Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: acquisto dinamonetrica quale prendere??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di VespaSyd
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Torviscosa (UD)
    Età
    41
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    19

    acquisto dinamonetrica quale prendere??

    Salve dato che sono alle prese con il restauro del motore di una VNB 1T e leggendo qua e là sul forum un infinità di voi utilizzano al dinamometica per serrare i dadi una volta sistemato il tutto...mi servirebbe un consiglio su che chiave prendere che sia abbastanza universale come coppie di serraggio dato che già costano un botto e se poi evo prenderne più di una la spesa si va proibitiva. Io pensavo ad una che mi permettesse di tirare i dadi carter, i prgioneieri del cilindro e che ne so..in dado a castelli della frizione e magari il volano altre cose non me ne vengono in mente o almeno non le reputo cosi indispansabili da avare una coppia precisa. voi che chiave avete??

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: acquisto dinamonetrica quale prendere??

    Se devi solo operare su questo motore credo sia una spesa inutile, non trovi? Potresti fartela prestare.
    Se invece vuoi investire per eventuali restauri o lavori futuri, bhè il discorso cambia. Ad ogni modo le usag sono il top ma costano quanto un rene, prova a scendere di levello.
    Pierluigi.











  3. #3
    VRista Junior L'avatar di VespaSyd
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Torviscosa (UD)
    Età
    41
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: acquisto dinamonetrica quale prendere??

    No no ho altri motori e altre vespe su cui operare, l'ultimo che cho sistemato (quello dell'ET3) l'ho fatto alla vecchia maniera tutto a mano, ora ho deciso di fare a spesa anche per un utilizzo futuro si altri mezzi. purtroppo ho visto anche io che le USAG costano un fracazzo, mi ero indirizzato verso una più economica pastorino ma altrettanto performante (crerdo) che range di potenza dovrebbe avere per essere abbastanza universale??

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: acquisto dinamonetrica quale prendere??

    Come range di funzionamento per la dinamometrica devi considerare che per il coperchio frizione sono richiesti 6 - 8 NM mentre il dado del volano ve richiede 60 - 65 NM. Trovare una dinamometrica economica con un range cosi ampio non è facile visto che quelle piccole da 1/4 non tirano molto mentre quelle da 3/8 partono già da un certo valore, io al inizio puntavo su una Beta ma il costo non da poco mi ha fatto scoraggiare in fine ho ripiegato su questa Drehmomentschlüssel 3/8" 7-105Nm Drehmoment BGS Profi Nussknacker Kraftschlüssel | eBay che ha una possibilità di registrazione molto ampia.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    provincia di bolzano
    Età
    58
    Messaggi
    178
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: acquisto dinamonetrica quale prendere??

    ciao,io in occasione di una revisione totale al motore del mio PX ho acquistato una beta 606/6 ha un range che va da 8 a 60 Nm cquindi copre quasi tutti i valori di coppia necessari ad un prezzo non supereconomico ma giusto per un prodotto di qualità

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: acquisto dinamonetrica quale prendere??

    anche io stavo pensando di prenderne una, tra le varie offerte, ho trovato in una ferramenta vicino casa(o forse su ebay, non mi ricordo) proprio beta 606/6 a 94€
    come si comporta? è valida?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •