Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
Certamente..ve la elenco:

- I carter erano stati raccordati e la valvola era stata solo raccordata esternamente e pulita dalla trapanata originale
- polini 208 in ghisa con testa mmw
- albero pinasco in corsa 60
- phbh28
- padella originale
- volano originale
- spessore da 1,5 alla base
- rapporti 24/63 + quarta da 35

Preso e montato così di scatola lo scarico era attono ai 176 gradi se non ricordo male e andava bene solamente dai 4500 giri fino a 6500 poi iniziava a murare..tirato in pianura arrivava a 108 orari segnati dal tachimeto sip.
Qualcuno potrebbe pensare ai rapporti troppo lunghi, ma l'effetto limitatore si avvertiva in qualsiasi marcia; lo squish anche era rimasto invariato quindi il muro non dipendeva da esso.
Anche provando una sito plus grosso modo ero li come prestazioni e velocità di punta, avevo un po di coppia ma nulla di che.

Secondo step è stato quello di portare la fasatura di aspirazione a 130-70, e lo scarico a 180 gradi, ridotto lo spessore da 1,5 a 1 mm (sempre alla base), portato lo squish complessivamente a 1,2 mm e montata una megadella v6
L'incremento di prestazioni è stato notevole tant'è che il motore allungava fino a 8200 circa per poi entrare in fuori giri fino a circa 8500 giri; la velocità di punta è aumentata fino a 126 orari (circa 7000 giri sempre misurati con lo strumento sip) in pianura.
Così configurato andava bene ed era votato al turismo, ma, come mi aspettavo, avendolo rifasato la quarta non viene tirata fino in fondo.
Ho successivamente provato il pignone da 23 lasciando tutto il resto invariato e il mezzo è diventato più reattivo ma non ho avuto modo di testare la velocità finale per mancanza di tempo.
Ora è di nuovo sotto ai ferri perchè mi sono messo in testa di fargli prendere tutti i giri anche in quarta, quindi sto bilanciando l'albero a ore 12, ho acquistato il pistone gran sport, una prima da 55 denti drt e il nuovo cluster che verrano abbinati a una quarta da 36 denti che ho rimediato rovistando in garage..

E ti credo che all'inizio non camminava! con la padella originale! è già un tappo per un 150, figurati per un 220! Ed a peggiorare drasticamente le cose c'era il carburatore troppo generoso (che se hai uno scarico troppo costipato non ti fa predere giri) e forse anche la mmw perchè queste teste sono sì fatte bene ma risultano spesso troppo basse di squish per uno scarico da 165-170 gradi. Secondo me se avessi lasciato tutto com'era all'inizio montando solo la polidella ed eventualmente correggendo lo squish avresti avuto un motore da almeno 120 effettivi che non avrebbe avuto nessun problema a tirare i rapporti.
Per inciso, se si hanno rapporti molto lunghi la padella originale fa più male che bene, perchè ha la coppia più in basso di dove serve: per rapporti lunghi servono i medi regimi non i bassi.