Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
Ci puo' stare come ragionamento ma se fai una valvola di grandi dimensioni hai un rallentamento del flusso il chè è sconsigliabile in quanto non hai inerzia nella colonna mobile.
Se mantieni un condotto con sezioni adeguate la velocità rimane alta, non dico che le sezoni debbano essere risicate ma nemmeno delle voragini.
Poi alvorando molto al valvola sul ritardo cambia la direzione del flusso snaturando un po' la fluidodinamica

Non so se mi sono spiegato.
Tutto chiaro
Tornando alla dimensione della valvola, giusto per mettere dei numeri e schiarire le idee a quelli meno pratici come me , che spesso andiamo con quel brutto metodo chiamato "occhiometro" , su un carburo da 24mm , quindi con sezione di 452,16 mm2, immagino che l'area di passaggio della valvola non debba essere più grande di quella del carburatore o deve essere più piccola proprio per far aumentare la velocità dei flussi?