Esatto, ogni motore ha una specifica curva di potenza (data dalla curva di coppia x il numero di giri): l'apice di questa curva indica il valore di potenza massima, che corrisponde ad un certo regime di rotazione.
Superato questo regime di potenza massima si va in "fuorigiri", cioè il motore sale ancora ma la potenza espressa inizia adecrescere, più o meno velocemente.
Comunque, tornando al 225 pinasco, grandeveget vai tranquillo: il mio si beve la 24/63 e 4a 36 denti senza alcuno sforzo, in 4a riprende alla grande anche sui falsopiani... forse lo cambierei solo per il nuovo Polini in alluminio corsa 60, però sottoscrivo in toto quanto detto dal grande Zio Calabrone: il Polini CL è ancora tutto da scoprire, il Pinasco invece è una certezza.... l'albero corsa 62 poi è avvolto nel mistero...