Risultati da 1 a 25 di 76

Discussione: Dubbio punzonatura telaio PX AIUTO

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di giorgiobrit
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Montesilvano
    Età
    44
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Telaio in dubbio PX AIUTO

    l'ho presa a febbraio ma adesso mi sono accorto della cosa, ho sbagliato a non vedere subito il numero di telaio della vespa, mi sono fidato, mi sono fatto anche 200 km per prenderla. Domani vado dove si fanno le pratiche auto per sistemare almeno il libretto perchè manca una lettera.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    48
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Telaio in dubbio PX AIUTO

    Citazione Originariamente Scritto da giorgiobrit Visualizza Messaggio
    l'ho presa a febbraio ma adesso mi sono accorto della cosa, ho sbagliato a non vedere subito il numero di telaio della vespa, mi sono fidato, mi sono fatto anche 200 km per prenderla. Domani vado dove si fanno le pratiche auto per sistemare almeno il libretto perchè manca una lettera.
    Secondo me devi aspettare un momento e non fare ancora niente, aspetta altri pareri di persone piu esperte.

    A questo punto in base a cosa aggiorni/verifichi il libretto?
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

  3. #3
    L'avatar di giorgiobrit
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Montesilvano
    Età
    44
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Telaio in dubbio PX AIUTO

    Nel libretto nel numero del telaio manca la M sono 16 cifre anzichè 17. Quindi la motorizzazione ha sbagliato a fare il libretto a prescindere dalla punzonatura del telaio.

  4. #4
    VRista L'avatar di Max80
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano nord
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Telaio in dubbio PX AIUTO

    Citazione Originariamente Scritto da giorgiobrit Visualizza Messaggio
    Nel libretto nel numero del telaio manca la M sono 16 cifre anzichè 17. Quindi la motorizzazione ha sbagliato a fare il libretto a prescindere dalla punzonatura del telaio.
    Ti racconto la mia esperienza in merito se può asserti utile:
    Durante una revisione per la prima volta in 30 anni,
    l'officina mi fa notare che il prefisso del numero di telaio
    Che nella mia è vsx non corrisponde col libbretto che riporta vse.
    la procedura per modificare il libretto è abbastanza semplice,
    prima cosa devi capire se manca la cifra sul libbretto o ne hai
    una di troppo sul telaio....per fare ciò a me chiesero il
    CERTIFICATO DI ORIGINE che richiedi in Piaggio.
    Poi in agenzia hanno fatto tutto ora devo solo modificare il cdp
    Le foto potrebbero ingannare ma quella punzonatura puzza parecchio!

  5. #5
    L'avatar di giorgiobrit
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Montesilvano
    Età
    44
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Dubbio punzonatura telaio PX AIUTO

    Allora ragazzi la punzonatura è originale anche se vi sembra strano, vedrete che anche quella di Ivan è come la mia se postasse delle foto migliori e telaio pulito. Il mio numero è stato controllata dalle f.d.o. il telaio è corretto e corrisponde alla mia vespa!

    Per quanto riguarda Max della lettera mancante, manca sul libretto è un errore 100% della motorizzazione. Il numero sul telaio è corretto sono 17 cifre mentre sul libretto ne sono 16 manca ripeto una lettera la M. Dovrebbe esserci scritto ZAPM.... invece c'è ZAP.......


    X 2desmo: quello che dici tu del telaio - targa è una pratica che si usa per le vespe d'epoca perchè il gioco vale la candela, su quelle moderne come la mia mi ha spiegano un agente non si pratica questa procedura.

  6. #6
    VRista L'avatar di Max80
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano nord
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Dubbio punzonatura telaio PX AIUTO

    Bene dunque ti è capitato "il male minore"
    ti basterà aggiornare il libbretto.

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Dubbio punzonatura telaio PX AIUTO

    Riconfermo che anche sul mio Hexagon del 2000, la punzonatura è fatta nello stesso identico modo.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Dubbio punzonatura telaio PX AIUTO

    Citazione Originariamente Scritto da giorgiobrit Visualizza Messaggio
    Allora ragazzi la punzonatura è originale anche se vi sembra strano, vedrete che anche quella di Ivan è come la mia se postasse delle foto migliori e telaio pulito. Il mio numero è stato controllata dalle f.d.o. il telaio è corretto e corrisponde alla mia vespa!

    Per quanto riguarda Max della lettera mancante, manca sul libretto è un errore 100% della motorizzazione. Il numero sul telaio è corretto sono 17 cifre mentre sul libretto ne sono 16 manca ripeto una lettera la M. Dovrebbe esserci scritto ZAPM.... invece c'è ZAP.......


    X 2desmo: quello che dici tu del telaio - targa è una pratica che si usa per le vespe d'epoca perchè il gioco vale la candela, su quelle moderne come la mia mi ha spiegano un agente non si pratica questa procedura.
    meglio così.

    Per esperienza sull'alfa75 quel tipo di punzonatura essendo poco profonda è più delicata e se si forma ruggine, fra quello che si è ossidato e quello che porti via pulendo, rischi di non trovare più nulla. Ti conviene, dopo averla pulita per bene, verniciarla con un fondo molto diluito o con un trasparente avendo cura ogni tanto di verificare che non si formi ruggine.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Dubbio punzonatura telaio PX AIUTO

    Vedo che si è risolto bene il tutto, in ogni caso ho le foto del mio numero di telaio, meglio di così proprio non mi venivano.

    DSC04092.jpg
    DSC04093.jpg
    DSC04094.jpg
    DSC04095.jpg
    DSC04096.jpg
    DSC04097.jpg
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  10. #10
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Dubbio punzonatura telaio PX AIUTO

    Citazione Originariamente Scritto da giorgiobrit Visualizza Messaggio


    X 2desmo: quello che dici tu del telaio - targa è una pratica che si usa per le vespe d'epoca perchè il gioco vale la candela, su quelle moderne come la mia mi ha spiegano un agente non si pratica questa procedura.
    Ok Giorgio, meglio così!

  11. #11
    L'avatar di giorgiobrit
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Montesilvano
    Età
    44
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Dubbio punzonatura telaio PX AIUTO

    Grazie ivan delle foto, adesso sicuramente metterò del lucido trasparente così sarà leggibile e allo stesso tempo protetto dalla ruggine. Sono veramente contento, venerdì per poco non mi prendeva un infarto! Speriamo di non perdere troppo tempo per il libretto. Grazie di nuovo a tutti voi!



    Vi terrò aggiornati...

  12. #12
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Telaio in dubbio PX AIUTO

    Citazione Originariamente Scritto da andy76 Visualizza Messaggio
    ....
    A questo punto in base a cosa aggiorni/verifichi il libretto?


    si appunto, in base a cosa? aggiorni il libretto o aggiorni il telaio?
    e nel caso fosse ribattutto , cosa secondo me quasi certa, per di più in una vespa cosi "giovane" dei numeri di telaio stampati ...alla cazzo....., cosa ricadi in auto-denuncia?
    ahhhh come vespooooooo

  13. #13
    VRista L'avatar di passaro
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    bassano del grappa
    Età
    47
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Telaio in dubbio PX AIUTO

    Citazione Originariamente Scritto da giorgiobrit Visualizza Messaggio
    l'ho presa a febbraio ma adesso mi sono accorto della cosa, ho sbagliato a non vedere subito il numero di telaio della vespa, mi sono fidato, mi sono fatto anche 200 km per prenderla. Domani vado dove si fanno le pratiche auto per sistemare almeno il libretto perchè manca una lettera.
    fossi in te andrei dal vecchio proprietario e chiederei spiegazioni in merito alla faccenda perchè è molto strana sta cosa se ti fermano o le f.d.o o quando andrai a fare la revisione avrai molti problemi

  14. #14
    L'avatar di giorgiobrit
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Montesilvano
    Età
    44
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Telaio in dubbio PX AIUTO

    Ripeto Lo sbaglio della Motorizzazione c'è perchè manca una lettera, poi se il numero del telaio è stato contraffatto chi lo stabilisce?

  15. #15
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Telaio in dubbio PX AIUTO

    Citazione Originariamente Scritto da giorgiobrit Visualizza Messaggio
    Ripeto Lo sbaglio della Motorizzazione c'è perchè manca una lettera, poi se il numero del telaio è stato contraffatto chi lo stabilisce?
    la punzonatura...ad minkiam...secondo me!!
    ahhhh come vespooooooo

  16. #16
    L'avatar di giorgiobrit
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Montesilvano
    Età
    44
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Telaio in dubbio PX AIUTO

    Secondo te e secondo pure altri, ma ai fini della legge chi è che stabilisce se il mezzo è legale o no? Chi può controllare se la punzonatura della vespa è legale?

  17. #17
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Telaio in dubbio PX AIUTO

    Citazione Originariamente Scritto da giorgiobrit Visualizza Messaggio
    Secondo te e secondo pure ma ai fini della legge chi è che stabilisce se il mezzo è legale o no? Chi può controllare se la punzonatura della vespa è legale?

    dal fatto che una tipologia di " tratto"..."marcatura"...cosi non l'ho mai vista.....non è che basta scrivere il numero giusto e sei a posto!
    Potevano almeno avere la cura di comprarsi un kit di punzoni con tutte le lettere e numeri!
    Cmq informati meglio sulla cosa, prima di fare passi alla motorizzazione!
    ahhhh come vespooooooo

  18. #18
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Telaio in dubbio PX AIUTO

    Citazione Originariamente Scritto da giorgiobrit Visualizza Messaggio
    Secondo te e secondo pure altri, ma ai fini della legge chi è che stabilisce se il mezzo è legale o no? Chi può controllare se la punzonatura della vespa è legale?
    in teoria basterebbe il dubbio... poi si passa al controllo le schede tecniche per vedere se effettivamente i caratteri sono uguali, dopo di che si possono fare le prove con l'acido che mettono in evidenza eventuali saldature o "grattature"...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Telaio in dubbio PX AIUTO

    Citazione Originariamente Scritto da giorgiobrit Visualizza Messaggio
    Secondo te e secondo pure altri, ma ai fini della legge chi è che stabilisce se il mezzo è legale o no? Chi può controllare se la punzonatura della vespa è legale?
    Lo può stabilire la motorizzazione, che ha gli strumenti per farlo, quello che è scritto sul libretto è l'ultimo dei tuoi problemi...
    Contatta il venditore e chiedi spiegazioni...

  20. #20
    VRista L'avatar di passaro
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    bassano del grappa
    Età
    47
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Telaio in dubbio PX AIUTO

    Citazione Originariamente Scritto da giorgiobrit Visualizza Messaggio
    Secondo te e secondo pure altri, ma ai fini della legge chi è che stabilisce se il mezzo è legale o no? Chi può controllare se la punzonatura della vespa è legale?
    larisoluzione e semplice quando ti scade la revisione anziche andare in un centro autorizzato ti presenti alla motorizzazione eti daranno tutte le spiegazioni del caso

  21. #21
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Telaio in dubbio PX AIUTO

    è la stessa punzonatura che ho sull' Hexagon del 2000. Io voto per l'originale. Prova a cercare una Vespa dello stesso anno della tua o vai a farla vedere alla Piaggio per sentire il loro parere.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  22. #22
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Telaio in dubbio PX AIUTO

    il numero, secondo me, è stato cancellato raschiando e riscritto con un qualcosa di similare ad un dreml o un trapanino elettrico... al 99% il numero riscritto non era quello d'origine del telaio...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di andy76
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Torre Annunziata
    Età
    48
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Telaio in dubbio PX AIUTO

    Citazione Originariamente Scritto da passaro Visualizza Messaggio
    fossi in te andrei dal vecchio proprietario e chiederei spiegazioni in merito alla faccenda perchè è molto strana sta cosa se ti fermano o le f.d.o o quando andrai a fare la revisione avrai molti problemi
    Quoto, anzi gli direi che se non ti da risposte esaurienti ti rivolgi alla f.d.o. per accertamenti.
    Se lui ha qualcosa da nascondere ti dira che ti ha venduto la vespa in regola e se è cambiato qualcosa allora sei stato tu a cambiarla.

    Però nel frattempo ti consiglio di non circolare, se ti fermano con il telaio così, rischi grosso.

    Prova a chiamarlo poi verifichiamo.

    Quel modello di vespa dovrebbe avere anche una targhetta identificativa o sbaglio?
    Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •