Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Cassa per spedire i motori Vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    73
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    34

    Cassa per spedire i motori Vespa

    E' costruita in compensato marino da 20mm,le pareti e il coperchio e da 30mm il fondo.Tenuta assieme da...mezzochilo di viti da 4x45.Le maniglie sono di cordina marina,doppia,da 5mm e sono passanti tramite fori nelle pareti esterne.Per una migliore presa,ho passato un pezzo di tubo in ferro da 15mm di diametro e all'esterno,di quello in ferro,uno piu grosso,da 22 in plastica per agevvolare ulteriormente il trasporto.Questo per non farsi...maledire da chi dovra' manovrarlo. Il motore e' assicurato con una forcella assicurata al fondo tramite 8 viti da 4x30 e sta come un...pascia'. All'interno c'e' spazio abbastanza per metterci marmitta ed altri ricambi vecchi o nuovi.


    PS:A disposizione di chiunque ne fara' richiesta.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Cassa per spedire i motori Vespa

    Azz, ma così vale più la cassa che il motore!!!!
    Bravo Zio, ma la mia domanda è: a chi spedisci il motorello che hai imballato??? e perchè??? Che gli hai fatto????
    E non rispondere male che lo so cos'hai pensato!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    73
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    34

    Riferimento: Cassa per spedire i motori Vespa

    Risponderti male e perche'? E' il Polini di Insettoscoppiettante e non mi fidavo a spedirlo in altri contenitori,viste le condizioni nelle quali mi e' arrivato.

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Cassa per spedire i motori Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Risponderti male e perche'? E' il Polini di Insettoscoppiettante e non mi fidavo a spedirlo in altri contenitori,viste le condizioni nelle quali mi e' arrivato.
    Ma poi te la fai rimandare la cassa o fa parte del kit di preparazione?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    47
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Cassa per spedire i motori Vespa

    quotone per lo Zio Calabrone....
    io l'ultimo motore che mi sono fatto spedire l'ho ricevuto con i supporto ammortizzatore rotto
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    42
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Cassa per spedire i motori Vespa

    ottimo zio!!bravissimo!

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    36
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Cassa per spedire i motori Vespa

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    quotone per lo Zio Calabrone....
    io l'ultimo motore che mi sono fatto spedire l'ho ricevuto con i supporto ammortizzatore rotto
    a me è successo ad un motore che avevo spedito... tra l'altro tra me e me pensavo "se riescono a spaccarlo devono essere proprio dei cani" perchè l'avevo imballato in una scatola fatta su misura di quel polistirolo compresso con le paratie di metallo... il motore inoltre era avvolto con 4 giri di mille bolle più due proprio sul supporto ammo, 2 giri di pezze della consistenza di un asciugamano e chiaramente nella scatola c'era cartone, giornale e quant'altro per impedire che si muovess... risultato? è arrivato con il supporto ammortizzatore rotto... meno male che, non fidandomi comunque completamente, l'avevo assicurato.. certo, ci è voluro un anno prima che arrivasse il rimborso, però è arrivato...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •