che candela usi? Hai provato a cambiarla? Hai verificato dopo una tirata di qualche km al massimo in quarta?
che candela usi? Hai provato a cambiarla? Hai verificato dopo una tirata di qualche km al massimo in quarta?
Candela Ngk ho provato sia la 6 che la 7 con nessun miglioramento , anche dopo una tirata resta carbonizzata , proverò a smagrire e vedere se cambia
Se smagrisci intervenendo sulla vite dietro al carburatore modifichi solo la carburazione al minimo, non cambi la carburazione a regime di utilizzo.
Ragazzi oggi esponendo il problema al mio ricambiata mi ha consigliato di fare la miscela all1% con olio sintetico che dite ? E fattibile ? O rischio davvero il grippaggio ? Possibile che non riesco a risolvere questo problema cavolo
Dai, miscela all'1% .. lascia stare .. se fosse un problema d'olio fumerebbe blu o bianco come ti hanno già detto. Se fumi nero è perché o sei ingolfato (spillo consumato/difettoso? Ma dopo un po' che vai non fumerebbe più) o sei graaasso.
Non ci sono altre alternative che io sappia,
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Ok la carburazione e grassa ma possibile che io possa agire solo su quella dannata vite posteriore per smagrire?
La mia vespa e un px125e dell82 tutta originale a parte la marmitta sito plus e il getto massimo 102
La vite posteriore interviene solo al minimo. Per modificare la carburazione devi intervenire sostituendo i getti: massimo, freno aria ed emulsionatore. Non necessariamente tutti e 3.