Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo il costo dell'assicurazione e del bollo? (leggere primo messaggio)
Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo il costo dell'assicurazione e del bollo? (leggere primo messaggio)
Il bollo lo devi pagare solamente se circoli con la tua vespetta. I ciclomotori (sia d epoca che attuali) hanno sempre pagato il bollo che ha validità di un anno (scadenza 31 dicembre dell anno in corso).
Per il veneto la tariffa è di 21,02 euro.
Per quanto riguarda l' assicurazione ci sono diverse compagnie che applicano polizze d epoca...fatti un giro nelle tue vicinanze e vedi cosa trovi
Sul sito della Regione Veneto c'è scritto: "A decorrere dall’anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione, gli autoveicoli ed i motoveicoli ultratrentennali sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche. Salvo prova contraria, per anno di costruzione si intende l’anno di prima immatricolazione. Se, però, il contribuente è in possesso di documentazione idonea che attesti una data di costruzione anteriore a quella di immatricolazione, fa fede ai fini dell’agevolazione la data di costruzione. Il beneficio spetta automaticamente, senza che sia necessario presentare una domanda apposita."
Lo devo pagare o no??
Per quanto riguarda l'assicurazione hai detto che ci sono compagnie che applicano polizze d'epoca...le applicano anche se il veicolo NON è iscritto come veicolo storico all'ASI o a qualche registro storico/club ?
Per il bollo, vedi qui: http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html
Ciao, Gino
Sul sito della Regione Veneto c'è scritto: "A decorrere dall’anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione, gli autoveicoli ed i motoveicoli ultratrentennali sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche. Salvo prova contraria, per anno di costruzione si intende l’anno di prima immatricolazione. Se, però, il contribuente è in possesso di documentazione idonea che attesti una data di costruzione anteriore a quella di immatricolazione, fa fede ai fini dell’agevolazione la data di costruzione. Il beneficio spetta automaticamente, senza che sia necessario presentare una domanda apposita."
Sì! E tu hai letto questo?? Veicoli storici - Sito Ufficiale della Regione Veneto![]()
Allora chiariamoci un po le idee:
ciclomotore= motorino con una cilindrata non superiore a 50cc
motocicli= le moto superiori a 50cc ad un massimo di 2000cc
motoveicoli= hai presente le auto tre ruote come l'ape...proprio quella.
Se il sito che tu stesso hai linkato parla di autoveicoli e motoveicoli intende le auto e l ape. Ma tu non hai nè auto e nè ape, ma ti stai informando solo per la vespa giusto??
Quindi il bollo si deve pagare
Se sai già le risposte, non fare domande e, in caso ti facciano una multa, spiega le tue ragioni e vediamo cosa ti dicono, poi, magari, studiati il codice della strada: Automobile Club d'Italia: Art. 47. Classificazione dei veicoli.
Ciao, Gino
P.S.: i motoveicoli sono tutti i veicoli a 2 o 3 ruote che non siano ciclomotori.