Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: Fuma nero

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Caravaggio
    Età
    36
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Fuma nero

    Da freddo parte con lo starter tirato altrimenti no e quando accelero da freddo scoreggia, anche se dopo che ho regolato la vite a 2 giri scoreggia meno ed e piu pronta.Altro dubbio ma non penso c'entri, non può essere che asPiri e quindi bruci olio del cambio/frizione ?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Fuma nero

    Citazione Originariamente Scritto da teolegra Visualizza Messaggio
    Da freddo parte con lo starter tirato altrimenti no e quando accelero da freddo scoreggia, anche se dopo che ho regolato la vite a 2 giri scoreggia meno ed e piu pronta.Altro dubbio ma non penso c'entri, non può essere che asPiri e quindi bruci olio del cambio/frizione ?
    potrebbe
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista L'avatar di Marcadiego
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Palazzolo s/O (bs)
    Età
    40
    Messaggi
    297
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fuma nero

    Lo ha sempre fatto o no? Un trucchetto che ho sentito qui sul forum per vedere se il paraolio frizione trafila è di togliere il tappo di carico olio e sentire se puzza di benzina, oppure al minimo togliere il tappo di carico olio e sentire se la vespa sale di giri. Di più non so. Ps da freddo è normale che scoreggi un pò!

  4. #4
    L'avatar di tommy99
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Verona
    Età
    34
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Fuma nero

    A me da lo stesso problema però non fuma nero, anzi sinceramente è la prima volta che sento questo sintomo...

  5. #5

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Caravaggio
    Età
    36
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Fuma nero

    Ok proverò , proverò anche a cambiare olio in modo da verificare se può essere lui la causa di tutto

  6. #6
    VRista L'avatar di Marcadiego
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Palazzolo s/O (bs)
    Età
    40
    Messaggi
    297
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Fuma nero

    Guarda, se la vespa non da problemi sei a posto. Come olio io uso motul 710 100% sintetico. È molto buono e costa 10-12€ litro. In ogni caso un qualsiasi 100% sintetico per motore a due tempi va più che bene!

  7. #7

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Caravaggio
    Età
    36
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Fuma nero

    Ok grazie a tutti x i consigli

  8. #8
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fuma nero

    Citazione Originariamente Scritto da teolegra Visualizza Messaggio
    Da freddo parte con lo starter tirato altrimenti no e quando accelero da freddo scoreggia, anche se dopo che ho regolato la vite a 2 giri scoreggia meno ed e piu pronta.Altro dubbio ma non penso c'entri, non può essere che asPiri e quindi bruci olio del cambio/frizione ?
    Non può!
    L'olio bruciato fa sempre fumo azzurro o biancastro.
    Il fumo nero è sempre combustibile incombusto.
    Perciò è dovuto alla benzina in eccesso.
    La prima cosa da controllare è il carburatore:
    - galleggiante,
    - spillo e sede spillo,
    - che i getti siano tutti ben assemblati e avvitati,
    - che il comando dello starter non rimanga inserito.
    - filtro aria pulito e libero,
    - assenza di stracci o oggetti che ostruiscono il foro sotto la sella da dove prende aria il motore (anche cose appiccicate sotto la sella possono ridurre il passaggio dell'aria).

    Se tutto funziona allora il problema deve essere la carburazione:
    verificare regolazione della vite aria al minimo in primis e poi che i getti siano adeguati.

  9. #9

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Caravaggio
    Età
    36
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Fuma nero

    Ok ora voglio prima finire questa miscela alla quale avevo aggiunto anche additivo sostitutivo del piombo (non so se può influire ) poi provo a cambiare olio e in fine controllerò il carburatore xk l'ho gia aperto molte volte vorrei aspettare a aprirlo di nuovo

  10. #10

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Caravaggio
    Età
    36
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Fuma nero

    Allora ragazzi ho cambiato olio pulito i getti e la candela e regolato la vite dietro il carburatore a 2giri e un quarto ma niente il problema non si e risolto

  11. #11

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Caravaggio
    Età
    36
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Fuma nero

    Ciao ragazzi, può essere che un meccanico mi abbia detto di regolare la vite del carburatore a un giro e mezzo ??? Non e troppo magra???

  12. #12
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Fuma nero

    Non si può dire, devi provare.
    La carburazione al minimo si sente a orecchio: come sale e come scende di giri.
    Devi provare finchè il motore sale di giri pronto ma non troppo velocemente (troppo magro) e neanche troppo lentamente (troppo grasso) e scende regolare senza affogarsi come se si volesse spegnere (troppo grasso) e neanche troppo lentamente come se volesse restare accellerato (troppo magro).
    Se provi vedrai che non ci vuole una laurea per ottenere un risultato più che decente, nel dubbio mantieniti sempre un pelino sul grasso che vai sicuro.

    Pensa che io la vite ce l'ho a un giro e tre quarti sullo Spaco, dove tutti dicono che con la filettura fine quella vite dovrebbe stare a 5 giri o giù di lì.

  13. #13

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Caravaggio
    Età
    36
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Fuma nero

    Grazie per la risposta , la mia paura e sempre quella di smagrire troppo e grippare . Ma d'altronde devo trovare una soluzione tra un po' non dormo piu la notte a furia di pensare a sto problema ora provando a togliere la candela e nera come il carbone , ma non capisco la controllai questautunno ed era nocciola perfetta ora senza aver fatto apparentemente nulla si carbonizza;premessa pure quando era nocciola mo' dava questo problema del fumo ci sto diventando matto

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Fuma nero

    Citazione Originariamente Scritto da Clint Visualizza Messaggio
    Non si può dire, devi provare.
    La carburazione al minimo si sente a orecchio: come sale e come scende di giri.
    Devi provare finchè il motore sale di giri pronto ma non troppo velocemente (troppo magro) e neanche troppo lentamente (troppo grasso) e scende regolare senza affogarsi come se si volesse spegnere (troppo grasso) e neanche troppo lentamente come se volesse restare accellerato (troppo magro).

    Una spiegazione fatta con i fiocchi!! Se me l'avessero spiegato anche a me così probabilmente avrei qualche grippata di meno sul groppone
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •