Buongiorno, vi ricordate questa discussione?
http://old.vesparesources.com/restau...a-pentito.html
In allegato quello che è successo dopo...
Non sono stato molto fedele nel restauro, vi va di giocare a trovare le imperfezioni?
Buongiorno, vi ricordate questa discussione?
http://old.vesparesources.com/restau...a-pentito.html
In allegato quello che è successo dopo...
Non sono stato molto fedele nel restauro, vi va di giocare a trovare le imperfezioni?
Il moschino c'è!
Così in 2 secondi, telaio 3* serie migliorata il resto da prima serie.
Leve pallino grande e manopole non originali.
Non ho detto il modello: 50 Special 3 marce del 1971.
Il moschino c'è!
beh dai qualcosa c'è ma che te ne frega, hai fatto bene a montare la modifica cerchi, anche io son passato in quel modo da 9 a 10 pollici...più sicurezza e tenuta di strada..
sella priva della scritta piaggio, coprivolano sbagliato... nasello lo stesso... per il resto pare ok. son modifiche reversibili ma è bellissima comunque.
:D le manopole del pk! son pure difficiline da trovare, tettuccio fanalino grigio anzichè nero,nasello grigio anzichè nero, sella sembra rifatta, scritta anteriore non sua e mancante del pezzo "50" quindi avrai tappato i buchi..pero un attimo...vedo che la serratura del bloccasterzo è di un ultima serie.... il telaio in questo caso non è '71, chiociola coprivolano non sua, cerchi modificati
come mai nella prima foto il "50" si vede e nella seconda è sparito?
La scritta 50 non si vede per i riflessi della luce, la scritta Vespa anteriore è quella adesiva laterale delle Gt/Gts. Il telaio è del 71, i numeri coincidono e sembrano quelli originali, piuttosto il bloccasterzo è stato sostituito. naturalmente non trovo più le chiavi...
La modifica dei cerhi da 10 l'ho fatta per motivi estetici, con le rotelle da 9 la Vespa sembrava ancora più piccola ed era sgraziata.
Il moschino c'è!
la cresta sul parafango non credo sia della special,sembrerebbe di una vespa R. anche a me il bloccasterzo non sembrerebbe del 71,ma invece mi pare che sia fine anni 70 primi 80. ho notato anche il tappino in gomma nella forcella dovrebbe essere grigio no nero se non sbaglio
...da ignorante vedo che mancano i tappi sui dadi dei mozzi.....il resto alle nostre aquile......
come hanno già detto gli altri, la vespa non può essere del 1971 a causa del bloccaterzo di nuova foggia iniziato a montare da ottobre 1977...
fai una foto del numero di telaio (coprendo gli ultimi 2-3 numeri), non vorrei che ci fossero delle brutte sorprese...
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
Potrebbe darsi che il telaio sia stato sostituito in seguito ad un brutto incidente. I telai venivano venduti senza numero e veniva lasciato al meccanico il compito di ribattere il numero riprendendolo dal vecchio telaio..
Allora se è veramente del 71 ci sono :
-Leve (vanno con il pallino piccolo)
-Manopole
-Tettuccio faro posteriore
-Nasello
-Scritta Vespa anteriore
-Sella senza scritta piaggio
-Coppiglie cerchi che sono assenti
-Tappo forcella nero
-Copri-volano
-Tappini porta ruota di scorta
-Cerchi (ma non i tamburi)
-Crestina parafango
-Manca lo scudetto piaggio sul nasello
-Marmitta nera (dovrebbe essere virata oro)
-Bloccasterzo (avranno cambiato l'anteriore alla vespa negli anni? )
Altre non ne vedo![]()
Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)
allora, se la tua in effetti è una prima serie (v5a2t 69-72)
ci sono le seguenti cose errate:
manopole: ci vanno retinate nere con il logo piaggio esagonale (le ha zangheratti... http://old.vesparesources.com/off-to...al-68-poi.html)
leve: ci vanno con la pallina di tipo medio http://old.vesparesources.com/attach...1012012179.jpg
http://old.vesparesources.com/attach...1012012178.jpg
nasello e tettuccio faro post: vanno ANTRACITE (ma dubito che li troverai, li fanno solo neri lucidi adesso...) http://old.vesparesources.com/restau...tml#post696461
http://old.vesparesources.com/restau...tml#post708232
http://old.vesparesources.com/restau...tml#post520501
coprivolano: quello che hai è della special della serie dopo questo è l'esatto http://old.vesparesources.com/attach...3122011086.jpg
(va fatto dello stesso colore dei cerchi, questo è mio e l'ho personalizzato...)
cresta parafango: http://old.vesparesources.com/restau...tml#post550437
cavalletto: serve fino con diametro di 16mm
tappo mozzo ant: impossibile da trovare (ma pare che lo abbia rifatto pascoli...)
cerchi da 2.75 - 9': ora monti la modifica per montare i 3.00 - 10
questo è quello che vedo...
![]()
Bravi!
In effetti il bloccasterzo è posticcio, da vicino si vede la saldatura grossolana. A me sembra un bloccasterzo Px...
Il moschino c'è!
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]