Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Restauro 125 Primavera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Restauro 125 Primavera

    Ciao a tutti..mi sono trovato un gustoso passatempo..rimontare un 125 Primavera del 197x marrone metallizzato!
    Purtroppo il mezzo non è il mio..io metto solo la mano sperando di fare un bel lavoro e rimediare a qualche negligenza del carrozziere che l'ha sistemata!
    Devo dire che è la prima di questo colore che rimonto e, nonostante non sembri un colore tanto gradito, a me piace! Sarà perchè va un po fuori gli schemi..
    Metto qualche foto per farvi vedere lo stato in cui si trova attualmente...





















    La verniciatura è ben eseguita ma come potete vedere alcuni fori del fissaggio listelli pedana sono stati chiusi ed un altro è parzialmente occluso; un foro di fissaggio del cavalletto invece ha ceduto e qui, purtroppo, non posso fare niente perchè oramai il telaio è stato verniciato!
    Il motore, invece, (tutto originale ) lo avevo revisionato quasi due anni fa..speriamo che funzioni ancora e che la frizione non si sia impastata!
    Questo fine settimana lo metterò in moto ed eventualmente vedremo il da farsi!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro 125 Primavera

    Favolosa!!! uno dei mie colori preferiti insieme all'azzurro met. è stata verniciata a nitro vero? la stesura sembra proprio ottima, però fai attenzione a quando riaprirai i fori a volte si creano delle piccole crepe intorno.
    Comunque un tocco finale al motore sarebbe la sua marmitta originale piaggio con il trasparente...

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro 125 Primavera

    Esatto..verniciatura alla nitro, la marmitta ne ho anche una originale (quella in foto per chi non l'avesse riconosciuta è una sito) ma è parecchio ammaccata..sono ancora indeciso quale montare..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Restauro 125 Primavera

    per i fori
    a parte che ti daro' le misure

    parti con punta 1,5 mm
    se va giu' morbida.....c'è stucco .... a quel punto prendi una limetta tonda e apri il suo foro originale

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di beta.79
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    como
    Età
    45
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 125 Primavera

    molto bella, ti seguiro' passo a passo nel rimontaggio!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di devil74
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Brescia
    Età
    50
    Messaggi
    1 316
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro 125 Primavera

    buon lavoro!
    pensa che sto rimontando anche io la mia primavera del '74, e quel colore l'ho scartato a priori...
    ne ho scelto uno che mi piaceva da morire anche se non presente sulla primavera

  7. #7
    L'avatar di ziolu
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    genova
    Età
    46
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro 125 Primavera

    Bellissima complimenti, anche per il colore..... Buon lavoro!!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro 125 Primavera

    Che bella, bel lavoro complimenti, attenzione però che il portatarga va al contrario cioè la parte più lunga verso il basso, quasi fosse un paraspruzzi.
    Ma il bordoscudo è in meral o alluminio? Non riesco a vedere bene sembrerebbe meral...

    Buon lavoro.
    Pierluigi.











  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro 125 Primavera

    Bel lavoro, ma hai montato il portatarga sottosopra e dovrebbe essere verniciato in tinta con la carrozzeria, solo le et3 lo avevano in nero opaco
    per il resto, è bellissima...

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro 125 Primavera

    Bravi ragazzi! Allora giro il portatarga..non me ne ero proprio accorto!
    Avevo in effetti un dubbio con il portatarga..nelle et3 l'ho sempre visto in tinta ma il proprietario me l'ha dato nero..non essendo tanto afferrato in materia l'ho preso per buono..
    Altra cosa della quale non sono sicuro è la scritta posteriore..i fori sono allineati quindi la scritta che monta attualmente sembrerebbe corretta..ma il fanale che mi ha dato è quello vecchio (non quello dell'et3 per capirsi)..e io sapevo che con quel fanale andava abbinata la scritta inclinata in corsivo..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro 125 Primavera

    Il bordoscudo è in alluminio..il telaio mi è arrivato con il bordoscudo montato e anche qui presumo che sia corretto..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro 125 Primavera

    Certo certo, ti ripeto non ruscivo a capire dalle foto tutto qua...
    Pierluigi.











Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •