Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Vibrazioni sterzo

  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Caravaggio
    Età
    36
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Vibrazioni sterzo

    Ciao ha tutti, ho un problemi o quando mollo il manubrio della mia px 125 inizia ad oscillare pericolosamente , per intenderci non va liscia come l'olio pur andando dritta, e durante la frenata sempre all'anteriore inizia a dare colpi come dei saltelli che può essere ? Ho gia sostituito ammortizzatore e ganasce freno anteriore

  2. #2
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Vibrazioni sterzo

    Può essere la forcella storta, la ruota montata male o storta oppure i cuscinetti di sterzo rotti.

    In tutti e tre i casi la verifica è semplice.
    Se la forcella è storta già a occhio puoi accorgertene guardando il tubo sotto al parafango.
    facendo girare la ruota a mano con la vespa sul cavalletto puoi vedere se girando oscilla a destra e a sinistra.
    Infine sempre con la vespa sul cavalletto puoi vedere se i cuscinetti di sterzo sono ok girando lo sterzo a destra e a sinistra facendo attenzione se il movimento è fluido o se ci sono punti dove diventa duro o si muove a scatti ovvero rumorosità.

  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Caravaggio
    Età
    36
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vibrazioni sterzo

    Grazie x la risposta , allora lo sterzo e ok la forcella dovrei controllarla ma spero sia dritta e la ruota non so per he ho provato a sostituirla con una di un mio amico e devo dire che sembra migliorata , ha ancora questo difetto ma molto meno

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Anche la mia pe ha un problema simile: a 60km/h, se lascio il manubrio, questo comincia a vibrare fortemente a destra e sinistra. Che paura! Se tengo le mani attaccate non succede niente, anche andando a 100 all'ora.
    Ho provato a mettere la vespa sul cavallettto centrale ed inclinarla, in modo tale da sollevare la ruota anteriore da terra; girando il manubrio a destra e a sinistra il movimento non è omogeneo, è come se andasse un pó a scatti. Questo non mi crea problemi durante la guida, e non me ne sarei neanche accorto se il meccanico non mi avesse fatto fare questo test. Lui sostiene che ci sia il cuscinetto dello sterzo da cambiare. È corretto?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Vibrazioni sterzo

    Ho anche io un problema simile, ma il movimento è fluido.
    Penso che o la forcella dopo l'incidente, sia tuttora storta, nonstante sia stata riparata, o lo sterzo è troppo lasco..Sopra al cavalletto, la ruota anteriore tocca terra..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vibrazioni sterzo

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ho anche io un problema simile, ma il movimento è fluido.
    Penso che o la forcella dopo l'incidente, sia tuttora storta, nonstante sia stata riparata, o lo sterzo è troppo lasco..Sopra al cavalletto, la ruota anteriore tocca terra..
    Ho il tuo stesso problema, pensa che ho dovuto saldare due bulloni con testa a cilindro per alzare un po' la vespa quando è sul cavalletto. Dovrei sostuire la forcella , a casa ne ho una con perno da 16 perfetta completa di tutto per montarla, ma non voglio fare il passaggio da 20 a 16. Mi tengo la mia storta , poi quando ho la possibilità ne prendo una nuova o in bone condizioni,magari col freno a disco.

    ste forcelle sono robuste, ma se prendi una botta male si piegano subito.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Vibrazioni sterzo

    ma di solito montate il bauletto posteriore x caso? vi chiedo questo xchè mi succede la stessa cosa, non appena lo tolgo le vibrazioni si riducono drasticamente, con bauletto invece risolvo appesantendo l'anteriore
    Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Vibrazioni sterzo

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ho anche io un problema simile, ma il movimento è fluido.
    Penso che o la forcella dopo l'incidente, sia tuttora storta, nonstante sia stata riparata, o lo sterzo è troppo lasco..Sopra al cavalletto, la ruota anteriore tocca terra..
    Citazione Originariamente Scritto da fabriziotizio Visualizza Messaggio
    Ho il tuo stesso problema, pensa che ho dovuto saldare due bulloni con testa a cilindro per alzare un po' la vespa quando è sul cavalletto. Dovrei sostuire la forcella , a casa ne ho una con perno da 16 perfetta completa di tutto per montarla, ma non voglio fare il passaggio da 20 a 16. Mi tengo la mia storta , poi quando ho la possibilità ne prendo una nuova o in bone condizioni,magari col freno a disco.

    ste forcelle sono robuste, ma se prendi una botta male si piegano subito.

    Se la ruota anteriore tocca a terra, non e' colpa della forcella ma del cavalletto.

    Vol.




  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Se la ruota anteriore tocca a terra, non e' colpa della forcella ma del cavalletto.

    Vol.
    Pensi sia storto il cavalletto?
    ho controllato,ma pare in asse .
    c è ancheda dire,che prima dell' incidente,non lo faceva,ha iniziato subito dopo il rimontaggio.
    l ho fatto presente al mecca,il quale dice che deve toccare per terra la ruota,altrimenti il peso della vespa grava solo sul cavalletto,il quale sfonda col tempo la pedana.:confused:
    non lo so ..sono un po preoccupato..
    ah ,inoltre,se aggiungo uno spessore al cavalletto,la ruota sta sollevata,ma non c è verso di tenere il manubrio diritto,pende sempre a destra..sono riuscito a spiegare?
    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Vibrazioni sterzo

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Pensi sia storto il cavalletto?
    ho controllato,ma pare in asse .
    c è ancheda dire,che prima dell' incidente,non lo faceva,ha iniziato subito dopo il rimontaggio.
    l ho fatto presente al mecca,il quale dice che deve toccare per terra la ruota,altrimenti il peso della vespa grava solo sul cavalletto,il quale sfonda col tempo la pedana.:confused:
    non lo so ..sono un po preoccupato..
    ah ,inoltre,se aggiungo uno spessore al cavalletto,la ruota sta sollevata,ma non c è verso di tenere il manubrio diritto,pende sempre a destra..sono riuscito a spiegare?
    desdet !
    Potrebbe essere la forcella storta ma penso che sia difficile che la ruota davanti tocchi a terra per via di questo. E' probabile che sia o aperte il cavalletto o che sia ruotato su se stesso quindi e' aperto in avanti

    Quando il cavalletto e' a riposo, i piedini a quanto stanno dalla pedana?

    Vol.




  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Potrebbe essere la forcella storta ma penso che sia difficile che la ruota davanti tocchi a terra per via di questo. E' probabile che sia o aperte il cavalletto o che sia ruotato su se stesso quindi e' aperto in avanti

    Quando il cavalletto e' a riposo, i piedini a quanto stanno dalla pedana?

    Vol.
    la vespa prese una botta anteriore (tamponamento) potrebbe essere leggermente storta all' indietro,facendo toccare il pneumatico?

    ho appena preso uno strappo alla schiena,ma ho la vespa parcheggiata qui di fianco,provo a tirarla giù e misurare..provo ..

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Ho notato che lo scherzetto me lo fa solo quando porto il passeggero


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    se ho misurato bene siamo a circa 5.5 cm da entrambi i lati.
    ho fatto due foto.


    rimane comunque la vibrazione.o meglio,l ondeggiamento dello sterzo..
    scusate le foto girate ma sto scrivendo dal cel ..
    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  14. #14
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Piccolo OT: quei "tampincini" che usi per non far urtare il cavalletto sotto la pedana dove li hai rimediati?

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vibrazioni sterzo

    Con il bauletto posteriore , quando viaggio ed è carico vibra di più.
    La mia è piegata verso dietro per questo toccava la ruota anteriore per terra.
    Poi quando faccio una lunga frenata solo con l' anteriore vibra e tira un po' verso destra. Non ho più dubbi, purtroppo ho la forcella storta.

  16. #16
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vibrazioni sterzo

    Citazione Originariamente Scritto da dano986 Visualizza Messaggio
    Piccolo OT: quei "tampincini" che usi per non far urtare il cavalletto sotto la pedana dove li hai rimediati?
    Quei tamponcini sembrano gli stessi che ho comprato qualche anno fa in ferramenta. Servono per non far sbattere le maniglie delle porte/finestre sul muro..

  17. #17
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Vero, giusto!
    Ma non si era detto che è normale che tiri a dx in caso di sola frenata con l'anteriore?

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vibrazioni sterzo

    Citazione Originariamente Scritto da dano986 Visualizza Messaggio
    Vero, giusto!
    Ma non si era detto che è normale che tiri a dx in caso di sola frenata con l'anteriore?
    Si è normale che tiri a destra per via del peso dell' ammo e del braccio forcella, ma provando altre px ho constatato che tirano meno della mia...

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Vibrazioni sterzo

    [QUOTE=fabriziotizio;812587]Con il bauletto posteriore , quando viaggio ed è carico vibra di più.
    La mia è piegata verso dietro per questo toccava la ruota anteriore per terra.

    Quindi e possibile che bilanciando l'anteriore, magari riempendo il bauletto retro scudo con degli utensili, io vi ho anche una batteria di riserva che fa il suo giusto contrappeso e magari caricando il portapacchi anteriore x quel po che serve dovresti risolvere, prove km, altre prove km e raggiungi lo scopo,
    Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    i tamponi sono proprio quelli per le porte .

    le vibrazioni le sento senza carico dietro.

    non mi pare normale tiri a dx per le sopracitate motivazioni..:rolleyes:

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vibrazioni sterzo

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    la vespa prese una botta anteriore (tamponamento) potrebbe essere leggermente storta all' indietro,facendo toccare il pneumatico?

    ho appena preso uno strappo alla schiena,ma ho la vespa parcheggiata qui di fianco,provo a tirarla giù e misurare..provo ..

    desdet !

    Hai i piedini consumati! Mettili nuovi e vedrai che la ruota non tocca più Io ci ho perso una settimana, smontando per niente ruota, forcella, mozzo, martellando il cavalletto pensando fosse storto... Niente ... Poi ho ritrovato i piedini che avevo comprato tempo fa e li ho montati, senza pensarci. Da allora la ruota non tocca più
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •