Oltre a questo ti da altri problemi?che olio usi?
Oltre a questo ti da altri problemi?che olio usi?
In ogni caso io controllerei che il getto minimo sia ben avvitato. Oppure potresti essere grasso...
Non mi da nessun altro problema come olio uso il castrol non ricordo di preciso che tipo ed il getto e ok, ho controllato la candela ieri ed era carbone preciso che ho regolato la vite del carburatore a 2 giri mentre prima era a 2& mezzo non so cosa possa essere forse olio scadente ? Come caPisco se sono grasso o magro oltre a guardare il colore della candela ?
Se la vespa funziona bene sei già a buon punto!se sei molto grasso la vespa dovrebbe partire da freddo anche senza starter e borbottare in maniera marcata alle minime aperture di gas( in pratica scoreggia e ha poca ripresa)la candela è scura e bagnata. Se sei molto magro la vespa ( non credo sia il tuo caso) alle minime aperture dà vuoti e va meglio tirando lo starter.
Da freddo parte con lo starter tirato altrimenti no e quando accelero da freddo scoreggia, anche se dopo che ho regolato la vite a 2 giri scoreggia meno ed e piu pronta.Altro dubbio ma non penso c'entri, non può essere che asPiri e quindi bruci olio del cambio/frizione ?
Lo ha sempre fatto o no? Un trucchetto che ho sentito qui sul forum per vedere se il paraolio frizione trafila è di togliere il tappo di carico olio e sentire se puzza di benzina, oppure al minimo togliere il tappo di carico olio e sentire se la vespa sale di giri. Di più non so. Ps da freddo è normale che scoreggi un pò!
Non può!
L'olio bruciato fa sempre fumo azzurro o biancastro.
Il fumo nero è sempre combustibile incombusto.
Perciò è dovuto alla benzina in eccesso.
La prima cosa da controllare è il carburatore:
- galleggiante,
- spillo e sede spillo,
- che i getti siano tutti ben assemblati e avvitati,
- che il comando dello starter non rimanga inserito.
- filtro aria pulito e libero,
- assenza di stracci o oggetti che ostruiscono il foro sotto la sella da dove prende aria il motore (anche cose appiccicate sotto la sella possono ridurre il passaggio dell'aria).
Se tutto funziona allora il problema deve essere la carburazione:
verificare regolazione della vite aria al minimo in primis e poi che i getti siano adeguati.
Ok ora voglio prima finire questa miscela alla quale avevo aggiunto anche additivo sostitutivo del piombo (non so se può influire ) poi provo a cambiare olio e in fine controllerò il carburatore xk l'ho gia aperto molte volte vorrei aspettare a aprirlo di nuovo