Ho una special con 130 polini d.a rifasato con espansione e frizione 3 dischi con un dischi condotti forati di vario spessore(3 anzichè 2)e molla malossi.Sia nell'uso piu intenso nei tornanti in montagna che nei viaggi lunghi con bagagli-benzina-ricambi e pilota(prossimo al quintale)oppure anche un semplice raduno dove sei sempre costretto a stressare la frizione,con l'80/90 non ho mai avuto problemi di incollamenti o cottura dischi e slittamenti vari.Con il sae 30 ho però riscontrato un maggior rumore tra gli ingranaggi specialmente dopo aver scalato qualche collina ed aver portato i carter a temperatura elevata ed ho constatato che a quelle temperature diventa liquido come l'acqua.Il 140 l'ho messo per curiosità e per mettere a tacere totalmente il rumore di un cambio ormai a fine vita e l'ho testato in settembre al raduno sul monte serra e nelle centinaia di km successivi di maltrattamenti vari senza mai il minimo problema ne a caldo ne a freddo.Come vedi abbiamo avuto esperienze totalmente diverse,per questo mi sembra strana la notizia di una frizione cotta con l'80/90.