Ciao a tutti secondo voi questo telaio è contraffatto oppure no? La vespa è una PX 150 del 2004. Vi posto l'immagine. Da premettere che nel libretto il numero è lo stesso tranne che per la M dopo ZAP.
Ciao a tutti secondo voi questo telaio è contraffatto oppure no? La vespa è una PX 150 del 2004. Vi posto l'immagine. Da premettere che nel libretto il numero è lo stesso tranne che per la M dopo ZAP.
Sicuramente una punzonatura non standard, mi sa di numeri ripassati o cambiati, per espempio il primo numero mi sembra un 1 passato a 4, verifica bene, la situazione non è chiara
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!
Porca miseria ma come ė possibile che il numero sul libretto sia uguale al numero di telaio. Tu hai la stessa versione di vespa? Che posso fare per stare sicuro?
Ma tu lo riesci a leggere il numero dal telaio, io ho delle difficoltà?
Fai una foto migliore che prenda bene il numero di telaio e cancella solo due cifre cosi vediamo meglio. Poi aspetta anche altri pareri prima di disperare.
Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!
Ok piu tardi faccio un foto migliore è la posto comunque non è leggibilissimo.
Stai calmo, aspetta il parere di esperti non precipitiamo
Appena posso controllo il numero della mia.
Pierluigi.
Grazie davvero per il supporto ragazzi spero che sia tutto normale.
io ne avevo una del 2002 e il numero di telaio non era così, nel senso che questo sembra ripassato a puntini, il mio era continuo, come quelli standard
Allora eccovi una foto migliore, sul libretto mi mi manca anche la lettera M infatti sono 16 cifre anzichè 17 ma questo è un problema risolvibile dalla motorizzazione almeno credo. Mi rimane il dubbio sulla punzonatura del telaio. Attendo vostre risposte.
Quella punzonatura non è di fabbrica, e non sembra nemmeno ripassata su quella originale. No è percaso che il tuo telaio sia stato cambiato a causa di incidente e poi l'abbiano ripunzonato a mano con gli stessi dati del vecchio (pratica illegale per di più)?
a vederlo ancora meglio mi vengono ancora più dubbi...di sicuro è stato almeno ripassato
l'ho presa a febbraio ma adesso mi sono accorto della cosa, ho sbagliato a non vedere subito il numero di telaio della vespa, mi sono fidato, mi sono fatto anche 200 km per prenderla. Domani vado dove si fanno le pratiche auto per sistemare almeno il libretto perchè manca una lettera.
Nel libretto nel numero del telaio manca la M sono 16 cifre anzichè 17. Quindi la motorizzazione ha sbagliato a fare il libretto a prescindere dalla punzonatura del telaio.
ahhhh come vespooooooo
Ripeto Lo sbaglio della Motorizzazione c'è perchè manca una lettera, poi se il numero del telaio è stato contraffatto chi lo stabilisce?
Secondo te e secondo pure altri, ma ai fini della legge chi è che stabilisce se il mezzo è legale o no? Chi può controllare se la punzonatura della vespa è legale?
il numero, secondo me, è stato cancellato raschiando e riscritto con un qualcosa di similare ad un dreml o un trapanino elettrico... al 99% il numero riscritto non era quello d'origine del telaio...
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
dal fatto che una tipologia di " tratto"..."marcatura"...cosi non l'ho mai vista.....non è che basta scrivere il numero giusto e sei a posto!
Potevano almeno avere la cura di comprarsi un kit di punzoni con tutte le lettere e numeri!
Cmq informati meglio sulla cosa, prima di fare passi alla motorizzazione!
ahhhh come vespooooooo
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]