Dopo 20 anni sono ritornato in sella !!!
ma lo sverniciatore lo hai fatto stare 5/10 minuti sul pezzo?
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
Più 5 che dieci, ma ho visto alzarsi la vernice, quella che resta è di una pittata più vecchia.....resta che non sapete se il ferox, dopo averli tirati a lucido, i numeri, li protegge?
Ripeto non è che c'è un qualche rischio che io li possa cancellare?
Se ho l' oK io procedo!
Come consigliato prima, una passata di fondo molto diluito (non riempie se non si insiste) e proteggi i numeri, dopo dai il trasparente, solo il trasparente alla lunga fà ancora la ruggine.
Cordialmente
Continuo ad interrogarvi perchè ne ho rotte di cose, anche sulla vespa...ma cancellare i numeri di telaio visto il loro stato non mi sembrerebbe impossibile, allora opererò così:
-sverniciatore 10 minuti, poispazzolinodi ottone, spero che quello in mio possesso sia proprio di ottone, setole gialle non credo d' oro!!!;
-risciacquo e spugnetta lato verde con olio?
-poi mi dite fondo, ma nessuno mi consiglia o sconsiglia ferox:
il ferramenta è l' unica cosa che mi ha consigliato insieme al fosfatante ed io l' ho comprato, ma non il fosfatante perchè avevo lo sverniciatore...
dai che mi decido con la gommapane.....sta cosa di cancellarli mi scioglie in corpo, tanto che dopo aver usato lo sverniciatore giù al box mi stavo cacando in ascensore per arrivare al quinto!!!
Ciao ho operato, ma non liho tiratidel tuttoa lucido, erano veramente in pessime condizioni, dopo aver sverniciato e carteggiato 1200, mi sono fgermato perchè vi assicuro rischiavo di cancellare, poi ferox perchè ancora ruggine.
il fine settimana darò fondo e trasparente e che durino a lungo