ragazzi, io mi concentrerei, più che sulla puntinatura dei caratteri, sul fatto che sotto si vede benissimo che sotto è stato cancellato qualcosa...
io sotto la stella infatti intravedo un'altra stella cancellata rozzamente...
ragazzi, io mi concentrerei, più che sulla puntinatura dei caratteri, sul fatto che sotto si vede benissimo che sotto è stato cancellato qualcosa...
io sotto la stella infatti intravedo un'altra stella cancellata rozzamente...
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Chiedo scusa...avevo risposto dal telefono e non avevo visto accuratamente la foto... Si vede che è una punzonatura fai da te!
Secondo me, causa ruggine, i numeri si leggevano male e sono stati "ripassati" da qualcuno...
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Ho fatto partire le indagini. Vedremo.
Ti consiglio di rivolgerti alla Piaggio per le opportune verifiche, circa questa stranissima punzonatura.
Se ti rivolgi alle forze dell'ordine, ancorchè in perfetta buona fede, se dovesse risultare cle il numero di telaio è stato contraffatto, dovrai dimostrare di non avere manomesso il telaio tu, e nella migliore delle ipotesi sarai comunque passibile di "Incauto acquisto".
Commette tale contravvenzione chiunque, senza averne prima accertata la legittima provenienza, acquista o riceve a qualsiasi titolo cose.Per la punibilità è sufficiente che chi acquista non abbia prestato la dovuta diligenza. Il tuo casa calza a pennello con l'ipotesi di "Incauto acquisto".
Quindi incrociamo le dita e speriamo che in Piaggio ti possano confermare che quella punzonatura è originale.
![]()
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno
Le mie ragazze
La collezione di banner la potete vedere qui:
http://scooterplates.tumblr.com/
Io ho un px 151 del 2004 e ti ho fatto foto del mio numero di telaio, posso confermarti che sembrano proprio uguali ai tuoi.
I miei corrispondono perfettamente e totalmente al libretto, prima di me un solo proprietario, cotrollato bene prima dell'acquisto.
Anche quando avevo acquistato la moto, una daytona 675, sul telaio era punzonata in questo "stile". Si ok, molto meglio, ma sempre con numeri formati da puntini.
Le foto del mio telaio, fatte col cell purtroppo, per foto migliori dovrai attendere sabato, mi spiace.
01032012392.jpg
01032012393.jpg
01032012394.jpg
Comunque a me sembra che sul tuo la M ci si, ed è ZAPM...
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
La punzonatura sembra si fatta col dreamel... Perche le punzonature a puntini non sono fatte cosi...
Anche se non è nitidissima, mi pare che la punzonatura della vespa di Ivan sia molto più regolare di quella di Giorgio.
Ammetto di non avere esperienza diretta di questo tipo di punzonature "puntinate", ma questa decisamente NON mi convince.
Il personale deputato alla verifica delle punzonature dubbie, sono gli esperti della polizia stradale, quindi, se fosse possibile avere un parere "informale" da parte di uno di questi esperti, si potrebbe poi decidere cosa fare con un minimo di consapevolezza in più.
Probabilmente bisognerà contattare il precedente proprietario, ma solo dopo aver capito come stanno veramente le cose.
Ciao, Gino
Ciao Ivan ti ringrazio infinitamente per le foto sei stato gentilissimo, sono un pò più tranquillo adesso. Speriamo bene. Poi volevo dirti che sul telaio la M c'è si vede dalla foto ma non c'è nel libretto ma questo credo sia un errore di digitalizzazione della motorizzazione.