Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Fasce pistone polini 102

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Fasce pistone polini 102

    Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
    ma no dopo 5-10 minuti che il motore è scaldato e ci cammini sono già andate in tolleranza fidati...

    il rodaggio si fa a motore nuovo specialmente , perchè è il cilindro che deve prendere la giusta tolleranza e diventare piu' liscio...e ci vuole di piu' ovviamente...anche se secondo il mio modesto parere un pieno o due piano piano e poi puoi cominciare a "stiracchiarlo" il motore senza rischiare nulla...

    starai scherzando...
    il momento in cui le fasce vanno in tolleranza (quindi sono "rodate") dipende da molte cose....
    in primis quanta vita e in che stato è il gruppo termico!!!

    Le fasce vanno rodate come, teoricamente, qualsiasi organo in movimento

  2. #2
    VRista L'avatar di barabaru
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Mondo
    Età
    50
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fasce pistone polini 102

    Il gt ha circa 2000 km. Allora per un paio di pieni faro' giudizio!! grazie a tutti

  3. #3
    VRista L'avatar di barabaru
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Mondo
    Età
    50
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fasce pistone polini 102

    Ultima cosa ho notato che la testa del pistone e' molto nera, secondo me sono grasso di carburazione. Carburatore 19 max 85 ora provero un 82. Mi confermate che il nero puo essere causato dalla carburazione???

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Fasce pistone polini 102

    certo che puo' essere la carbuarazione
    influisce molto anche la qualità dell'olio che utilizzi per fare miscela

  5. #5
    VRista L'avatar di barabaru
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Mondo
    Età
    50
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fasce pistone polini 102

    Castrol tts ma ora ho preso elf 2 xt tech. Secondo me il tts non va molto bene ma non voglio cominciare una discussione trattata mille volte!!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Fasce pistone polini 102

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    starai scherzando...
    il momento in cui le fasce vanno in tolleranza (quindi sono "rodate") dipende da molte cose....
    in primis quanta vita e in che stato è il gruppo termico!!!

    Le fasce vanno rodate come, teoricamente, qualsiasi organo in movimento
    capisco...bè questa dritta mi era stata data da mio zio mecca , quando cambiai le fasce ad un vecchio 50ino alcuni anni fa , aveva 30000km...
    quanto ho detto io prima e che tu giustamente hai corretto , valeva anche in quell'occasione?
    grazie in anticipo e scusate l'errore ragazzi...

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di arinaldi94
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Tirano
    Età
    31
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fasce pistone polini 102

    oggi abbiamo smontato il motore e aperto i carter...
    monta una campana 24/61, albero RMS, frizione 4 dischi...
    la campana la cambieremo con un 24/72 e l'albero con un mazzuchelli anticipato...

    comunque non monta due carter gemelli e ha su un'accensione primavera... posso montare sull'accensione primavera un volano special vero?
    Vespa 50 Special '76 - Presentazione - Restauro

  8. #8
    VRista L'avatar di barabaru
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Mondo
    Età
    50
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fasce pistone polini 102

    Ciao Andrea!!!Inanzitutto grazie mille per il tuo aiuto!!!! Appena riesco metto le foto dei 2 volani

  9. #9
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Fasce pistone polini 102

    Citazione Originariamente Scritto da arinaldi94 Visualizza Messaggio
    oggi abbiamo smontato il motore e aperto i carter...
    monta una campana 24/61, albero RMS, frizione 4 dischi...
    la campana la cambieremo con un 24/72 e l'albero con un mazzuchelli anticipato...

    comunque non monta due carter gemelli e ha su un'accensione primavera... posso montare sull'accensione primavera un volano special vero?
    no

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di arinaldi94
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Tirano
    Età
    31
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fasce pistone polini 102

    cavolo... per cosa differiscono?

    cavolo perchè con il mazzuchelli che consigliano un volano da 1,6 kg non mi fido a mettere quel macigno del primavera da 2,2 kg circa vero?
    Vespa 50 Special '76 - Presentazione - Restauro

  11. #11
    VRista L'avatar di barabaru
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Mondo
    Età
    50
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fasce pistone polini 102

    Tranquillo andrea ho preso un volano adesso, peso 1.6 in aluminio, ho preso anche lo statore con i fili gia apposto, giovedi dovrebbe arrivare.

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di arinaldi94
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Tirano
    Età
    31
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fasce pistone polini 102

    hai preso sia volano che statore? quanto gli hai dato?
    Vespa 50 Special '76 - Presentazione - Restauro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •