra discussione
Non ti preoccupare che il motore con del brio l'ho già (dovrai poi passare a provarlo)!

Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
Quoto Gabri per la campana... 27/69 classica, o che si trovano a "poco" una bella originale DE 24/61 (tanto non penso tu debba accorciarla con quel motore), equilibri, rifai i parastrappi e via per i colli modenesi col vecchietto palestrato!
La 24/61 ce l'ho già in casa ma preferisco puntare sulla 29/68.. Vi farò sapere come andrà!